|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
windows, una distribuzione linux per imparare, e qualcosa per un media center
Stò assemblando un pc dove devo installare windows, una distribuzione linux per imparare un pò questo nuovo ambiente, e poi vorrei qualcosa per fare un mediacenter di alto livello, ossia voglio la possibilità di ascoltare flac mp3 ecc... vedere film e navigare oltre quaesto non mi serve nulla.
il mio pc è un sempron3000 512mb di ram 120gb di hd (che diventeranno 400 tra poco) Che cosa mi consigliate? per imparare stavo pensando a ubuntu o kubuntu, per il mediacenter ho usato geexbox ma è veramente troppo minimale, mi occorre qualcosa di molto più completo ed in grado di gestire schede audio di alto livello tipo marian con uscita worldclock o roba simile, ma anche qualcosa che vadi con ubunto (o qualcosaltro ) mi và bene senza stare a mettere troppa roba Ultima modifica di The Dragon : 25-01-2007 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Per il media center invece, appurato che non è una "distribuzione" ma un set di programmi applicabili su qualunque ambiente, se hai voglia di configurare il più completo è sicuramente MythTV, che ha potenzialità veramente notevoli. Ti avviso però, è un baratro ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
più che imparare, devo avere disponibile qualcosa di produttivo, per ora non mi interessano i "meccanismi" che fanno funzionare linux perchè non ho molto tempo da dedicarci, per cui mi servirebbe qualcosa di fruibile fin da subito, cosa potrei usare????
per il media center proverò mythtv, finora avevo considerato i programmi per mediacenter tipo geexbox inoltre come faccio a sapere su una scheda audio è supportata da linux? ora ho una alesis io|2 usb però vorrei passare a qualcosa di più serio con uscita aes-ebu e se possibile con l' ingresso per il wordclock |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ma allora diventa inadatto il termine "imparare". Quote:
vai sul sito del progetto: http://www.alsa-project.org/ e potrai vedere tutto... quali schede suono supportate, lo stato di quelle non ancora supportate, chiedere dettagli a chi sviluppa, e tutto il resto.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
sabayon linux
ha tutti i drivers e myth TV già preinstallato e configurato... installazione semplice e veloce e completa. però: imho con linux sei partito col piede sbagliato se vuoi "non capire /non dover metterci le mani" ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Se vuoi imparare senza traumi il mio consiglio è di installare non 1 ma 2 distro, una 'facile' e una 'difficile'. Su quella 'facile' cominci a fare pratica e ad abituarti al nuovo ambiente mentre su quella 'difficile' cominci a smanettare ma solo quando hai voglia di capire di più su un determinato argomento.
Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
io ti consiglio linux mint è in pratica ubuntu con già tutti i codec per i file video e audio(ti serve poi solo vlc per i.mov) da li poi parti a cercare ciò che ti serve per le tue periferiche ma almeno ti risparmi un pò di "porco" e un pò di lettura su come istallare i pacchetti per leggere i formati audio/video
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
ho guardato meglio mymhtv, da quello che ho capito la funzione principale è comunque.......... la tv io non ho una scheda tv, ne mi interessa metterla
mi servirebbe più un player mp3 dvx ecc....sempre gestibile da telecomando avevo un cd in giro con slax standard e ogni tanto lo usavo sul vecchio pc, su questo nuovo (che ho finitò di assemblare in questo momento) è presente un chipset nvidia nf-6100-405 non mi và l' audio ne tantomeno mi fà cambiare la risoluzione della scheda video, devo installare i driver? intanto però comincio a mettere kubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
metti ubuntu. puoi usarla sia per imparare che come media center...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
hai alzato il volume ? apri console dai alsaconf segui la procedura salvi dai alsamixer alzi i volumi e tugli il mute MM dal volume col tasto m. esci dovrebbe andare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
le prime difficoltà, devo installare i driver nforce, sul sito della nvidia ho installato i driver e dice che sono da ricompilare visto che ho kubuntu, come devo fare? senza questi non ho l' accesso a internet e alla rete, li posso portare al pc con la chiavetta usb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Quote:
una volta installato attiva tutti i repo e esci da x (ctrl-alt-f2) Fai login e scrivi envy e lascia che faccia lui!!! O altrimenti scarichi il file nel desktop lo rinomini con un nome + umano ed esci sempre da x,fai login e ti sposti con il comando cd nel desktop e la scrivi sudo sh (nome file nvidia).run per media center prova freevo Naturalmente spero che qualcuno + esperto di me(tutti) controlli che non abbia scritto ca@@ate!! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
sono niubbio per cui che vuol dire fai login?
spiegami con tutti i comandi da digitare |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Quote:
La schermata nera si aprira e la ti chiedera login e psw Fatto questo digita envy e poi scegli instal nvidia Ricordati di andare in sistema-amministrazione-sorgenti software e di attivare i repo unuverse e multiverse. quando envy finisce ti chiedera se vuoi tornare a x tu gli dirai di si!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
ok ho capito ma non posso usarlo, non ho la connessione a internet, per abilitare la rete servono i driver nvidia, per cui devo installare qualcosa che non abbia bisogno di connessione internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
si ma è impossibile usarlo senza driver, ho scaricato i driver dal sito nvidia, vediamo se iresco a installarli
ci sono un pò di versioni ma non c'è quella per kubuntu o per debian Ultima modifica di The Dragon : 28-01-2007 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.