|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
OpenGL in Vista - Chiarimenti Esperti
Ciao a tutti,
Premetto che ancora non ho comprato ne' provato Vista. Vorrei sapere da chi lo ha installato e testato come funziona OpenGL, per favore vorrei dei chiarimenti esperti, non frasi tipo "si certo che funzionano!" Devono funzionare anche bene, intendo perfettamente compatibili con shader GL 2.0 e tutto il resto. Se notante differenze, anche MINIME rispetto a Win XP. Questo perche ci sto lavorando e ci lavorero' con queste librerie. Vi riporto una petizione di forte lamentela risalente al 2005, poi qualcosa cambio', ma mi dovete confermare SE e COME: http://www.petitionspot.com/petitions/openglvista In the current implementation (as of 2005-09-22) of the OpenGL graphics library in Windows Vista - a soon to be released new version of the Microsoft Windows operating system, OpenGL is not a stand alone library. Instead it functions as a wrapper around DirectX, and is frozen to the vanilla version of OpenGL 1.4. This means that OpenGL applications in Windows Vista will, most likely, suffer from severe perfromance loss, that, when an OpenGL driver is loaded, the Windows operating system will have odd behaviours and that future versions of OpenGL will not affect the Windows Vista platform. This would result in less developers actively supporting OpenGL, and as a result, less applications written which are easy to port to another platform or easy to maintain. This can still be changed. Either if Microsoft drops the current implementation - which is not a technical decision, but a political decision - or if Microsoft releases the information needed for third parties to write a new, functional driver for OpenGL. This undersigned strongly encourage everyone who has anything to do with OpenGL, DirectX or Windows to put preassure on Windows to change this policy and to allow one of the two possible solutions to be carried out. This petition will be send to Microsoft, ATI, nVidia, 3D Labs, Matrox, Apple and SGI once 100.000 people have signed. The reason for this relative low number is due to the technical nature of the problem. Quindi se qualcuno ci sta lavorando con queste librerie, sarei grato se mi facesse una analisi pseudo-approfondita della questione...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-02-2007 alle 17:18. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Ma non interessa a nessuno la cosa?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Le OpenGL 2 sono supportate tramite i driver della scheda video NVidia o ATI/AMD, e quindi utilizzano l'accelerazione grafica della scheda video (non sono wrappate dalle DirectX).
E sono anche pienamente compatibili con Aero. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
mi sa che è esattamente come per XP. Io ti posso solo dire che ho provato Quake 3 (che pur essendo vecchiotto è OpenGL) e funziona benissimo
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano <--> Varese
Messaggi: 63
|
Interessa moltissimo anche a me l'argomento visto che la maggior parte dei programmi che uso per lavoro si basano sulle openGL.
Io ho trovato questa serie di benchmark di confronto tra vista e xp con programmi professionali - e sottolineo professionali, ci sono softwares le cui licenze costano decine di migliaia di euro all'anno; e per favore vediamo di non confonderle con dei "giochi" - cmq i risultati da quello che si vede qui sono tragici. I benchmark ottimizzati per le opengl dicono che questi programmi in vista fanno 1/10 di quello che facevano con XP. http://www.tomshw.it/business.php?gu...ntro_xp_cpu-06 http://www.tomshw.it/business.php?gu...ntro_xp_cpu-05 Bisogna vedere in quali condizioni e con quali drivers sono stati fatti i test.. ma la situazione non sembra certo confortante. riporto anche un passaggio preso dalle conclusioni dell'articolo: Quote:
Ultima modifica di alethink : 10-02-2007 alle 00:00. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Occhio perchè quei test sono stati fatti con i driver Ati sprovvisti del supporto OGL.
Per il resto non saprei. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
in ogni caso confermate che NON sono PIU emulate, come era previsto da MS intorno al 2005?
Anche io ci devo/dovro' lavorare, per questo mi interessa la cosa...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano <--> Varese
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Allora, le OpenGL dipende dai driver... se i produttori sviluppano i driver per OGL(ed è così... solo sono così scansafatiche da averci messo un po' troppo tempo per presentare le BETA...) allora vai sul sicuro.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano <--> Varese
Messaggi: 63
|
Anch'io non sono un esperto, anche se sono cose che uso abitualmente ho solo un'uninfarinatura della parte squisitamente informatica che ci sta dietro.
Qualcuno, che magari ha provato, sa se usando schede specifiche (io uso le quadro ma penso che per le firegl dovrebbe essere la stessa cosa) con drivers ottimizzati, questi ultimi suppliscono in qualche modo alla mancanza di supporto nativo alle OGL 2.0 in vista
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano <--> Varese
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
La microsoft porta l'acqua al suo mulino, quindi alle DirectX 10, tirandosi dietro nvidia e Ati. Le specifiche OpenGL create dalla ARB sono un'altra storia, spinosa per l'appunto. La questione mi interesso' particolarmente nel 2005, dove successe una specie di bel casino (o almeno nel mio ambito) anche direttamente sul sito ufficiale delle OpenGL. Poi nacque la petizione, e un ammonimento verso la MS per evitare questa sciagura: OpenGL emulate, fermate alla versione 1.4 mi pare e con performance di -50% Ora da quanto capisco, non sono emulate, pero' vorrei capire le performance, perche nel nostro ambito sono cruciali
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 10-02-2007 alle 00:31. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
C'è differenza tra driver non ottimizzati come sono ora per esempio, e driver senza supporto come nel caso di quel test... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.



















