|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Pentax Optio M20...
...qualcuno ne sa qualcosa?
Sembrerebbe soddisfare i requisiti che vorrei (sono quello del post: un vero enigma...). La perplessità che ho è che non ho trovato reviews soddisfacenti in rete Mi aiutate...grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
nessuno, ma proprio nessuno ne sa niente?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Io non ne so niente a parte le caratteristiche pubblicate su dpreview. Le specifiche che hai mensionato nell'altro post sono comuni a quasi tutte le ultracompatte, non sono richieste particolari, la scelta quindi deve dipendere da altri fattori. Tutte le ultracompatte sono piccole e stanno in tasca, tutte sono reattive nei limiti delle compatte e degli zoom retraibili, molte hanno batterie stilo e se non ce l'hanno è per renderle davvero compatte ed infine praticamente tutte realizzano video vga con audio che non servono a niente o quasi se non sono in mpeg4.
La scelta è tua... io nell'ignoranza per sbagliare meno mi terrei su marche leader come sony, canon, casio, nikon... che fanno ultracompatte da sempre ed in genere la gente è soddisfatta. Non significa che la pentax non possa essere buona ma i feedback sono inferiori di numero così come le recensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
|
Quote:
Non l'ho mai provata. Questa review mi sembra abbastanza approfondita e stando a quanto dicono, me ne terrei alla larga: forte distorsione a barilotto, rumore evidente già a 64 ISO, e chi più ne ha più ne metta..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Come dicevo nell'altro post, la Nikon Coolpix L6 è compatta etc etc tuttavia sembra (da ciò che si dice) non essere performante dal punto di vista della reattività; sono alla ricerca appunto di un compromesso tra le caratteristiche che vorrei fossero soddisfatte. Piuttosto non ho capito cosa intendi dire per "video vga con audio che non servono a niente o quasi se non sono in mpeg4." mpeg4 o DivX altro non è che un formato di compressione, sicuramente ottimizzante dal punto di vista dell'occupazione di memoria ma certamente meno qualitative di un avi non compresso. Bye, Hari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Sulle caratteristiche che hai citato l'unica discriminante mi pare la batteria che in effetti nelle ultracompatte è facile trovarne al litio per questioni di compattezza e autonomia, man mano che le dimensioni vanno verso le compatte tornano ad essere preponderanti le normali stilo. Per quanto riguarda i video se non si usano formati compressi come l'mpeg4 e simili e se l'intenzione è di fare video in vga (640x480) ci si dovrà accontentare di pochi minuti di registrazione, pure con una scheda da un giga che su una compatta è già abbastanza sproporzionata. L'utilità pratica quindi è piuttosto limitata se non nulla. Imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Per quanto riguarda i video VGA...beh come spesso accade tutto è relativo...per me sono infatti importantissimi! Pensa che adesso io ho una Canon PowerShot A60 (2Mpx, video 320x240 3 minuti al max) non certo un peso piuma ma ringrazio di averla avuta in questi anni perchè solo grazie ad essa ho potuto fissare dei momenti irripetibili ed imprevedibili della crescita della mia bambina, sia pure con brevi clip di scarsa qualità...non posso camminare con una videocamera sempre dietro e la fotocamera compatta è l'ideale, sempre per me ovviamente! Caro amico, ringraziandoti per la chiacchierata (che spero non si interrompa ![]() Bye, hari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Le reply sopra non erano ovviamente per contraddirti ma solo per focalizzare meglio la scelta.
Quote:
La revisione delle immagini sfruttando la modalità High Speed PlayBack richiede intervalli tra una foto e l'altra di appena 0.1 secondi."Sul fronte video ci siamo visto che entrambe girano video VGA dai 25 ai 30 fotogrammi al secondo (immagino con audio, nelle review che ho letto non è menzionato). Se quindi puoi rinunciare alle batterie stilo mi sembrano entrambe piuttosto buone, e ci saremmo pure con il prezzo rimanendo sotto ai 300 euro. Per le batterie stilo credo occorra salire di dimensioni ed andiamo ad esempio sulla canon a540 e similari, in tasca ci sta e funziona molto bene anche se siamo già a dimensione da compatta. Me ne vengono in mente anche altre, la scelta è vasta. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.