Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 01:53   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
dipendenze ed ... altro

Ciao raga ho installato da qualche giorno la debian 3.1, vengo da un periodo di prova con fedora e devo dire che è tutta un'altra cosa, bensì molto + difficile; quindi ho alcune domande su cui spero possiate farmi luce:
1) installo gnome o kde e non mi parte in boot ma solo con "startx", è normale? Ed è anche normale che invece di installarmelo in /etc/rc.d mi ritrovo un'altra cartella /etc in /root in cui va ad installarsi??
2) grande problema riguardo alle dipendenze, ho provato "dselect select nome_pacchetto" ma poi è un macello, alcune dipendenze me le da ma il resto è riga per riga, poi apt-get e ancora dpkg. Alla fine siccome ho urgenza di un server web e ftp per alcune prove ho pensato di installare yum per fare prima, così facevo in fedora, avevo appena scoperto "make" , ma qualcosa non va e mi dice che "matcha" python mentre poi è installato tutto; ed anche qui mi ritrovo yum in una cartella /etc all'interno di /root.
Beh mi mettete sulla giusta via??
ciao grz.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:49   #2
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Raga nessuno mi da una mano?
dovrei installare solo un server web con mysql e un server mail,
su fedora tutto ok ma su debian proprio non so.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:08   #3
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Anche se nessuno risponde descrivo meglio, anzi aggiorno, il mio problema.

Dunque installo debian come ho visto su una guida facendo f3 invece che f1 e scrivendo linux26 per il kernel, nessun problema nell'installazione etc ma non appena metto su kde mi dice che con una configurazione del genere molti utenti si trovano con xorg rimosso e mi dice nel caso ci fossero problemi di reinstallarlo.
Puntualmente, perchè sono già alla 4 o 5 installazione, mi fallisce l'inizializzazione di kde ed in + non mi avvia xserver. Non riesco a capire dove può essere il problema, avevo notato che mancava libqt-perl e ho reinstallato pure quel pacchetto. Non so + come fare. Che il problema sia dovuto proprio a kde oppure alle fonti source unstable che ho inserito?? (xkè mi serviva php5 e solo da quelle me lo preleva).
Qualcuno mi suggerisce che fare?
ciao grz.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 01:24   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
mi dice che con una configurazione del genere molti utenti si trovano con xorg rimosso
Credo lo dica di default, per avvertire, non in base alla configurazione del pc su cui lo installi.

Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
mi fallisce l'inizializzazione di kde ed in + non mi avvia xserver [...] Che il problema sia dovuto [...] alle fonti source unstable
Non so se su Unstable ci siano problemi con Kde, ma non mi pare di aver letto nulla. Del resto, un test per toglierti il dubbio sarebbe quello di mettere Testing e vedere se funziona, ma non credo sia questo il caso. Piuttosto: che installazione fai? Netinst o da cd/dvd completi? Se è una netinst, come installi X e Kde?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 08:14   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Stanotte ho di nuovo reinstallato e stavolta anche senza kde il server x non si avvia, per i drivers della scheda video ho messo "nv", magari oggi provo vesa e vedo un pò.
No per l'installazione installo dal dvd, gli faccio leggere entrambi i dvd e poi lui si collega in automatico alle prime fonti nel sources.list.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:15   #6
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Non avevo letto a fondo la tua domanda, del resto ti ho risp stamatt di corsa dall'uni,
X me lo installa di default selezionando ambiente desktop,
poi appena è tutto fatto gli do apt-get install kde.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:34   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Non avevo letto a fondo la tua domanda, del resto ti ho risp stamatt di corsa dall'uni,
X me lo installa di default selezionando ambiente desktop,
poi appena è tutto fatto gli do apt-get install kde.
Il metodo dei dvd non lo uso da un bel po' di tempo, però non scarterei (se puoi) l'opzione netinst: metti solo il necessario direttamente dai repositories e vedi se va.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:19   #8
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
scusami ma non funzionando la notifica nn ho visto la tua risp,
il problema è che non so come fare il netinst.
Ho appena reinstallato debian, per due settimane l'uni non mi ha lasciato tempo, e settando solo ambiente desktop mi dice che il server x non riesce a partire,
a questo punto credo sia un problema di periferiche, forse il mouse o la scheda video. E mi sono pure dimenticato il comando x lanciare il settaggio del server x.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:43   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok ho risolto, non installavo nessun session manager, così ho installato kde + kdm e tutto funge.
Solo ora credo di aver fatto un piccolo guaio, siccome ho bisogno dell'accesso ftp da un altro pc in rete con l'account normale ho impostato la home di questo in var/www/html ma non riuscivo cmq a creare una cartella, quindi ho creato un gruppo con questo qui e root e ho dato i permessi di modifica a quest gruppo a tutte le cartelle nidificate, e li credo ho scombinato tutto, .. non riesco di fatti ad entrare in phpmyadmin anche avendo la pw e mi compaiono un paio di errori sotto.
Per la cronaca ho installato apache2 e php5, non ci dovrebbero essere problemi credi, anche se me li pesca da fonti unstable.
Datemi na mano pls.
ciao grz.

--edit-- pensando di ovviare al problema ho disinstallato quanto avevo installato e cancellato le cartelle (ho ancora un'approccio windowsiano), .. risultato non mi si inizializza + kde

Ultima modifica di red_ka.it : 20-12-2006 alle 15:46.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v