Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19774.html

Dopo PatchGuard, Symantec non gradisce neanche la nuova tecnologia UAC integrata in Windows Vista, la quale risulta essere troppo invasiva e tende a spazientire l'utente. Si lavora dunque su un possibile prodotto per migliorare la situazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 07:59   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
"D'accordo sull'idea di Symantec anche Brian Lambert, studente alla Southern Illinois University, che afferma la necessità di trovare un equilibrio tra sicurezza e usabilità."

Anche lo studente Paolino Paperino dell'UNIBO la pensa esattamente allo stesso modo!

^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:25   #3
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
:-D
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:26   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
"D'accordo sull'idea di Symantec anche Brian Lambert, studente alla Southern Illinois University, che afferma la necessità di trovare un equilibrio tra sicurezza e usabilità."

Anche lo studente Paolino Paperino dell'UNIBO la pensa esattamente allo stesso modo!

^__-

miii il 100% del campione intervistato la pensa così...un plebiscito
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:33   #5
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
..Brian Lambert ?

E chi è?
Per carità magari afferma anche cose sensate ma il tono della proposizione lascia intendere che sia un pezzo grosso (lo è ?).Comunque appoggio al 100% la symantec :IMHO stavolta ha ragione
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:34   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Ridicolo, se un utente non vuole avere schermate di richiesta permessi, basta che imposti il proprio account con amministratore del sistema e tutto dovrebbe risolversi. E' ovvio che se creo un account con diritti limitati (tra l'altro vista consente una group policy locale molto più granulare), quest'ultimo non potrà eseguire determinate operazioni.

A me invece snervano tutti i software di symantec, fatti spesso coi piedi e pesantissimi. Vogliamo parlare del Veritas ? Noto programma di back up utilizzato spesso in unità LTO ? Da quando è stato acquistato da symantec non ha fatto altro che aggiungere due icone colorate.... Poi per farlo funzionare devi scaricarti 100MByte circa di patch.... ma dai!
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:49   #7
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
E se lo dice Brian
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:52   #8
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Symantec critica tanto l'invadenza di MS, e poi non pensa a quei macigni di suoi software che, una volta installati sul sistema, oltre a non servire a una beneamata mazza, appesantiscono il tutto e chiedono ogni 10 secondi qualcosa?
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:54   #9
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Io tempo fa ho provato la beta2, la rc1 e la rc2 di vista e non mi sembrano così invadenti queste richieste di autorizzazione. Appaiono solo quando si vogliono cambiare impostazioni di sistema oppure quando si vuole installare del software. Ora, non so voi, ma io queste cose non le faccio in modo così frequente da poter dire
Quote:
"Ho provato Vista e questa nuova tecnologia mi ha snervato, tanto da doverla disattivare"
Secondo me ormai la symantec è alla frutta e sta cercando ogni appiglio per farsi pubblicità.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:58   #10
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
piu che l'uac, andrebbero rifatte le applicazioni.. in maniera che richiedano l'auth solo in casi particolari o durante l'installazione.
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:06   #11
thepisu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Mister24
Io tempo fa ho provato la beta2, la rc1 e la rc2 di vista e non mi sembrano così invadenti queste richieste di autorizzazione. Appaiono solo quando si vogliono cambiare impostazioni di sistema oppure quando si vuole installare del software.
Non ti sembrano invadenti? Hai mai provato a cancellare più file in una cartella che Vista ritiene "importante"? Ti chiede conferma per ogni singolo file!! Ora non ricordo di preciso (ho usato un po' la beta 2 e la RC1 nei mesi scorsi), ma mi sembra proprio che mi abbia fatto questo scherzo cancellando più file dalla chiavetta USB: cioè, prima c'è la solita schermata di conferma eliminazione o spostamento nel cestino, ma passata quella l'UAC mi chiedeva conferma per ogni file!!! aiuto!!
__________________
http://www.thepisu.tk
thepisu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:14   #12
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da thepisu
Non ti sembrano invadenti? Hai mai provato a cancellare più file in una cartella che Vista ritiene "importante"? Ti chiede conferma per ogni singolo file!! Ora non ricordo di preciso (ho usato un po' la beta 2 e la RC1 nei mesi scorsi), ma mi sembra proprio che mi abbia fatto questo scherzo cancellando più file dalla chiavetta USB: cioè, prima c'è la solita schermata di conferma eliminazione o spostamento nel cestino, ma passata quella l'UAC mi chiedeva conferma per ogni file!!! aiuto!!
Nella RC2 l'UAC era impostato in modo meno invadente e mi sembra ricordare che non chiedesse l'autorizzazione per ogni singolo file. Nella beta2 mi ricordo interveniva l'UAC anche per lo svuotamento del cestino.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:47   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Io ho usato per un bel po' Windows Vista, prima la Beta2, poi la RC1 e la RC2 e l'UAC mi è sembrato sempre meno invasivo dalla prima prova che feci ai giorni attuali.
Ora come ora non lo ritengo affatto invasivo e ritengo che Symantec (e lo studente piacente nei suoi confronti che ovviamente tenta di tirare l'acqua al suo mulino) non abbia più idee per i propri software e stia tentando di trovare nuove strade che non sono per nulla interessanti.
L'UAC devere restare come è, e se volete sapere cosa ne penso non dovrebbe neppure essere disabilitabile.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 10:01   #14
Macche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1577
io lo sto provando da un pò (la versione finale italiana), ma non mi sembra eccessivamente invadente.

Se a qualcuno rompe, si può sempre disabilitare e si ritorna al modello di winxp.

Non vedo il problema.
Macche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:07   #15
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Il problema esiste, soprattutto per gli utenti meno esperti, ma non mi pare così fastidioso, e ci sono altri sistemi operativi ancora più "rompiballe" su questo punto. L'ideale sarebbe poter configurare nel dettaglio questo UAC.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:08   #16
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Symantec è meglio se si fa i cazzi suoi.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:30   #17
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
Ho provato la RC1 e la RC2 e confermo: non mi sembra così invadente. Soprattutto quando ne va della sicurezza del sistema, sono disposto a ben altro livello di rottura. Certo che, però, bisognerebbe intendersi sul livello di tollerabilità. Conosco molta gente che non usa Zone Alarm perchè lo ritiene troppo rompiballe! (a parte che molti non hanno capito che, istruendolo a dovere non rompe più... e quando glielo spiego scoprono un altro mondo!)
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 11:58   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Symantec non perde occasione per mettere in dubbio la sicurezza su Vista, come d'altronde anche Panda e qualche altra azienda del settore.
Ma c'è una soluzione secondo loro molto semplice, adottare i loro software per la sicurezza garantita.
Insomma l'arcano è alquanto fazioso e di parte a quanto pare......quindi si tratta di puro marketing che fa leva sulle paure degli utenti che passeranno al nuovo sistema operativo di Ms, e la definirei quasi una forma di terrorismo publicitario.........
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 12:29   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Saprò dire appena l'avrò provato di persona questo UAC ma da ingorante faccio una domanda:

io non è che vado a toccare sistema centrale e/o installare roba tutti i giorni... cpita qualche volta e basta...

cos'è che è così snervante? Anche in linux se vai in zone calde ti chiede subito la password di amministratore per effettuare l'operazione.. un piccolo prezzo da pagare per una grossa sicurezza!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 12:36   #20
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ad occhio e croce l'eventuale software Symantec disattiverà UAC (dando i diritti amministrativi anche a mio gatto), in modo tale da rendere il sistema meno sicuro e quindi giustificare la poca utilità dei suoi prodotti.

Cmq come ha già fatto notare qualcuno:

- dalla Beta1 alla RTM si sono fatti dei passi giganti, dire che UAC è fastidioso è una scemenza

- generalmente è il problema del software Win98/2k/XP che non è stato scritto in virtù del nuovo utente non-amministratore di Vista, per esempio vanno a scrivere file di configurazione li dove non dovrebbero
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1