|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
[URGENTE] GPRS/UMTS e linux
Ciao a tutti,
il 25 mi devo trasferire per lavoro in un'altra città dove abiterò in una casa dove non c'è linea telefonica. Vorrei continuare a connettermi a internet e pensavo di usare il GPRS/UMTS. Non avendo però un cellulare che lo supporta penavo di comprare un "modem" esterno (se esistono). Quali sono i migliori per linux? Altrimenti come potrei fare? Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Di modem umts non credo ce ne siano, esistono però schede per portatili che ti permettono di navigare in umts o gprs. Sono fornite con una sim all'interno e tutti i principali gestori le vendono (Tim, Tre e Vodafone). Ovviamente scordati connessioni flat 24h / 24h, in quanto si tratta di connessioni a consumo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Esatto.
Ci sono le schede pcmcia. Io ne avevo una ma sotto linux non c'è mai stato verso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
sei fortubato, sull'ultimo numero di "Linux Magazin" a pag 14 c'è la risposta alla domanda di un lettore che ha il tuo stesso problema e la risposta che consiglia cosa acquistare e come configurarlo.
Viene consigliato il "Telit MG10 che un modem GPRS (una pennetta USB). E' scritto tra l'altro .. " Il Telit MG10 è un modem GPRS USB ...... inoltre è perfettamente compatibile con gnu/linux ... in particolare non ha bisogno di alcun driver ... funziona grazie al modulo cdc-acm integrato nel kernel linux ..." Prosegue con i particolari per la configurazione .. . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Oggi ho fatto un giro di negozi e tutti mi hanno consigliato di usare un telefono UMTS come modem (via bluetooth o cavo).
Ma per linux vanno tutti bene o dipende dal telefonino? Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
colui che ha rivolto la domanda alla rivista dice che usava il telefonino ma per evitare di dover poi cambiare la batteria ha preferito comprare il modem ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
|
personalmente (pur possedendo entrambi), ti consiglio il cell+bluetooth (ed una prolunga usb) ma solo per non morire di radiazioni
![]()
__________________
Think! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Sotto Linux qualsiasi cellulare/palmare UMTS viene riconosciuto o solo una piccola parte? C'e' bisogno di drivers specifici?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.