|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Nuovi record di velocità per il supercalcolatore BlueGene/L
Quote:
articolo in Italiano http://www-03.ibm.com/press/it/it/pr...ease/19880.wss Ultima modifica di D.O.S. : 08-03-2007 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Alla faccia del bicarbonasto di sodio!
Ma perchè strumenti potentissimi come questi non vengono applicati per necessità,problemi ben più impellenti e ben più comuni quali un HIV?Fattori cancerogeni,migliorare resa energetica dei motori...boh. A volte mi deprimo a vedere quanto ci impegniamo e spendiamo tanto in certe cose,mentre in altre....e poi abbiamo pure il coraggio di lamentarci -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
perché è di proprietà della National Nuclear Security Administration (NNSA)
quindi viene usato per ricerche nel campo della fisica ![]() Non credo sia possibile usare il software Qbox per simulare enzimi virali : ci sono troppi atomi ed il massimo che si è riusciti ad ottenere è 1000 atomi ( per ora). Però non è l'unico supercomputer di tipo BlueGene , e quindi non si esclude che vengano usati anche per altri compiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Un sistema del genere usato per la ricerca SETI sarebbe una bomba!
![]()
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Giusto x capire, 280.6 teraflops a quanti PC corrispondono ?
![]() allora, dal sito http://de.wikipedia.org/wiki/Floatin...ons_Per_Second dice che Pentium 4 SSE3, 3,6 GHz 14,4 Gflops quindi 280.600 Gflops/14.4 Gflops = 20.000 PC ? ![]() Ultima modifica di ++CERO++ : 08-03-2007 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Cmq questa corsa al Flops mi sembra abbastanza inutile, xchè è basata
su macchine multiprocessore, quindi la potenza di calcolo è direttamante proporzionale alle CPU utilizzate. Inoltre su queste macchine conta moltissimo l'achitettura e il tipo di algoritmo usato, che deve essere scritto apposta. Magari su questi supercomputer il windows gira più lento che in un veccho P4 a 2.4 GHz ![]() Secondo mè sarebbe meglio puntare tutto sul record di velocità della singola CPU/FPU/GPU, ma quì il discorso và a finire sull' archittettura dei processori e sul fossilizzato mondo degli 8086 like ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
esatto, sono cpu con una architettura particolarissima.. vedi ad esempio Cell che sulla PS3 doveva fare tutto e anche di piú e per l`alta specializzazione del core centrale e soprattutto delle spe é stato relegto a fare solo da "cpu" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
280.6 teraplop/s = 280600 miliardi di operazioni al secondo 1 Core 2 Extreme X6800 raggiunge una potenza teorica di 46,88 Gflop/s quindi quel supercomputer ha una potenza di calcolo di 5985,5 processori Core 2 Extreme in realtà fare un paragone è difficile perchè si tratta di una macchina creata mettendo insieme 131.072 processori Power PC 440 a 700 Mhz accoppiati a 2 in nodi di calcolo , questi a loro volta sono collegati fra loro con struttura toroidale 3D 32 x 32 x 64 i singoli nodo usano SuSE SLES 9 ( LINUX ) mentre la comunicazione fra i nodi è lasciata ad un sistema operativo creato dalla IBM. per ottenere una macchina simile dovresti creare un cluster di calcolo parallelo con 5985 PC con Processore Core 2 extreme , usare una interfaccia di comunicazione fra i singoli computer molto veloce e poi ottimizzare il software per farlo girare senza contare la memoria ram che è di ben 32 Tb anche se di tipo "lento" : DDR e i dischi fissi che arrivano a 806 Tb i supercomputer BlueGene sono considerati economici perchè utilizzano componenti non molto costosi ( come appunto i Power PC ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.