Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 06:12   #1
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
problemone pompa sommersa [how to]

mi hanno fatto un pozzo artesiano vicino casa e (non so perchè) invece di mettere una pompa sommersa con relativo galleggiante di minima per impedire che in mancanza di acqua si bruci,hanno fatto questo:
hanno messo una pompa sommersa trifase da 4kW e nella tubazione che dal pozzo va a casa mia hanno messo un flussostato come unica protezione. ora sto sistemando un piccolo quadretto elettrico per comandare questa pompa ed ho un problema. il flussostato in condizioni di mancanza d'acqua è NA (ho fatto la prova col tester sui due fili che arrivano al quadro); in soldoni quando la pompa parte essendo la tubazione lunga ci mette circa 20sec prima di far chiudere il contatto del flussostato....quindi dovrei fare un circuito che all'avvio della pompa se ne frega del contatto del flussostato, mentre in caso di emergenza il flussostato dovrebbe, dopo un tot di tempo, interrompere l'alimentazione alla bobina del teleruttore della pompa!
come fare?
thx
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:21   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
con un relè temporizzatore che dopo l'avvio inserisca il flussostato?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:29   #3
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
con un relè temporizzatore che dopo l'avvio inserisca il flussostato?
cosa intendi esattamente?
cmq avevo pensato di fare una sorta di circuito AND analogico mettendo in parallello all'alimentazione della bobina un circuito alimentato dal teleruttore (con relè NC) ed uno che viene dal flussostato (con relè temporizzato)
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:46   #4
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
potresti mettere un temporizzatore ritardo alla diseccitazione il quale all'avvio della pompa chiude il contatto messo in parallelo a quello del flussostato, dopo 20 secondi lo apre in modo che il controllo passi in modo al flussostato .
In pratica per i primi 20secondi bypassi la condizione del flussostato, poi no.

P.S.consiglio cmq un salvamotore sull'alimentazione della pompa
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 05:17   #5
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
potresti mettere un temporizzatore ritardo alla diseccitazione il quale all'avvio della pompa chiude il contatto messo in parallelo a quello del flussostato, dopo 20 secondi lo apre in modo che il controllo passi in modo al flussostato .
In pratica per i primi 20secondi bypassi la condizione del flussostato, poi no.

P.S.consiglio cmq un salvamotore sull'alimentazione della pompa
dovrebbe funzionare, faccio una prova
termicaì? già messa! a proposito a quanti Ampere la devo tarare per 4kW a 380V)?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 05:37   #6
QPDVM^N
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
Naaa, metti vicino all' interruttore generale un bel pulsante
con scritto 'START' come le auto da corsa !
QPDVM^N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 22:19   #7
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da QPDVM^N Guarda i messaggi
Naaa, metti vicino all' interruttore generale un bel pulsante
con scritto 'START' come le auto da corsa !
ma LOL
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 22:22   #8
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
potresti mettere un temporizzatore ritardo alla diseccitazione il quale all'avvio della pompa chiude il contatto messo in parallelo a quello del flussostato, dopo 20 secondi lo apre in modo che il controllo passi in modo al flussostato .
In pratica per i primi 20secondi bypassi la condizione del flussostato, poi no.

P.S.consiglio cmq un salvamotore sull'alimentazione della pompa

provato mettnedo la bobina del temporizzatore sotto il circuito di alimentazione della pompa (cioè sotto una delle tre fasi) se provo a scollegare il flussostato mi va in loop, ovvero si stacca ma subito dopo riparte il relè temporizzato...
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 17:21   #9
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
cioè hai messo il temporizzatore in parallelo alla pompa?
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 23:30   #10
claudio56
Junior Member
 
L'Avatar di claudio56
 
Iscritto dal: May 2003
Città: bolzano
Messaggi: 27
l'acqua x arrivare al flussostato impiega 20 secondi?vorresti dire che il tubo si svuota quando la pompa è ferma....dovrebbe esserci installata una valvola di fondo che impedisca al tubo di svuotarsi completamente
__________________
Il cacciatore che dice di amare e rispettare la natura e gli animali è come il pedofilo che dice di amare i bambini.
claudio56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 22:13   #11
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da claudio56 Guarda i messaggi
l'acqua x arrivare al flussostato impiega 20 secondi?vorresti dire che il tubo si svuota quando la pompa è ferma....dovrebbe esserci installata una valvola di fondo che impedisca al tubo di svuotarsi completamente
già di solito è così, ma come ho scritto nel primo post "l'intelligente" ha messo giù la pompa nuda e cruda, con tutti i casini che ne conseguono....
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v