Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 14:46   #1
sergies
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: prov. Milano
Messaggi: 135
Impossibile aprire alcuni siti web. Colpa del server?

Un saluto a tutti.

Scrivo perchè da un paio di giorni ho un problema che affligge la mia navigazione: alcuni indirizzi non riescono più ad essere aperti dal browser, e purtroppo x me non sono solo siti inutili ma tra questi ci sono anche i vari hotmail e l'aggiornamento dell'antivirus che, ahimè, non mi permettono nè di leggere la posta nè tantomeno di prendere le nuove definizione dell'antivirus (AVG).

Tutto ciò è accaduto senza che abbia modificato in nessun modo l'ambiente software nè tantomeno quello hardware. Le prove che ho fatto sono state le seguenti: ho provato ad utilizzare un browser differente da quel Firefox che uso sempre, ma il risultato è lo stesso, ho provato con vari programmi di diagnostica ma mi viene sempre detto che è tutto ok, ho provato a reinstallare il modem aggiornandone i driver ma tutto come prima, ho provato a eliminare i cookies (facendone un backup ovviamente) ma nulla, ora non so più a che santo rivolgermi quindi metto tutto nelle vostre mani.

Ulteriori indicazioni:
-Quando provo ad accedere ad hotmail, l'azione si blocca ad uno dei reindirizzamenti e appare il messaggio "Indirizzo non trovato - Firefox non riesce a contattare il server by115fd.bay115.hotmail.msn.com"
-Al tentativo di aggiornare l'antivirus, il messaggio è il seguente: "An error occurred when trying to connect to the server: The server name cannot be converted to the IP address"
-Per tutti gli altri siti appaiono messaggi generici come "Firefox non riesce a contattare il server www.eurosport-it.com" o "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"
-Ho anche notato che alcune delle pagine che riesco a caricare sono incomplete, nel senso che i banner non riescono ad essere caricati e si forma quindi una sorta di pagina web senza immagini.

Se utile potrei postare anche degli screenshots.

Inutile dire che siete la mia ultima speranza, dopodichè via con la formattazione

Grazie in anticipo x l'aiuto
sergies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:52   #2
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da sergies
Un saluto a tutti.

Scrivo perchè da un paio di giorni ho un problema che affligge la mia navigazione: alcuni indirizzi non riescono più ad essere aperti dal browser, e purtroppo x me non sono solo siti inutili ma tra questi ci sono anche i vari hotmail e l'aggiornamento dell'antivirus che, ahimè, non mi permettono nè di leggere la posta nè tantomeno di prendere le nuove definizione dell'antivirus (AVG).

Tutto ciò è accaduto senza che abbia modificato in nessun modo l'ambiente software nè tantomeno quello hardware. Le prove che ho fatto sono state le seguenti: ho provato ad utilizzare un browser differente da quel Firefox che uso sempre, ma il risultato è lo stesso, ho provato con vari programmi di diagnostica ma mi viene sempre detto che è tutto ok, ho provato a reinstallare il modem aggiornandone i driver ma tutto come prima, ho provato a eliminare i cookies (facendone un backup ovviamente) ma nulla, ora non so più a che santo rivolgermi quindi metto tutto nelle vostre mani.

Ulteriori indicazioni:
-Quando provo ad accedere ad hotmail, l'azione si blocca ad uno dei reindirizzamenti e appare il messaggio "Indirizzo non trovato - Firefox non riesce a contattare il server by115fd.bay115.hotmail.msn.com"
-Al tentativo di aggiornare l'antivirus, il messaggio è il seguente: "An error occurred when trying to connect to the server: The server name cannot be converted to the IP address"
-Per tutti gli altri siti appaiono messaggi generici come "Firefox non riesce a contattare il server www.eurosport-it.com" o "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"
-Ho anche notato che alcune delle pagine che riesco a caricare sono incomplete, nel senso che i banner non riescono ad essere caricati e si forma quindi una sorta di pagina web senza immagini.

Se utile potrei postare anche degli screenshots.

Inutile dire che siete la mia ultima speranza, dopodichè via con la formattazione

Grazie in anticipo x l'aiuto
Esagerato!!!!Vuoi portare pure il pc all'assistenza???
Metti questi dns:
DNS Primario 208.67.222.222
DNS Secondario 208.67.220.220

Cmq giusto una riga più in basso c'è un thread identico!!!!!!!!
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:03   #3
sergies
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: prov. Milano
Messaggi: 135
Scusa hai ragione ma son diventato matto a cercare di risolvere il problema.

Comunque grazie mille.

Ma in parole povere come mai si è verificato questo problema ai "liberisti"? Cioè il dns che cosa influenza concretamente?
sergies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:10   #4
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da sergies
Scusa hai ragione ma son diventato matto a cercare di risolvere il problema.

Comunque grazie mille.

Ma in parole povere come mai si è verificato questo problema ai "liberisti"? Cioè il dns che cosa influenza concretamente?
Leggi qui in particolare "ATTACCHI A ROUTING E DNS".
E' successa una cosa del genere, ma non solo a libero, anzi all'inizio libero non ne risentiva poi è stato necessario cambiare i DNS.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:15   #5
sergies
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: prov. Milano
Messaggi: 135
Ah quindi è una sorta di "attacco" bello e buono. Questo tipo di pirati ancora non lo conoscevo. Comunque credo convenga mettere un thread importante con un titolo come "navigazione corrotta libero adsl: soluzione" o qualcosa del genere sennò mi sa che vien fuori un pò di confusione, ma questa mi rendo conto che è roba da admin.

Ancora grazie e anche a chi ha diffuso questi nuovi indirizzi.

Ciao
sergies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:17   #6
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da sergies
Ah quindi è una sorta di "attacco" bello e buono. Questo tipo di pirati ancora non lo conoscevo. Comunque credo convenga mettere un thread importante con un titolo come "navigazione corrotta libero adsl: soluzione" o qualcosa del genere sennò mi sa che vien fuori un pò di confusione, ma questa mi rendo conto che è roba da admin.

Ancora grazie e anche a chi ha diffuso questi nuovi indirizzi.

Ciao
Ma ti ripeto che il problema non è solo di libero!!!
E infatti il thread in rilievo per questi problemi c'è, e riguarda alice guarda!
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:26   #7
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Aggiungo che prima di risolvere il problema mediante l'inserimento di quei DNS avevo provato a contattare l'assistenza "tecnica" di Libero.....

Sapete cosa mi ha detto la signorina?
"Il problema è dovuto al fatto che in troppi hanno sottoscritto la flat analogica di Libero perchè pagare 12 euro al mese per navigare 24/24 (seppur in analogico) fa gola a tutti, quindi a causa di questo sovraffollamento ci sono problemi di questo tipo come anche improvvise disconnessioni, ed anche a lei, la avverto, cominceranno a verificarsi disconnessioni sempre più frequenti fino a quando Libero non "allargherà" la banda..."

A parte l'uccello del malaugurio ma...
riflettendo sulle "cause" dichiarate dalla centralinista "tecnica" rispetto a quelle REALI che ho appreso su questo forum, mi viene da commentare così............................
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:26   #8
sergies
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: prov. Milano
Messaggi: 135
Ok capito....è solo che nell'altro topic si parlava più che altro di utenti libero, e ciò mi ha tratto in inganno. Scusami ma sono un pò duro di crapa

@insert coin: parole sante e aggiungo che hanno pure tolto l'assistenza telefonica gratuita agli abbonati (c'è solo nei primi due mesi dalla sottoscrizione), ora si può solo chiamare un numero da 50cents al minuto. Davvero una vergogna. L'incompetenza dilaga

Ultima modifica di sergies : 25-01-2007 alle 15:31.
sergies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:34   #9
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin
Aggiungo che prima di risolvere il problema mediante l'inserimento di quei DNS avevo provato a contattare l'assistenza "tecnica" di Libero.....

Sapete cosa mi ha detto la signorina?
"Il problema è dovuto al fatto che in troppi hanno sottoscritto la flat analogica di Libero perchè pagare 12 euro al mese per navigare 24/24 (seppur in analogico) fa gola a tutti, quindi a causa di questo sovraffollamento ci sono problemi di questo tipo come anche improvvise disconnessioni, ed anche a lei, la avverto, cominceranno a verificarsi disconnessioni sempre più frequenti fino a quando Libero non "allargherà" la banda..."

A parte l'uccello del malaugurio ma...
riflettendo sulle "cause" dichiarate dalla centralinista "tecnica" rispetto a quelle REALI che ho appreso su questo forum, mi viene da commentare così............................
il che fa capire che l'unca cosa da fare con libero è DISDIRE.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:10   #10
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Dal sito di libero:

25 gennaio 2007 - Disservizio Nazionale Navigazione WEB

S'informa che nella giornata di giovedì 25 gennaio fino alle 19:01, su tutto il territorio nazionale, alcuni Clienti potrebbero aver riscontrato difficoltà di navigazione su alcuni siti Web. Questo a causa di un guasto ai Server dei Nomi di Dominio (DNS). Il problema è stato successivamente risolto.
Ci scusiamo per il disservizio
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v