|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
dipendenze ed ... altro
Ciao raga ho installato da qualche giorno la debian 3.1, vengo da un periodo di prova con fedora e devo dire che è tutta un'altra cosa, bensì molto + difficile; quindi ho alcune domande su cui spero possiate farmi luce:
1) installo gnome o kde e non mi parte in boot ma solo con "startx", è normale? Ed è anche normale che invece di installarmelo in /etc/rc.d mi ritrovo un'altra cartella /etc in /root in cui va ad installarsi?? 2) grande problema riguardo alle dipendenze, ho provato "dselect select nome_pacchetto" ma poi è un macello, alcune dipendenze me le da ma il resto è riga per riga, poi apt-get e ancora dpkg. Alla fine siccome ho urgenza di un server web e ftp per alcune prove ho pensato di installare yum per fare prima, così facevo in fedora, avevo appena scoperto "make" ![]() Beh mi mettete sulla giusta via?? ciao grz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Raga nessuno mi da una mano?
dovrei installare solo un server web con mysql e un server mail, su fedora tutto ok ma su debian proprio non so. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Anche se nessuno risponde descrivo meglio, anzi aggiorno, il mio problema.
Dunque installo debian come ho visto su una guida facendo f3 invece che f1 e scrivendo linux26 per il kernel, nessun problema nell'installazione etc ma non appena metto su kde mi dice che con una configurazione del genere molti utenti si trovano con xorg rimosso e mi dice nel caso ci fossero problemi di reinstallarlo. Puntualmente, perchè sono già alla 4 o 5 installazione, mi fallisce l'inizializzazione di kde ed in + non mi avvia xserver. Non riesco a capire dove può essere il problema, avevo notato che mancava libqt-perl e ho reinstallato pure quel pacchetto. Non so + come fare. Che il problema sia dovuto proprio a kde oppure alle fonti source unstable che ho inserito?? (xkè mi serviva php5 e solo da quelle me lo preleva). Qualcuno mi suggerisce che fare? ciao grz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Stanotte ho di nuovo reinstallato e stavolta anche senza kde il server x non si avvia, per i drivers della scheda video ho messo "nv", magari oggi provo vesa e vedo un pò.
No per l'installazione installo dal dvd, gli faccio leggere entrambi i dvd e poi lui si collega in automatico alle prime fonti nel sources.list. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Non avevo letto a fondo la tua domanda, del resto ti ho risp stamatt di corsa dall'uni,
X me lo installa di default selezionando ambiente desktop, poi appena è tutto fatto gli do apt-get install kde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
scusami ma non funzionando la notifica nn ho visto la tua risp,
il problema è che non so come fare il netinst. Ho appena reinstallato debian, per due settimane l'uni non mi ha lasciato tempo, e settando solo ambiente desktop mi dice che il server x non riesce a partire, a questo punto credo sia un problema di periferiche, forse il mouse o la scheda video. E mi sono pure dimenticato il comando x lanciare il settaggio del server x. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Ok ho risolto, non installavo nessun session manager, così ho installato kde + kdm e tutto funge.
Solo ora credo di aver fatto un piccolo guaio, siccome ho bisogno dell'accesso ftp da un altro pc in rete con l'account normale ho impostato la home di questo in var/www/html ma non riuscivo cmq a creare una cartella, quindi ho creato un gruppo con questo qui e root e ho dato i permessi di modifica a quest gruppo a tutte le cartelle nidificate, e li credo ho scombinato tutto, .. non riesco di fatti ad entrare in phpmyadmin anche avendo la pw e mi compaiono un paio di errori sotto. Per la cronaca ho installato apache2 e php5, non ci dovrebbero essere problemi credi, anche se me li pesca da fonti unstable. Datemi na mano pls. ![]() ciao grz. --edit-- pensando di ovviare al problema ho disinstallato quanto avevo installato e cancellato le cartelle (ho ancora un'approccio windowsiano), .. risultato non mi si inizializza + kde ![]() Ultima modifica di red_ka.it : 20-12-2006 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.