|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
|
Avi to mpeg....sono nella melma
Ciao e buone feste a tutti, ragazzi sono nella melma........sono passato da videocamera analogica a digitale una piccola Canon Mv890 e dopo aver filmato la "celeberrima" recita di Natale all'asilo della mia piccolina mi trovo a dover passare il filmato dalla videocamera al dvd.
Siccome sono extraiperultra novizio mi sono cimentato con Windows Movie Maker, tutto bene, il filmato è stato trasferito al Pc ma dopo? Ho trasferito usando il formato Av-dv (mi pareva il migliore) ma la dimensione totale del filmato risultava maggiore rispetto alla capienza del DVD sul quale avrei dovuto passare il filmato. A questo punto che fare? Non sono riuscito a trovare in Windows movie maker la possibilita di trasformare il file, che è in AVI, in MPEG-2 in modo da ridurne le dimensioni....e adesso sono nella melma.....Chiunque fosse così paziente da erudire un papà in difficoltà ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
guarda io non sono molto esperto pero', posso dirti che per convertire da avi a mpeg2 mi sono trovato bene con TMPGenc. Installi il software, importi in source il file avi da comprimere, selezioni dvd pal, scegli le impostazioni per la qualità (io uso vbr-2pass) e lanci l'encode!se poi vuoi aggiungere menu e capitoli...una volta ottenuto l'mpeg2 lo importi in un programma di authoring video (tipo dvdlab), aggiungi menu e capitoli e compili il dvd in modo da ottenere le cartelle audio ts e video ts da masterizzare su dvd!Spero di esserti stato utile!in bocca al lupo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
|
Grazie per la risposta, il software che dici tu è freeware per caso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
tmpgenc lo puoi usare fino a 30 minuti di filmato...per andare oltre è a pagamento!comunque ci sono anche compressori freeware, mi sembra che uno abbastanza buono si chiam Quenc o qualcosa del genere...ci sono parecchie guide in rete sul suo utilizzo...forse c'è qualcosa anche nella discussione in rilievo : "Le mie guide riversamento su....etc"
dvdlab invece è gratuito in prova per 30 giorni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
|
Dopo aver importato il filmato con Windows movie maker ho aggiunto il testo iniziale (tipo titolo di giornale) e ho salvato il filmato sul disco fisso, pensando di poterlo modificare successivamente in mpeg (per farlo stare nel dvd) ma con grande sorpresa mi sono accorto che la dimensione del file salvato sull'hard disk era notevolmente inferiore a quella del formato originale.
Che sia già stato compresso? Se lo copio su dvd farà schifo? Aiutatemi ehm.....mi sembra di essere Sofia Loren... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Non ho mai usato movie maker...cmq, se non sbaglio, se modifichi i filmati con movie maker, poi puoi esportare il filmato solo in wmv e non credo sia il miglior formato da usare se si vuole arrivare ad un riversamento su dvd. Io dopo aver acquisito il video in formato dv avi, lo edito (aggiungo titoli, tegli, effetti, etc) con adobe premiere 2.0 (puoi scaricare la versione trial dal sito di adobe) esporto il filmato editato sempre in avi (senza compressione), lo comprimo al massimo della qualità in mpeg2 con tmpgenc (per 1 ora di filmato ci vogliono piu' o meno 4 ore con laconfigurazione che ho in firma), importo l'mpeg2 su dvd lab(c'è la versione trial), divido il filmato in cpitoli, creo i menu e "compilo" il dvd facendo creare a dvdlab le cartelle video_ts e Audio_TS...a questo punto masterizzo con nero su dvd...non so se è il metodo migliore, ma per me i risultati ottenuti sono decisamente soddisfacenti!
Un altro modo per fare tutto con un programma (editing, compressione, Authoring e masterizzazione) e rinunciare ad un po' di qualità (molti nemmeno se ne accorgono) è usare nero vision express! ciao Ultima modifica di gabasr581 : 28-12-2006 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Mi pare di capire che tu abbia fatto operazioni di eding, titolando il tuo video. Se le dimensioni sono cambiate, direi che sicuramente lo hai compresso. A questo punto, a parte che dovresti cercare di capire che codec hai usato, dovresti anche specificare cosa intendi per "copiare su Dvd". Vuoi solo salvarne una copia e vederla sul pc, oppure creare un dvd che sia visionabile con i classici lettori da collegare alla tv? Non conosco Movie Maker, ma ti consiglierei di rifare il lavoro, verificando prima del salvataggio che compressione usi. Se Movie Maker la gestisce, dato che tu non hai programmi per la conversione in mpg2, e sempre se vuoi vedere il dvd alla tv, lascia a lui convertire. Se invece Movie Maker non converte mpg2, salva in avi dv e poi fa' lavorare Tmpgenc (ma mi sa che ti conviene comprare la licenza). Se ti accontenti di qualità minori, puoi usare Virtualdub (free) e creare un divx. Alla fine mi permetto però un consiglio: lascia perdere Movie Maker. Se l'editing ti appassiona, esistono programmi entry level a prezzi più che accessibili, e gli stessi programmi professionali hanno la possibilità di essere provati in versione Trial. Tutta un'altra cosa.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Vedo che sono arrivato qualche minuto dopo Gabasr, ma se non altro diciamo la stessa cosa
![]()
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
|
Grazie ragazzi, non pensavo fosse così "difficile" fare queste operazioni, ma si sà, ogni novizio deve pagare lo scotto.
Comunque grazie di cuore per le preziose informazioni. Ovvimente il riversamento su dvd lo farei per riguardarlo su apparecchi da TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
non c'è di che!!!!Vedrai che se non cerchi da subito la realizzazione di "capolavori cinematografici" non è per nulla difficile...è solo questione di abitudine!!!!Buon lavoro e facci sapere!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
|
Conoscete Nero 7 ultra edition?
Mi sembra che anche con questo programma posso: acquisire+editare+comprimere+masteriazzare. Se qualcuno lo conosce e lo usa gli sarei grato potesse parlarmene per aiutarmi un po'. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Quote:
Intanto posso dirti qualche passaggio: 1)Apri nerovision 2)Clicca su "Creare film" 3)attacca la videocamera con il filmato da acquisire (se vuoi rifare tutto da capo) oppure clicca "sfoglia" se vuoi importare il filmato avi gia' salvato sull'hard disk 4)Trascina il video sulla timeline in basso (nella riga traccia video) 5)Nell finestra di destra (quella dove hai importato il file prima di trascinarlo sulla timeline) scegli la terza linguetta (quella con la "A") 6)all'interno del menu che si apre (IN & Out) scegli l'animazione che preferisci per il titolo da inserire 7)scrivi il titolo, scegli la durata, il colore, il carattere, etc. 8)sulla timeline in corrispondenza della riga "testo" apparira' la casella del titolo iserito, spostala come preferisci a seconda di quando vuoi che appaia nel video 9)salva e clicca su avanti 10)scegli "creare dvd con video modificato" 11)clicca su Avanti e, se vuoi crea anche il menu, altrimenti clicca su "Piu'" escegli di far iniziare il video direttamente dal filmato poi clicca su avanti, controlla l'anteprima e vai ancora avanti 12)Clicca su "Piu'" e in opzioni video scegli la qualità della codifica 13)metti un dvd vuoto nel masterizzatore e clicca su scrivi per far partire codifica e masterizzazione oppure scegli "scrivi su cartella disco rigido" per salvare il filmato su hard disk e masterizzarlo in un seciondo momento!! Ciao! Ultima modifica di gabasr581 : 28-12-2006 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
|
Grazie di tutto e buon anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Alora???ci sei riuscito???
Non c'+ di che!!!buon anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.