|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Putignano (BA)
Messaggi: 77
|
Che è successo??
Ciao a tutti,
tanto per cambiare ho un problema con l'hard disk esterno e spero che possiate darmi dei consigli: l'hd esterno è un Maxtor 250gb diamond max 9 o10 boh? boxato in un case usb 2 e formattato ntfs con due partizioni. ieri stavo effettuando il rendering di un filmato e sia processore che maxtor stavano lavorando da qualche ora. Io ovviamente non ero sul posto,ma quando sono tornato ho notato l'errore del software che non era riuscito a finire l'operazione. Spengo tutto e oggi quando riaccendo il notebook, l'hd esterno sembra avviarsi regolarmente, ma inizia a fare un rumore della testina diverso dal solito abbastanza regolare e ripetuto nel tempo, inoltre xp mi rileva l'hd, ma diventa spaventosamente lento, soprattutto cercando di aprire gestione risorse. Dopo un paio di minuti riesce a rilevarmi la seconda partizione e riesco ad accedervi regolarmente, invece l'altra me la rileva come semplice "disco locale" e risulta impossibile accedervi o cliccare col tasto destro per visualizzare le proprietà. Inoltre in gestione disco non mi specifica il tipo di file system di quella partizione,ma lo indica inegro e soprattutto vuoto, visto che mi dàtutti i Gb come disponibili. Ora vorrei chidervi se si tratta solo di errore logico con la possibilità di recuperare i dati o se vi pare un errore di altro genere. Ciò che mi preoccupa è l'impossibilità di accedere a quella partizione e quel continuo rumore di spostamento della testina che non smette mai Tra l'altro quella era la partzione dove avevo il backup di tutto ciò che possiedo!!! Spero sappiate aiutarmi, e soprattutto grazie in anticipo a quanti mi soccorreranno
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
il rumore che dici è sempre un brutto segno....cmq prova prima con powermax a testare il disco (nn ricordo se da usb lo vede... nn credo, al max lo monti nel pc se nn è un notebook...) poi prova con un software di recupero, come get data back, a vedere se i dati ci sono ancora e soprattutto se sono raggiungibili..
ciao Ps ho letto adesso che hai un notebook... se riesci prova da qualche tuo amico per il test maxtor...
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Putignano (BA)
Messaggi: 77
|
ok, sembra essere un errore logico dato che getdataback,anche se con difficoltà, riesce a vedere la partizione non funzionante e pare riuscire nel recupero file.
Dopo il backup dovrò formattare a basso livello il disco o posso ripristinarlo ricreando le partizioni? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.



















