Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 20:47   #1
taar2410
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: roma
Messaggi: 0
Energia pulita

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum che ho scoperto per caso, ma devo dire che grazie a tutti quelli che ci scrivono, è veramente interessante.

Avrei una curiosità, sono interessato alle tecnologie che realizzano energia rinnovabile come pannelli solari e fotovoltaici, però ne so veramente poco, c'è qualcuno che può aiutarmi? E' veramente possibile rendere una casa indipendente dalle comuni fonti energetiche?

Grazie
taar2410 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 23:27   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Renderla proprio indipendente non so, almeno se si vuole continuare a mantenere il tenore odierno, di certo si può limitare in grandissima quantità (oltre la metà) il consumo.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 00:08   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da taar2410
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum che ho scoperto per caso, ma devo dire che grazie a tutti quelli che ci scrivono, è veramente interessante.

Avrei una curiosità, sono interessato alle tecnologie che realizzano energia rinnovabile come pannelli solari e fotovoltaici, però ne so veramente poco, c'è qualcuno che può aiutarmi? E' veramente possibile rendere una casa indipendente dalle comuni fonti energetiche?

Grazie
Dipende dall'irraggiamento nella tua zona e dall'impianto. Se sei disposto a fare un investimento a lungo termine (20 anni)... sì!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 00:10   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
IMHO al momento il miglior rapporto costo/benefici ce l'ha il solare termico, il fotovoltaico ha ancora costi troppo elevati...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 10:36   #5
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
rendere una casa completamente indipendente dalle comuni fonti energetiche non è possibile allo stato attuale della tecnologia... non è che si faccia poi così tanto purtroppo, il vero problema è rappresentato dal'investimento che è ancora troppo alto, i vantaggi si hanno a lungo termine .... una ventina di anni in media, forse qualcosa meno ma diciamo che orientativamente è così...
... se si incentivasse ancor di più la "produzione distribuita"!!
...il problema resta sempre quello dei costi però se si obbligasse a fare qualcosa di più per la salvaguardia dell'ambiente allora sarebbe cambierebbero molte cose..... più richieste più abbattimento dei costi..... più diffusione di tale tecnologie ancor più incentivi..... magari!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:02   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
MAh, devo vedere, ho appena comperato un casa rustica dove mi scalderò solo con una caldaia a legna . Costo previsto per il riscaldamento: 600 euro all'anno. Per cui avrei tempi di ammortamento lunghissimi
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 21:52   #7
taar2410
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: roma
Messaggi: 0
Prima di tutto grazie per gli interventi fatti, personalmente sono d'accordo con chi sostiene che sia necesario fare un investimento importante, visto che normalmente certe cifre siamo disposti a spenderle per oggetti che si svalutano alla velocità della luce e che, non solo non portano guadagni (come sarebbe in questo caso), ma ti costringono a spendere sempre di più, trasformando la spesa iniziale in un fondo "a perdere"!

Nel discorso secondo me però vanno inseriti un paio di punti che non mi sono chiari, ad esempio, una volta montati li dimentichi lì oppure hanno bisogno di revisioni e collaudi annuali/biennali che comportano altre spese di livello visto sarebbero interventi altamente specialistici?

Ed infine, funzionano veramente o siamo ancora al punto che "meglio di niente sono"?

Ho sentito anche parlare della possibilità di vendere l'energia in eccesso, questo ammortizzerebbe ancora meglio la spesa, ma si entra in un altro buco nero della storia....................

taar2410 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 02:00   #8
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
dai un'occhiata sul sito dell'Enel alla proposta "ContoEnergia"...... è davvero interessante.......
ad esempio .... l'energia che consumi la paghi 0,12 €/kWh mentre quella che produci (con i pannelli fotovoltaici) l'Enel te la paga 0,45 €/kWh

ma tieni presente che di solito si pensa giustamente che più sono grandi le dimensioni dell'impianto e più c'è la convenienza......... quando invece è importante un dimensionamento appropriato di un impianto del genere perchè è vero che l'Enel ti paga di più quando sei tu che produci ma il vincolo è che cmq devi consumare in proporzione a quanto riesci a produrre!!! (spero che qualcuno riesca a spiegartelo meglio di me perchè è da poco che mi sto interessanto agli incentivi)

attualmente i pannelli fotovoltaici ti garantiscono un certo rendimento per una ventina di anni (forse più forse meno), dopodichè o te li tieni con un rendimento sempre inferiore o devi rifare un nuovo investimento con un nuovo impianto!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 11:52   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Come manutenzione penso che almeno una pulizia periodica della superficie dei pannelli sia necessaria...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:10   #10
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da sider
MAh, devo vedere, ho appena comperato un casa rustica dove mi scalderò solo con una caldaia a legna .

hai qualche link da farmi vedere?! tanto tempo fa avevo visto su un giornale di vita in campagna- penso fosse intorno al 1995 - dove parlavano di queste stufe a legna, dove potevi infilar dentro dei tronchi lunghi un metro, facevi la carica la mattina e ti duravano accese fino al giorni dopo, 'na figata.. però non ho mai più visto ne sentito niente..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 11:04   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ad una fiera ho visto caldaione che bruciavano qualsiasi cosa ci schiaffavi dentro caricavi un imbutone con quel che avevi e lui si alimentava un po' alla volta da solo: mais, torsoli di mais, tronchi e rami che se li sbriciolava da sola, pallets e aveva un collegamento pure ad un serbatoio di GPL ...

si autoregolava in tutto e scalda da una casa in su mome cubatura.

ah, ci si poteva far passare l'acqua pre-riscaldata dai pannelli solari, in questo modo la massa biologica o il GPL da bruciare era ancora più ridotto.

costo se non ricordo male sui 10.000 ...

ma parlo di due anni fa.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:59   #12
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
hai qualche link da farmi vedere?! tanto tempo fa avevo visto su un giornale di vita in campagna- penso fosse intorno al 1995 - dove parlavano di queste stufe a legna, dove potevi infilar dentro dei tronchi lunghi un metro, facevi la carica la mattina e ti duravano accese fino al giorni dopo, 'na figata.. però non ho mai più visto ne sentito niente..
Bisogna distinguere tra stufe e caldaie.

Io ho una caldaia a legna, cioè faccio acqua calda per i caloriferi, che adesso sostituirò con una moderna a fiamma inversa. La carichi 2 volte al giorno , mattina e sera.

Tra le stufe , le migliori sono quelle in maiolica. Se studiate bene, possono confinare con + stanze e + piani e scaldare veramente tutta la casa. Un mio amico se l'e fatta mettere nel progetto di ristrutturazione, ci mette parecchio ad andare a regime ma poi con un pezzo di legno al giorno tiene la casa (grande) calda a 22° anche con temperature esterne sottozero. Costano molto.
Poi ci sono le stufe tradizionali, alcune sono molto grandi e scaldano molto (certe svedesi sono magnifiche) ma "mangiano" molta legna.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:02   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ad una fiera ho visto caldaione che bruciavano qualsiasi cosa ci schiaffavi dentro caricavi un imbutone con quel che avevi e lui si alimentava un po' alla volta da solo: mais, torsoli di mais, tronchi e rami che se li sbriciolava da sola, pallets e aveva un collegamento pure ad un serbatoio di GPL ...

si autoregolava in tutto e scalda da una casa in su mome cubatura.

ah, ci si poteva far passare l'acqua pre-riscaldata dai pannelli solari, in questo modo la massa biologica o il GPL da bruciare era ancora più ridotto.

costo se non ricordo male sui 10.000 ...

ma parlo di due anni fa.
Adesso costano un pò meno
Si chiamano stufe (o caldaie) onnivore
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:11   #14
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
sisis.. ho sbagliato a scrivere, volevo proprio direi caldaie..

interessante, ho cercato un pò sul web, belline quelle a fiamma inversa ( che in pratica si autoalimentano per gravità)
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:21   #15
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
è possibile fare qualcosa in un condominio?
installare dei pannelli sul tetto? o la superficie è ridicola e non servirebbe a niente?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:44   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
sisis.. ho sbagliato a scrivere, volevo proprio direi caldaie..

interessante, ho cercato un pò sul web, belline quelle a fiamma inversa ( che in pratica si autoalimentano per gravità)
No , il discorso della fiamma inversa è un'altro.

leggi qui

http://www.lacombustione.it/UserFile...20biomasse.pdf

Ciao!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:24   #17
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da david82
è possibile fare qualcosa in un condominio?
installare dei pannelli sul tetto? o la superficie è ridicola e non servirebbe a niente?
up....
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v