Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 16:56   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[ MAFIA ] - Risposta ai boss: noi giornalisti andiamo avanti - Lirio Abbate

Risposta ai boss: noi giornalisti andiamo avanti

http://www.articolo21.info/libera.php?id=6381

di Lirio Abbate*
Quote:
L'attacco ai giornalisti da parte dei boss della camorra è un segnale di debolezza e rappresenta la mossa della disperazione dei clan che sono sfiancati dalle inchieste della procura, gravati dalle condanne all'ergastolo e stroncati dai sequestri di beni accumulati in questi decenni. Diciamocela tutta: i camorristi, in particolare i Casalesi, sono alle corde, ormai umiliati dalle cronache che svelano i loro malaffari, forse non avevano tenuto conto del carcere a vita e della confisca dei patrimoni.

E così dalle celle, o dalla latitanza, i criminali continuano a dibattersi, per scaricare il nervosismo, come una lucertola a cui tagliano la coda proseguono a dimenarsi, prendendosela adesso con chi li ha smascherati, con chi ha reso pubblici i delitti commessi e le ricchezze raccolte con i traffici illegali. L'atteggiamento di questi clan assomiglia sempre più spesso a quello dei boss di Cosa nostra, ai mafiosi sanguinari che per decenni hanno sporcato le strade della Sicilia del sangue di politici, sindacalisti, magistrati, sacerdoti e giornalisti. Uccisi anche per aver toccato i fili dei business mafioso. E quando le cose sembravano, almeno in Sicilia, aver preso la via della sommersione, del silenzio delle armi, i boss sono tornati a farsi sentire, e in un caso anche a farsi vedere con la sfrontatezza che li contraddistingue. Lo hanno fatto quando si è iniziato a raccontare delle complicità della mafia, facendo nomi e cognomi di politici, professionisti e medici che per anni sono stati al fianco dei boss. E da quando i giornalisti hanno iniziato a contestualizzare i fatti, ponendo la domanda «perché?», è stato allora che sono arrivati i primi segnali intimidatori, le minacce di morte, fino a progettare un attentato sotto casa mia, fortunatamente sventato. I boss, o forse gli amici dai colletti bianchi dei boss, hanno perso la testa e continuano a dimenarsi senza controllo.

Per fortuna, e lo ripeto spesso, la polizia di Stato, per il mio caso, è sempre arrivata un attimo prima che i criminali attuassero il loro piani. I poliziotti sono sempre riusciti ad anticiparli. Ma ciò sembra non essere bastato, perché il volto della mafia è ricomparso più minaccioso di prima. È rispuntato una mattina di ottobre da un carcere di massima sicurezza, e a farlo è stato lo stragista Leoluca Bagarella che, chiedendo e ottenendo la parola a conclusione di un'udienza di un processo in cui era imputato di omicidio, ha puntato il dito contro di me. Ha iniziato a inveire perché sapeva che ero l'autore di una notizia che lo riguardava (come faccia un detenuto sottoposto al carcere duro del 41 bis a sapere che una notizia pubblicata da giornali e ripresa dai tg nasceva dall'Ansa e soprattutto chi fosse l'autore, per me rimane ancora un mistero). E così Bagarella, dal collegamento in videoconferenza, ha parlato di «quello dell'Ansa di Palermo».

Lui, il capomafia di Corleone, il cognato di Riina, l'uomo accusato di decine di omicidi e di avere organizzato stragi, è uscito dall'ombra ed è venuto allo scoperto per minacciarmi a viso aperto. Come adesso hanno fatto questi due camorristi a Napoli. Vedete, i boss - a torto - vivono spesso nel loro mito di essere mafiosi, e qualcuno anche di essere un sicario delle cosche. Se ne vantano nei processi o in carcere. Ma quando all'esterno vengono svelati i loro contatti, i loro favoreggiatori dai colletti bianchi, i loro beni e le loro ricchezze, allora sì che si arrabbiano e iniziano a innervosirsi. Nel libro «I complici», che ho scritto con Peter Gomez, tutto questo intreccio è stato svelato. Nomi e cognomi sono stati scritti, ma la politica, nonostante ciò, sembra non averlo preso in considerazione. Gli unici che lo hanno fatto sono stati i diretti interessati: Cosa nostra & c. Eppure di politici moralmente collusi ve ne sono tanti, ma nonostante ciò sono stati riproposti come candidati alle elezioni politiche. Le minacce dei clan a Roberto Saviano, al magistrato Raffaele Cantone e alla cronista del Mattino Rosaria Capacchione, le cui azioni professionali sono da ammirare e incoraggiare, rappresentano lo specchio della realtà criminale italiana. Perché la camorra non ha paura che si parli della sua organizzazione; ha timore, invece, che si svelino gli affari dei clan, e quando questi finiscono in un libro o nelle pagine dei giornali, i boss vanno in tilt e partono all'attacco di giornalisti e magistrati.

Quello che sta accadendo in Campania, come in Sicilia, è un fatto unico nella storia giudiziaria italiana degli ultimi 50 anni: i magistrati sono passati all'attacco dell'economia mafiosa, stanno sequestrando i beni a camorristi e uomini di Cosa nostra. E in molti casi stanno riducendo i boss «in mutande». Ma tutti dobbiamo fare la nostra piccola parte, senza essere eroi, prendendo spunto dal coraggio, che ha come radice la parola cuore. E per questo dico a tutti di mettercelo, questo cuore, per affermare la legalità.
Lirio Abbate
*Giornalista dell'Ansa di Palermo
Ricordo a tutti che Lirio abbate è sprovvisto di scorta come tanti altri che combattono contro la mafia nel vero senso della parola.

Purtroppo in Italia,la scorta si da ai mafiosi,non a chi COMBATTE la mafia.

Lirio Abbate è un esempio,come tanti altri giornalisti,di cosa voglia dire esercitare la propria professione per il bene della collettività e non per prostrarsi ai piedi di chi li paga,raccontando menzogne o stravolgendo la realtà.

In Italia il gironalismo o meglio l'informazione ha un potere spaventoso e guarda caso risiede nelle mani di pochi che si accordono tra di loro per evitare che si parli dei temi caldi.

Meno le persone sanno e meglio è.
Oramai nell'era dell'informazione,se cotnrolli quest'ultima,hai in mano il paese.

Triste realtà se pensiamo a dove viviamo.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:07   #2
fabry1981
Junior Member
 
L'Avatar di fabry1981
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
Tristissima realtà, eppure è la realtà...
Quello che più mi spaventa è che Mafia, 'Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita non sono stupide come le si rappresenta...
I malavitosi hanno capito da tempo che la violenza a tutti i costi e il potere ostentato non li avrebbero portato da nessuna parte, così i loro successori sono diventati TUTTI colletti bianchi.... medici, ingegneri, politici e sindacalisti hanno capito che qualche bel giro di remunerati appalti e mazzette (con particolare riferimento alle grandi opere) sono molto più redditizi delle vecchie estorsioni o dei rapimenti illustri...
Se non li fermiamo ora, saranno loro a governarci per il prossimo secolo...
E già con queste elezioni abbiamo dei chiari esempi di liste pesantemente infiltrate, dall'una e dall'altra parte (beh, una parte più dell'altra, però).
fabry1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:36   #3
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
i camorristi alla corda????



auhauhauhauhauhahuauhauhahuuha

eddai, basta con le barzellette


ah, l'articolo era serio?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:29   #4
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
ma prima di postare,informarsi,pare tanto brutto ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:30   #5
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da fabry1981 Guarda i messaggi
Tristissima realtà, eppure è la realtà...
Quello che più mi spaventa è che Mafia, 'Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita non sono stupide come le si rappresenta...
I malavitosi hanno capito da tempo che la violenza a tutti i costi e il potere ostentato non li avrebbero portato da nessuna parte, così i loro successori sono diventati TUTTI colletti bianchi.... medici, ingegneri, politici e sindacalisti hanno capito che qualche bel giro di remunerati appalti e mazzette (con particolare riferimento alle grandi opere) sono molto più redditizi delle vecchie estorsioni o dei rapimenti illustri...
Se non li fermiamo ora, saranno loro a governarci per il prossimo secolo...
E già con queste elezioni abbiamo dei chiari esempi di liste pesantemente infiltrate, dall'una e dall'altra parte (beh, una parte più dell'altra, però).
20 anni fa i politici trattavano coi mafiosi,oggi giorni i mafiosi sn nella stanze del potere...iol livello di collusione è aumentato di anno in anno...
come un tumore che si esapande...purtroppo a forza di far finta di niente,è diventato incurabile.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 22:13   #6
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da fabry1981 Guarda i messaggi
Se non li fermiamo ora, saranno loro a governarci per il prossimo secolo...
ci stanno già governando
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 22:24   #7
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ci stanno già governando
e non solo loro!!!
Collaborano tutti tra di loro....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v