Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 10:48   #1
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Come faccio a riversare delle VHS su DVD col mio HW?

Ho delle videocassette e vorrei mettermele su DVD x poterle preservare nel tempo.

Però vorrei sapere come potrei fare, avendo nel pc solo l'ingresso antenna della scheda TV e se può servire l'ingresso della scheda audio..

Però su queste cose sono completamente nubbio. come potrei fare, che SW dovrei usare e cosi via..

Ho provato a vedere le guide in rilievo, ma nn ho trovato niente che mi potrebbe essere utile..

Edit:
Ho dimenticato il nome della Sorgente che dovrebbe leggere le VHS è un Panasonic Nv-vp33, esattamente - QUESTO -

Mentre nel mio pc c'è una Scheda TV Cinergy 400 (- QUESTA - e una scheda audio Soundblaster audigy 2.

Poi vorrei sapere se col programma adatto c'è qualche modo per recuperare un pò di qualità video/audio che si è persa col tempo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 28-12-2006 alle 12:16. Motivo: Dettagli Pezzi utilizzati
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:14   #2
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
dipende se la scheda tv ha anche gli ingressi s-vhs o il composite, se non li ha credo tu debba prenderti una scheda di acquisizione.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:20   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da demos88
dipende se la scheda tv ha anche gli ingressi s-vhs o il composite, se non li ha credo tu debba prenderti una scheda di acquisizione.
Mentre stvo editando il msg ho messo il link della skeda tv, oltre ke del videoregistratore combo ke ho, e a vedere ha entrambe gli ingressi che mi chiedi.

Il videoregistratore xò oltre alla scarte e all'uscita TV nn sò se ha anke lltre uscite..
Dovrei vedere sul sito ke ho linkato se riesco a capirci qualcosa
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 17:52   #4
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Ho delle videocassette e vorrei mettermele su DVD x poterle preservare nel tempo.

Però vorrei sapere come potrei fare, avendo nel pc solo l'ingresso antenna della scheda TV e se può servire l'ingresso della scheda audio..

Però su queste cose sono completamente nubbio. come potrei fare, che SW dovrei usare e cosi via..

Ho provato a vedere le guide in rilievo, ma nn ho trovato niente che mi potrebbe essere utile..

Edit:
Ho dimenticato il nome della Sorgente che dovrebbe leggere le VHS è un Panasonic Nv-vp33, esattamente - QUESTO -

Mentre nel mio pc c'è una Scheda TV Cinergy 400 (- QUESTA - e una scheda audio Soundblaster audigy 2.

Poi vorrei sapere se col programma adatto c'è qualche modo per recuperare un pò di qualità video/audio che si è persa col tempo..

La scheda che hai (Cinergy 400) va benissimo per riversare le vhs su pc in qualsiasi formato (avi, mpeg2) e poi metterli su DVD.
Per il collegamento da videoregistratore devi procurarti un adattatore da scart a RCA .
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 18:34   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
L'RCA ho presente cos'è, quel cavo lo uso per collegare la radio all'ampli della macchina

Però mi stavo chiedendo dopo come fare a collegarlo al pc, anke se una mezza idea c'è l'ho.

RCA -> Video in cinergy TV
-> Audio in ingresso Sk. audio.

Oppure sbaglio?

Dopo cosa dovrei fare?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 19:04   #6
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
dunque, la cinergy 400 ha l'ingresso video rca e l'ingresso audio tipo jack, quindi per il segnale audio devi procurarti un cavo che abbia da un lato il connettore maschio rca (dal VR) e dall'altro il connettore maschio jack.

sulla scheda colleghi
video
RCA -> Video in cinergy TV ok

audio
RCA -> jackAudio in

poi con il cavetto in dotazione della cinergy colleghi jack audio out con audio in sk audio.

per il resto col software di acquisizione selezioni il segnale di entrata composito , il codec audio e quello video e prova...
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 23:48   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Ho guardato sul videoregistratore e non mi serve l'adattatore Scart-> RCA, solo che sul retro ci sono 3 RCA con scritto sopra Common audio/video OUT, quindi vedere quell'adattore non dovrebbe servirmi..

C'è una cosa che non capisco, l'RCA che parte dal video color Giallo è ilsegnale video e su questo non ho dubbi, poi ho altri 2 RCA x i 2 canali L-R del segnale audio, però come li collego alla sk. Tv che un ingresso Stereo?

Intuisco che mi serve un adattore 2xRCA -> Jack da collegare alla skeda TV, vero? (si, ho riletto il tuo msg 2-3 volte x capirlo.. )

Come ho premesso all'inizio di videorendering ne sò praticamente nulla, che SW mi consigli d'usare?

Preferirei che fosse piuttosto semplice da usare e che permetta almeno di recuperare un pò di qualità da un ns. vecchio di 15 anni.. (mia comunione ad esempio.. )

Ps. Mi dovrai speigar meglio anke la parte dei codec..
Non sono mai riuscito a capir bene come si usano, anke se sò cosa sono.. (almeno credo..)

Scusate se ho scritto magari stupidate, ma vista l'ora

Ti ringrazio.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 00:45   #8
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Per il software puoi usare quello della scheda che puoi trovare qui:

Terratec, insieme con il manuale e i driver.

__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 13:27   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da uziel
Per il software puoi usare quello della scheda che puoi trovare qui:

Terratec, insieme con il manuale e i driver.

Quindi mi consigli di Usare Win DVR2.0 che c'è sul sito?

Ho provato a scaricarlo, ma mi dà errore adesso stò scaricando da un'altra parte la versione 3.0.
Ho scaricato anche i driver molto + aggiornati rispetto a quelli che ho su ora, sicuramente dovrebbero risolvere qualche mio piccolo problema..

WinDvr 3 permette anche di recuperare della qualità persa con gli anni?
Permette anche di masterizzarmeli direttamente in DVD?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 15:09   #10
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Con WinDVR2.0 (sono rimasto a quello) acquisisci in mpeg1 o mpeg2 (molto migliore) , tieni presente comunque che il file ottenuto devi codificarlo con un programma di DVD Authoring tipo Nerovision e poi masterizzarlo sempre con Nero in formato DVD video.

Purtroppo questi prog non permettono di migliorare la qualità audio video di una vecchia VHS.
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:12   #11
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
C'è qualche programma, magari più complesso, che mi permetta di migliorare la qualità audio/video?

Alla fine anche se 1 programma è + complesso, se sai dove andare a cliccare, ci vorrà magari + tempo, ma il risultato sarà sicuramente migliore.

Prendere i programmi che mi servono non è un problema.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 22:20   #12
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Non sono un esperto ma così a logica un programma per migliorare un filmato dovrebbe agire su ogni singolo fotogramma separatamente . Va da se la problematica dell'operazione.
A quanto ne so i film vengono restaurati manualmente fotogramma per fotogramma e richiede anni di lavoro...
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 15:27   #13
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Non c'è qualche programma che li restauri automaticamente anche a metterci diverse ore?

Alla fine l'invecchiamento di una VHS è uguale x tutte le vhs e dovrebbe portare agli stessi effetti, quindi ci sarà qualche programma in grado di restaurare anche solo parzialmente la qualità iniziale..

Ti ringrazio e ti auguro buon anno nuovo
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 15:55   #14
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Non c'è qualche programma che li restauri automaticamente anche a metterci diverse ore?

Alla fine l'invecchiamento di una VHS è uguale x tutte le vhs e dovrebbe portare agli stessi effetti.....
No, non è proprio così!
Comunque sia, la "qualità" che tu intendi, dipende da moltissimi fattori: dal nastro (VHS in partenza) usato, dalla sua registrazione, dal lettore utilizzato durante il riversamento, dall'hardware incaricato alla conversione, etc., etc.
Questi, in genere, sono i "primi punti" da mettere a fuoco ed eliminare (quindi, prima e durante l'acquisizione).
Ma, se non possibile e se si è già effettuato la digitalizzazione, si possono usare alcuni filtri, messi a disposizione da determinati programmi.
Uno di questi: Canopus procoder (ma anche VirtualDub, lo può fare).
Ma attenzione: non pensare di "resuscitare i morti".....
Bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 16:12   #15
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Sicuramente non spero di resuscitare i morti, anke xkè VHS cosi messe male non c'è le ho, però l'età si fà vedere e vedevo di recuperare qualcosa..

Quinid mi consigli di usare Canopus procoder x recuperar qualcosa?

Che filtri mi consigli d'usare?

Qua devo ricordarti che è la prma volta che ho a che fare col videorendering.

L'hw oltre a quanto riportato in sign l'ho elencato precedentemente, la qualità del natro è diversa, avendo a che fare con + nastri d'età diverse..

Per digitalizzazione cosa intendi?
A oggi non ho ancora di far niente..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 18:12   #16
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Procoder a diversi filtri da poter usare: devi vedere, tramite prove, quello che ti occorre per il tuo filmato. Ma attenzione: costicchia.....
Digitalizzazione: è il termine corretto per definire l'acquisizione.
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 19:59   #17
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Il costo del SW per me non è un problema, vedrò d'arrangiarmi per averlo

Il problema che da quanto ho potuto capire non è affatto semplice da usare visto che mi parli di diversi filtri e visto che è la mia prima volta la cosa mi preoccupa abbastanza..

Mi potresti dare qualche consiglio, dare qualche aiuto a riguardo?
Ma i filtri da applicare variano a seconda del filmato, oppure impostato 1 volta va bene + o - per tutti?

Questa è la mia prima volta che ho a che fare col videorendering, fino al giorno prima d'aprire questa discussione, la cosa + complessa che ho fatto a riguardo dei video è stata quella di programmare e impostare il videoregistratore..

Mentre su VirtualDub cosa mi dici?

Se magari è molto + semplice da usare e ottiene quasi gli stessi risultati o anche inferiori ne potrebbe cmq valere la pena

ps. Oggi sono andato a prendere tutti i cavi necessari, i 3 RCA e il connettore RCA Stereo -> Jack, quindi per quanto riguarda il collegamente sarei anche apposto
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 02-01-2007 alle 20:02.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:32   #18
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Possibile che nessuno-nessuno a 'sto mondo abbia ancora scritto un SW che permette di usare un PC per passare le VHS direttamente su DVD?
Non ci credo...
Sono sicuro che c'e' già,bisogna solo riuscire a trovarlo! Forse non freeware, visto che la codifica in MPEG2 "costa", ma, che so, magari qualcosa tipo un plug-in di Nero, o simili?
Si', perche' tecnicamente credo sia una stupidaggine per un programma registrare in formato VOB piuttosto che AVI o MPEG2... o no? Voglio dire... lo fano i "processorini" dei recorder da tavolo, non puo' farlo un Pentium a 3 GHz???

Dai, cerchiamo, cerchiamo, lo so che è la' fuori...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:51   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Ecco, in questa pagina infatti c'e' un sacco di roba initeressante:
http://www.dirfile.com/freeware/video.htm

Questo sembrerebbe l'ideale:
http://www.videodvdmaker.com/ (la versione free, naturalmente)

Chi lo prova?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:19   #20
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Dici che questo programma permette di migliorare, recuperare un pò di qualità?

Ho trovato canopus procoder, domani vedo d'andare a comprarlo, anke se è vero che non costa poco..

Spero solo che non sia impossibile da usare..

Altrimenti proverà sia VirtualDUB sia il programma che hai linkato
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v