Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 11:34   #1
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Rutelli: giusto il penale per i pirati del P2P

Roma - L'associazione dei consumatori Altroconsumo aveva chiesto un suo parere ed ora il ministro per i Beni culturali Francesco Rutelli ha risposto: l'oggetto è il peer-to-peer e la normativa italiana, che una petizione promossa dall'associazione vorrebbe far evolvere. Ma, secondo Rutelli, il mantenimento del penale per chi abusa dei sistemi di sharing è sacrosanto.

Nella lettera (qui in PDF), il Ministro spiega che oltre ai diritti dei consumatori vanno anche tutelati altri diritti. "Tali sono da considerare - scrive - gli interessi degli autori e degli editori, per i quali il diritto d'autore riconosce la giusta remunerazione del proprio lavoro, l'opera d'ingegno".

"La distorta pratica del file sharing - continua poi -, intesa come modalità per appropriarsi abusivamente di un'opera d'ingegno in violazione del diritto d'autore, va sanzionata. Ed il fatto che assuma il carattere di illecito penale nei casi in cui si accompagni il fine di lucro (che, peraltro, la Suprema Corte di Cassazione, con la nota sentenza 149/07, ha riconosciuto non corrispondere al solo risparmio della spesa di acquisto del CD) non deve scandalizzare".

Secondo Rutelli, dunque, non si può circoscrivere fatti di questo genere "al solo esercizio di un'impresa commerciale" né alla scala commerciale, perché questo provocherebbe un "sensibile ed ingiusto danno per gli autori e gli editori" e "potrebbe comportare nell'opinione pubblica un deprecabile indebolimento del giudizio di disvalore nei riguardi di un comportamento che - pur di minore pericolosità sociale rispetto all'organizzazione su scala commerciale - è comunque abusivo e illegale, con effetti molto pregiudizievoli su di un fenomeno che già assume dimensioni gravi".

Altroconsumo, aggiornando la pagina della petizione, ricorda come la sentenza di cui parla Rutelli non ha alcun effetto concreto sull'ordinamento attuale. Come ben sanno i lettori di Punto Informatico, quella sentenza si basa sulla normativa sul diritto d'autore precedente al 2000, e da allora ad oggi è lunga la serie di modifiche e aggiornamenti sostanziali di quella legge. Il che si traduce nel fatto che condividere file anche senza finalità di lucro è e rimane un illecito penale.

La sostanziale inefficacia di quella sentenza sulla normativa attuale rende la posizione di Rutelli difficilmente intelligibile. E in questo senso è di interesse segnalare come Pietro Folena, presidente della commissione Cultura della Camera e parte della maggioranza che sostiene il Governo di cui Rutelli fa parte, proprio ad Altroconsumo di recente ha già espresso la propria posizione per una depenalizzazione della condivisione dei contenuti.

Per quanto riguarda le tecnologie di protezione anticopia, anch'esse oggetto della petizione, Rutelli si dice "d'accordo sull'introduzione di qualsiasi forma di tutela preventiva del diritto d'autore purché rispettosa dei principi della concorrenza e della necessaria interoperabilità di appropriati sistemi tecnologici". Come si ricorderà, la petizione non scomunica in toto il DRM ma ne promuove la interoperabilità, una questione su cui è accesissimo il dibattito in tutto il Mondo.

Rutelli, che condivide la necessità di condizioni economiche eque per i consumatori di opere protette da diritto d'autore, rinvia tutto al dibattito a cui intende dar vita attraverso il neo costituito Comitato per la tutela della proprietà intellettuale presso la Presidenza del Consiglio. Un dibattito a cui, assicura, saranno chiamati a partecipare anche operatori, esperti e consumatori.

Fonte
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1932483
Kars è offline  
Old 22-03-2007, 11:39   #2
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Preciso identico spiaccicato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435208




(magari dare un occhiata in giro prima di aprire un thread...)
Aiace è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v