|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tokyo
Messaggi: 100
|
Aiuto ubuntu (crediti amule,accesso root,partizioni)
Salve...ho deciso di passare a linux..nel particolare ad ubuntu...perchè si dice che + facile di altre...ma ho dei problemi che non riesco a risolvere col solo smanettare...e non riesco a trovare risposte concise al mio problema..
1.vorrei conservare i crediti di emule...ma non trovo la certella config di amule.. 2.inoltre ho notato che alcune cartelle sono bloccate e non posso vedere il contenuto..io credo di essere loggato come root..ma mi dice che non ho i permessi..come posso accedere in modo semplice come root per fare una ricerca completa.. 3.inoltre i driver di ubunut per la mia matrox g450 fanno schifo...vorrei installare quelli proprietari...ma non so se sono compatibili con la distro e come instalarli in caso... 4.cerco un programma per gestire le partioni facile da usare e da installare..consigli... infine non ho capito bene una cosa...ubunut è basato su debian giusto..quinidi posso installare solo pacchetti di quel tipo?...e i pacchetti fatti per kde vanno anche su gnome? vi ringrazio per le future risposte...e mi scuso per la valanga di domande...solo che per quanto giri...non trovo risposte chiare!!...ah se avete link con guide...vere guide...diciamo MOLTO passo passo...postate ve ne sarò infinitamente grato...grazie... PS:Linux è bello ma passarci è veramnete tosta...
__________________
"Tutto il tuo essere, non è altro che una parte del mondo, e a sua volta il mondo è una parte di te." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
la cartella di amule sta nella tua home, e come tutte le dir di systema e configurazione risultano nascoste.
dal menu, visualizza cartelle e file nascosti. ubuntu non ha root, se vuoi accere a quelle directory di sistema nascoste o non, devi "sfogliarle" come super user. da terminale. sudo su, pwd del tuo utente e avvii nautilus. magari aspetta spiegazioni da chi usa gnome e ubuntu. per la scheda video non so. qtparted. Quote:
tutto kde+gnome+xfce+fluxbox, avviare l'ambiente grafico che più ti ispira in quel momento e usare le applicazioni che vuoi, sia di kde che di gnome. ubuntu è basata su debian e puoi installare sia i pacchetti .deb o compilare i programmi da sorgenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
Codice:
/home/TUOUSERNAME/.aMule/ Codice:
ls -a Quote:
Puoi in alternativa usare il comando sudo seguito dal comando da eseguire ad esempio Codice:
sudo ls Quote:
I PROGRAMMI fatti per Kde o per Gnome possono essere usati su un altro Windows Manager semplicemente installando le librerie necessarie alla sua esecuzione, quindi le libQT per kde e le GTK per gnome. Spero di esserti stato utile. Ciao Ultima modifica di k_apo : 03-04-2007 alle 12:00. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tokyo
Messaggi: 100
|
grazie per i consigli..appena ho tempo provo...purtroppo mi ero un pò sconsolato e adesso sono tornato temporaneamente a winzozzo...dato che ho il dual boot...cmq se avete link di guide secondo voi valide..linkate...grazie bye
__________________
"Tutto il tuo essere, non è altro che una parte del mondo, e a sua volta il mondo è una parte di te." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.