Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 14:45   #1
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
[Bash] Script che legge utenti e password da un file...

Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se avevate qualche indicazione in merito a quello che starei cercando di fare!
Ho già fatto dei tentativi però volevo chiedervi la via più corretta da seguire!

Grazie in anticipo!



Esemio:



#!/bin/bash


GetPassword()
{
filename=/opt/oracle/admin/user.conf
utente=$1
echo $utente

if [ "$utente" = "$line" ]
then
password=
fi

return password
}


password=GetPassword $1




Come faccio a leggere da un file esterno e restituire il parametro?!

Ultima modifica di petitof : 17-01-2007 alle 14:53.
petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:53   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da petitof
Volevo chiedervi se avevate qualche indicazione in merito a quello che starei cercando di fare!
Cioè cosa di preciso??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:56   #3
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Ciao!
Grazie per l'aiuto..spero di ricambiare in futuro!!

Avrei un file di testo che contiene per ogni riga:

utente1/password1
utente2/password2
.
.
.
utenten/passwordn

Ogni linea termina con un "a capo"....che comando utilizzo all'interno della mia funzione per poter leggere questo file di testo e verificare se l'utenza è quella che ho dato in input?!!
petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:05   #4
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
cat e read
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:13   #5
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
E' su queste due cose che sono bloccato:


1) non conosco la sintassi del ciclo for che legga riga per riga dall'inizio alla fine del file!

2) non so come prendere la password da una variabile=utenza/password, esiste la possibilità di avere la posizione da cui partire sapende che la password parte da "/" fino alla fine della linea??

petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:16   #6
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
allora direi che una letta a questo indirizzo http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html può esserti molto utile
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:20   #7
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Intanto grazie ai motori di ricerca ho modificato il mio script in:

#!/bin/bash

GetPassword()
{
filename=/opt/oracle/admin/user.conf
utente=$1
echo $utente

for linea in `cat $filename`
do
if [ $utente = $linea ]
then
password=$linea
fi
done

return password
}

password=GetPassword $1



Ma non va chiaramente perchè non so nemmeno come restituire un parametro!!!! ....non so niente!!!!

Ora leggo il link che mi hai consigliato...grazie!!
petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:25   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ecco un esempio:
Codice:
...

cat filepwd.txt | { while read LINEA
do
    set $LINEA
    if [ "$UTENTE" = "$1" -a "$PASSWORD" = "$2" ]; then
        exit 0
    fi
done
exit 1; }

if [ $? = 0 ]; then
    echo "Utente/Password corretti"
else
    echo "Utente/Password sbagliati"
fi
All'inizio ci devono essere 2 variabili $UTENTE e $PASSWORD, ovviamente con i dati da verificare.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:32   #9
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Ora è:

#!/bin/bash

GetPassword()
{
filename=/opt/oracle/admin/user.conf
utente=$1
echo $utente

for linea in `cat $filename`
do
if [ $utente = $linea ]
then
password=$linea
fi
done

return $password
}
GetPassword $1
password=$?
echo $password







Solo che in input dò l'utenza ed avrei l'esigenza che mi restituisse la password!
il mio problema è che script che lavorano per oracle e spesso mi capita di dover cambiare una password e di impazzire a modificarli tutti, quindi volevo centralizzare il tutto in un file di conf e utilizzare la funzione per prendermi la mia info...

petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:35   #10
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Punto 1 smarcato!!!!!!
Per la restituzione delle stringhe o array ho bisogno di una variabile dedicata!!! (dalla guida che mi hai segnalato..)

#!/bin/bash

GetPassword()
{
filename=/opt/oracle/admin/user.conf
utente=$1
echo $utente

for linea in `cat $filename`
do
if [ $utente = $linea ]
then
PASSWORD=$linea
fi
done

return $password
}
GetPassword $1
echo $PASSWORD



Ora mi manca il punto 2, perchè al momento mi restituisce tutta la riga!!!!
petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:37   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da petitof
Solo che in input dò l'utenza ed avrei l'esigenza che mi restituisse la password!
il mio problema è che script che lavorano per oracle e spesso mi capita di dover cambiare una password e di impazzire a modificarli tutti, quindi volevo centralizzare il tutto in un file di conf e utilizzare la funzione per prendermi la mia info...
Da una funzione (o processo) puoi solo far ritornare un valore numerico, non stringhe di testo o altro.

Nella funzione dovresti fare un echo della password e poi chiamare la funzione con:

PASS=`GetPassword $1`

(Nota i back-quote)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:05   #12
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Grazie cmq ti posto la mia funzionante!!!


#!/bin/bash

# INIZIO
# FUNZIONE CHE RESTITUISCE COME STRINGA LA PASSWORD
GetPassword()
{
filename=/opt/oracle/admin/user.conf
utente=$1
#echo " e fin qua=:"$utente

for linea in `cat $filename`
do
utentefile=${linea:0:${#utente}}
#echo " utente nel file="$utentefile
if [ $utente = $utentefile ]
then
PASSWORD=${linea:${#utente}+1}
fi
done

return $password
}
GetPassword $1
password=$PASSWORD
#FINE



echo $password




petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:33   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Le variabili, nella bash, sono condivise tra il chiamante e la funzione chiamata ... a meno che la variabile venga dichiarata con il builtin local all'interno della funzione (per cui avrebbe uno scope locale).

Quindi la tua $password non è definita da alcuna parte, la return non serve e stai semplicemente passando la variabile $PASSWORD tra la funzione e il chiamante.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 17:14   #14
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Grazie!

In effetti...corro subito a levare il return!!!!
petitof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v