Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 22:18   #1
itadrink
Junior Member
 
L'Avatar di itadrink
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
Problemi D-Link DI-624-M Wireless Router

Salve a Tutti, mi sono appena comprata il router in oggetto, nuovo, da un negozio internet. E' un modello che credo nasca per gli USA, ma ha nella confezione (oltre a quello Americano) anche un alimentatore AC/DC per prese e voltaggio Europei (quindi hanno pensato di sbolognarlo anche qui da noi). E' un hardware versione A1 e monta un firmware versione 2.10.
I problemi riscontrati sono:
- non mi permette il passtrough di una VPN (anche se ne ho abilitato la funzione)
- non mi va in https (anche se ho abilitato in virtual server), quindi niente autenticazioni in entrata sui siti sicuri quali ebay, vari siti email ecc., ecc,
- non va con p2p come emule (anche se ne ho abilitato le porte in virtual server)
Tutto questo ovviamente funziona se elimino il router e vado diretto sul modem dell'ISP.
Ovviamente ho fatto tutte le configurazioni del caso quali assegnare indirizzi fissi ai vari PC client, configurare l'apertura delle varie porte (emule) sul PC client specifico, messo il pc client con emule in DMZ, ed altro ancora...
Non riesco a venirne a capo e ne sono alquanto scocciata.
Qualcuno conosce questa macchina?? Ho letto, dopo l'acquisto e i problemi, varie opinioni e treads anche in USA e non mi pare se ne parli bene... il firm. vers. 2.10 che ho su non è neppure sul sito ufficiale D-link.... li c'è solo la versione precedente 1.2... Si può fare qualcosa tipo mettere altro firmware o altro?
Grazie per qualsiasi aiuto. Ciao. Ita.
itadrink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 08:02   #2
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
C'è un 3d su HW che per pagine e pagine parla su come metterlo sotto le ruote dei camion di passaggio......ho amici che lo hanno dovuto vendere per non andare dal psicologo...hai capito che devi fare...se vuoi!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 17:11   #3
itadrink
Junior Member
 
L'Avatar di itadrink
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
Grazie per la risposta, anche se ovviamente speravo di poterci fare qualcosa.
Questo quindi vuol dire che un'azienda come D-Link ha concepito e sostenuto una ciofeca per molto tempo, creando disservizio e ,non da ultimo, fregando i soldi ad ignari acquirenti, come la sottoscritta.....!!!
Scusa lo sfogo. Prima di passare alla soluzione dell'autotreno, potresti possibilmente darmi il link per qualche treads su questo modello specifico?
Ancora Grazie, Ciao. Ita
itadrink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:02   #4
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=dlink+624
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 20:14   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
attenzione, i router dlink "DI" non hanno il modem adsl integrato, hanno un ingresso WAN RJ45, sono utilizzati spesso da utenti fastweb in italia in quanto lo attaccano direttamente all'HAG, nel tuo caso stai utilizzando un modem per la connettività. Da come hai scritto le cose(DMZ, IP, ecc), sembrerebbe tutto ok, strano questo situazione. C'è questo sito, prova a chiedere li: http://forum.fastempire.net/forum/in...?showforum=212
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 21:41   #6
itadrink
Junior Member
 
L'Avatar di itadrink
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
Mille Grazie Harry, you're spot on.

Infatti credo che il DI-624M sia forse come il DI-624 venduto in Italia; la M si riferirebbe al termine Mimo della sezione wireless di questo router ("wireless 108G Mimo.."). Qui da noi vendono solo il DI-634M, che tra l'altro è anche diverso esteticamente. Mi chiedo se ci sono delle effettive differenze con il mio -624M visto che pure il DI-634M è venduto come "wireless 108G Mimo.."(??).

Nel mio set up il router è piazzato dietro ad un sistema di connessione Nokia WiFi a 5,x GHz collegato con l'ISP; e che parla con il router in PPPoE, quindi (banda e velocità a parte) credo sia come stare dietro ad un modem ADSL oppure all'HAG di fastweb. Confesso comunque di non essere ben ferrata sull'argomento, però era l'unica soluzione di connessione accettabile per dove vivo... sperando che poi arrivi l'ADSL..

Riguardo ai problemi che ho elencato all'inizio, sarebbe interessante vedere se altri li hanno pure avuti e come si è evantualmente risolto..

Intanto vado subito a dare un'occhiata sul link che hai segnalato.
Grazie a chiunque voglia contribuire al riguardo.
Ciao. Ita
itadrink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 22:37   #7
itadrink
Junior Member
 
L'Avatar di itadrink
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
Ciao Tutti, ancora io. Nessuno ha mai avuto problemi tipo i miei su routers D-Link?
Mille Grazie. Ita
itadrink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v