|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Xgl + beril
ho usato una guida che ho trovato in giro...
...tutto ok seleziono sessione 'xgl'.... ma mi diventa tutto verde-acqua-debian.... e non fa nulla ...da cosa può essere dovuto??? uso Kde 3.5.5 @ Debian sid |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
no centra con il tuo problema, potresti linkare la guida...grazie
![]() vedendo che usi xgl presumo che hai una sk viedo ATi...i dirver hai avuti problemi ad installarli? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
allora:
uso nVidia.... nessun problema a installare i driver... ...la guida...non la trovo ![]() ![]() ![]() ho messo xgl al posto di aiglx perchè aiglx non sono riuscito a farlo partire |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
ma perchè installare tutto xgl... http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=47 Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Se hai nVidia basta che dài questi comandi da root
Codice:
nvidia-xconfig --composite nvidia-xconfig --render-accel nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite nvidia-xconfig --add-argb-glx-visuals Ovviamente devi avere gli ultimi driver nVidia (non gli 8xxx ma i 96xx). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
ora lo faccio...
ho formattato e, per la prima volta, ho installato i pacchetti in modo selettivo... ho installato xorg... ma non riesco a farlo startare all'avvio... credo di dover mettere un link simbolico... per questo ho dato questo comando: Codice:
# ln /etc/X11/X /etc/init.d (nel frattempo installo compiz (grazie per l'howto) Edit by me: ho fatto come diceva l'how to.... ...ho installato beryl... funziona tutto... ma beryl non produce gli effetti per cui è stato installato (è uguale a prima di installare beryl, a parte il diamante in basso a destra... re-edit by me: ho provato compiz, ma mi da questo errore... Codice:
Avviso del window manager: Errore nel leggere il tema dal file /usr/share/themes/Clearlooks/metacity-1/metacity-theme-1.xml: Failed to open file '/usr/share/themes/Clearlooks/metacity-1/metacity-theme-1.xml': No such file or directory Avviso del window manager: Caricamento del tema «Clearlooks» fallito: Failed to open file '/usr/share/themes/Clearlooks/metacity-1/metacity-theme-1.xml': No such file or directory /usr/bin/compiz.real: No composite extension
__________________
F4l3.Net abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap (BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester) Ultima modifica di fale : 23-12-2006 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
sono riuscito a far partire kde in boot (non avevo installlo kdm)... ora ho solo il problema che compiz non va, causa quell'errore segnalato qualche riga prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Il messaggio riguardo al window manager te lo da perché non hai installato Metacity. Non credo sia necessario.
Quello relativo al composite extension è perché non hai attivato il composite in Xorg. Dài i comandi che ti ho dato io, che ti attiva da solo il composite e ti configura Xorg in modo da funzionare bene con AIGLX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
2 cose:
1- Aiglx non ce l'ho (nessuno mi ha detto di metterlo) 2- Due di quei comandi mi dice not found (il primo e l'ultimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
dando 'compiz' da root mi da sta roba....
Codice:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server Xlib: No protocol specified Error: unable to open display (null) Xlib: connection to ":0.0" refused by server Xlib: No protocol specified (gtk-window-decorator:3344): Gtk-WARNING **: cannot open display: Xlib: connection to ":0.0" refused by server Xlib: No protocol specified /usr/bin/compiz.real: Couldn't open display :0.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
|
Hai un po di confusione in testa.
Sia compiz che beryl vanno con aiglx o xgl,avendo te una scheda nvidia è consigliata la prima ipotesi,dal momento che aiglx viene "attivato" di default installando gli ultimi driver. Partendo dal presupposto che tu abbia installato gli ultimi driver nvidia,devi come prima cosa modificare il file /etc/X11/xorg.conf e lo fai tranquillamente usando i comandi che ha postao Neo Ex. Dopodichè procedi ad installare Compiz (ti parlo di questo xè è quello che uso) usando questi repository: deb http://gandalfn.club.fr/ubuntu/ edgy stable deb-src http://gandalfn.club.fr/ubuntu/ edgy stable e dai questi comandi: sudo apt-get install compiz-freedesktop-gnome sudo apt-get install gnome-compiz-manager A questo punto hai praticamente finito,non ti resta che andare nelle sessioni e aggiungere compiz-tray-icon tra i programmi in avvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
allora ruka,
io uso debian (non ubuntu,...si lo so, i repository sono simili) con kde (mi hai dato due pacchetti di gnome i driver che ho installato sono stati gli ultimi pacchettizzati per il kernel 2.6.18-3 non posso installare i due cosi che mi dici, perchè manca libgl1-mesa
__________________
F4l3.Net abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap (BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester) Ultima modifica di fale : 23-12-2006 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
|
Va beh niente di particolare,l'ultima volta che avevo provato KDE bastava fare un collegamento a compiz-tray-icon in ~/.kde/Autostart,per sicurezza cmq dai un'occhiata se i pacchetti che ti ho detto prima esistono nella versione di kde (non sono sotto linux e al momento non ho la possibilità di controllare),in caso affermativo installi quelli.
Per quanto riguarda i driver stessa cosa,non so quali siano quelli pacchettizzati da debian,per levarsi ogni dubbio ti conviene usare direttamente l'installer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
ho sempre il problema della libgl1-mesa (che non esiste)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Guarda, ti dico esattamente come ho fatto io, anch'io ho Debian (testing).
Allora, dopo aver installato Xorg, scarico i driver nVidia (wow, nuova versione), poi esco da X: Codice:
[Ctrl+Alt+F1] [utente: root] [password] /etc/init.d/gdm stop apt-get install linux-headers-$(uname -r) apt-get install xserver-xorg-dev pkg-config sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9746-pkg1.run nvidia-xconfig --composite nvidia-xconfig --render-accel nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite nvidia-xconfig --add-argb-glx-visuals nvidia-xconfig --no-logo /etc/init.d/gdm restart Poi installa Compiz: Codice:
# apt-get install compiz Poi lo avvi con Codice:
compiz --replace gconf |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
ok, funzia... ma non ho capito come farlo startare all'avvio (lo so... sono n00b)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Crea uno script (es compiz.sh) così:
Codice:
#!/bin/bash compiz --replace gconf Codice:
chmod +x compiz.sh Ultima modifica di Neo Ex : 23-12-2006 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
grazie neo....
...c'è qualche bug (con knotify ad es)... ma non trovo la home del progetto per fare il bug report.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.