Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 19:55   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Lunghezza massima cavo

Sapreste dirmi qual'è la lunghezza massima che si può raggiungere con un cavo LAN prima di avere problemi?

Dovrei ad un router che a sua volta è collegato a due PC oltre che all'ADSL, non vorrei che sia troppa la distanza.

Ultima modifica di Codename87 : 22-03-2007 alle 22:52.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:59   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Per un classe 5e solitamente 100mt ma se guardi nella scheda tecnica del router o switch c'è scritto il massimo di lunghezza per cui ti assicurano segnale.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:51   #3
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ma quindi un 10m non dovrebbero essere troppi, giusto?

Come router ho un Netgear DG834 v2.


Edit: ho editato su, effettivamente il PC lo devo collegare al router, poi a sua volta è collegato agli altri PC.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 23:50   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Ma quindi un 10m non dovrebbero essere troppi, giusto?

Come router ho un Netgear DG834 v2.


Edit: ho editato su, effettivamente il PC lo devo collegare al router, poi a sua volta è collegato agli altri PC.
Beh 10mt di cavo cat 5e non sono niente, anzi se non devi passare da canaline con altri cavi elettrici puoi anche prendere un cavo non schermato, ti costa sicuramente meno.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 11:16   #5
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Eh, non sò, per un tratto devo farlo passare nel muro, siccome il router è al piano di sotto e il PC lo attaccherei alla televisione al piano di sopra.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 11:50   #6
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
vai tranquillo, io ho un 15mt e va bene
poi se decade un pò il segnale non fa nulla, non penso che sfrutti tutti i 100mbit
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:21   #7
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
vai tranquillo, io ho un 15mt e va bene
poi se decade un pò il segnale non fa nulla, non penso che sfrutti tutti i 100mbit
No bè, basta che la connessione ADSL vada bene, poi ogni tanto per qualche scambio di file.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:04   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
vai tranquillo, io ho un 15mt e va bene
poi se decade un pò il segnale non fa nulla, non penso che sfrutti tutti i 100mbit
Mah secondo me non decade, sono pochi mt poi se la fa con un cat 5E va alla grande unico accorgimento non deve montare gli rj45 non schermati sarebbe un contro senso, cavo schermato, rj no.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:17   #9
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Bè ma il cavo schermato per il pezzo che entra nel muro, per il resto posso prenderlo normale, no?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:53   #10
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Bè ma il cavo schermato per il pezzo che entra nel muro, per il resto posso prenderlo normale, no?
Veramente il cavo per funzionare al meglio non deve avere interruzzioni quindi o lo prendi schermato o no. Se non trovi gli rj schermati prendi il cavo metallico che sta nella calza lo saldi ad un normale cavo di rame da 1,5mm e dopo averlo spellato lo fissi alla struttura del pc. Non è molto professionale ma piuttosto di niente.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 08:01   #11
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Bè ma il cavo schermato per il pezzo che entra nel muro, per il resto posso prenderlo normale, no?
Lascia perdere i cavi schermati, non servono a nulla, sono complicati da montare e costano di più.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:37   #12
Orphen
Member
 
L'Avatar di Orphen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bologna
Messaggi: 288
Io ho un problema simile, ma devo far percorrere almeno 50m al cavo. Ho un netgear834gt ma non riesco a trovare nella scheda tecnica la lunghezza massima del cavo.
Inoltre per 50m circa consigliate assolutamente cavi schermati o anche quelli "normali" vanno bene? il cavo passa in zone dove non ci sono assolutamente interferenze di altro tipo.

Potrebbe convenire provare una soluzione powerline? (utilizzando l'impianto elettrico)
__________________
P4 3.0@3.45 default vcore for daily use - 2x512 Corsair value ddr400@460 2.5336 - 9800pro@455/380 45°idle/50°Full - Maxtor 160gb sata - Terratec Aureon Space 7.1 - 3 optical devices & lots of mods (and cables ) Maxtor 160gb sata - Terratec Aureon Space 7.1 - 3 optical devices & lots of mods (and cables )

Ultima modifica di Orphen : 24-03-2007 alle 10:40.
Orphen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:53   #13
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Lascia perdere i cavi schermati, non servono a nulla, sono complicati da montare e costano di più.
Non mi vedo completamente d'accordo, lo schermato serve se passi in canaline con corrente eletrica se invece passi senza corrente eletrica allora si vanno bene anche non schermati. La difficolta nel montaggio più che altro è dovuta al punto di saldatura da dare sulla carcassa metallica della plug in modo che il cavetto metallico contenuto nella calza non sfugga.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:57   #14
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Orphen Guarda i messaggi
Io ho un problema simile, ma devo far percorrere almeno 50m al cavo. Ho un netgear834gt ma non riesco a trovare nella scheda tecnica la lunghezza massima del cavo.
Inoltre per 50m circa consigliate assolutamente cavi schermati o anche quelli "normali" vanno bene? il cavo passa in zone dove non ci sono assolutamente interferenze di altro tipo.

Potrebbe convenire provare una soluzione powerline? (utilizzando l'impianto elettrico)
La lunghezza la trovi probabilmente nel pdf che scarichi dal sito Netgear. Per la lunghezza di 50mt direi che è sempre meglio lo schermato. Non so i prezzi al dettaglio ma solitamente lo schermato sono 0.40€ al metro.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:16   #15
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Non mi vedo completamente d'accordo, lo schermato serve se passi in canaline con corrente eletrica se invece passi senza corrente eletrica allora si vanno bene anche non schermati. La difficolta nel montaggio più che altro è dovuta al punto di saldatura da dare sulla carcassa metallica della plug in modo che il cavetto metallico contenuto nella calza non sfugga.
Le distanze che si coprono in ambienti che di solito si affrontano su questo forum (<50m) non necessitano di particolari accorgimenti. I cavi schermati servono in ambienti industriali, con lunghezze maggiori, tensioni superiori (tipo la 380) e macchinari che generano forti campi magnetici....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:41   #16
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Le distanze che si coprono in ambienti che di solito si affrontano su questo forum (<50m) non necessitano di particolari accorgimenti. I cavi schermati servono in ambienti industriali, con lunghezze maggiori, tensioni superiori (tipo la 380) e macchinari che generano forti campi magnetici....
Non voglio fare una polemica, ma io sostengo sempre lo schermato, anche perchè la prolunghe che trovi nei negozi di pc, quando superano i 5mt sono per la maggior parte schermate. Poi ogni caso è a se, posso anche passare 50mt di cavo non schermato, se poi la rete mi va 10 e non 100mb pazzienza.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:53   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Poi ogni caso è a se, posso anche passare 50mt di cavo non schermato, se poi la rete mi va 10 e non 100mb pazzienza.
No... la trasmissione su cavo ethernet non funziona proprio così.... comunque lasciamo decidere al nostro amico....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:56   #18
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
No... la trasmissione su cavo ethernet non funziona proprio così.... comunque lasciamo decidere al nostro amico....
Ok, ciao ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v