Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 01:10   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
"L’ombra del potere" De Niro: con la Cia alle radici dell’inferno

L’attore al Festival di Berlino con “L’ombra del potere”, il suo secondo film da regista
FULVIA CAPRARA

La vita di un uomo dentro la storia della Cia, un abbraccio mortale che provoca drammi, morte, deserto dell’anima. Ieri al FilmFest Robert De Niro ha presentato L’ombra del potere, seconda prova da regista a tredici anni da Bronx, applaudita dagli addetti ai lavori nonostante gli echi americani di critiche negative, a iniziare da quella di Variety.

A differenza di The Good German, poco amato in Usa e accolto alla Berlinale con scarso entusiasmo, L’ombra del potere (in Italia dal 20 aprile distribuito da Medusa) sembra più adatto alla platea europea. Al centro della storia 167 minuti cupi, intensi, pieni di pathos. Si muove come una specie di automa il protagonista Edward Wilson (Matt Damon), studente modello dell’università di Yale che, dopo essere entrato nella società segreta «Skull and Bones» (nella realtà vi hanno preso parte, tra gli altri, George W. Bush, suo padre, suo nonno e anche John Kerry), si avvia verso una fulgida carriera di spia al servizio della patria, diventando uno dei fondatori della Cia. La vita privata, i rapporti con il figlio e con la moglie, interpretata da un’Angelina Jolie prima irrequieta e passionale, poi sempre più addolorata e sola, si sgretolano man mano che Wilson accetta le regole di una disciplina impossibile, dominata dal sospetto e dalla violenza.

Sono gli anni paranoici della Guerra Fredda, del grande smacco della Cia nell’operazione della Baia dei Porci: «Il mio film - ha chiarito De Niro - non vuol essere una critica al potere, la mia prospettiva di americano che vive in America non è questa. Sono rimasto affascinato dalla sceneggiatura scritta da Eric Roth e volevo raccontare le cose così come si sono svolte».

Il giudizio, insomma, resta allo spettatore e non può essere che uno, soprattutto quando De Niro racconta come Wilson, messo di fronte alla scelta tra patria e figlio, decida di agire per il bene della prima e per il male del secondo: «Sono sempre stato attratto dalle storie ambientate durante la Guerra Fredda, dalla Berlino di quegli anni, da James Bond e dai romanzi di Le Carré.

In questo film ho voluto ricostruire l’inizio dell’attività della Cia, ma soprattutto l’esistenza quotidiana di chi decideva di appartenervi». Dopo l’11 settembre, ammette, «molte domande avrebbero dovuto essere poste alla Cia e invece non abbiamo avuto ancora risposte». De Niro non ama gli incontri con la stampa.

Alla sala stracolma di giornalisti regala sorrisetti imbarazzati, come se stesse sulle spine e non vedesse l’ora di fuggire: «Mi piacerebbe andare avanti con questa storia, fare un secondo film e poi un terzo, fino ad arrivare ai giorni nostri».

Qualcuno fa notare che nelle stanze senza sole dove si svolgono i colloqui tra i boss della Cia tira aria di mafia, un’atmosfera che il divo conosce bene: «E’ vero, si tratta in tutti e due i casi di associazioni segrete, con le loro regole ferree che coinvolgono anche i legami familiari».

Qualcun altro gli chiede se, girando, abbia ripensato a C’era una volta in America, lui riflette un attimo e poi conclude: «Non rivedo quel film da tanto. Non so se nell’Ombra del potere ci sono cose che gli somigliano, dovrei riguardarlo per dirvelo».

Il massimo della sintesi arriva dopo l’ultima domanda, quella in cui si fa notare all’autore che tutti e due i suoi film da regista parlano di rapporti complessi tra padri e figli: «Si? Non so, ho raccontato quello che c’era scritto nella sceneggiatura».

http://www.lastampa.it/redazione/cms...7855girata.asp
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v