Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 23:38   #1
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Curiosità su compilazione kernel: O2 vs Os

Una domanda che mi sorge da tempo: che vantaggi da abilitare l'opzione "optimize for size" nel menu del kernel quando lo si ricompila?

Leggendo la descrizione dice che passa al compilatore il parametro Os invece che O2, ma cosa significano questi parametri?

Grazie in anticipo
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 00:09   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Una domanda che mi sorge da tempo: che vantaggi da abilitare l'opzione "optimize for size" nel menu del kernel quando lo si ricompila?

Leggendo la descrizione dice che passa al compilatore il parametro Os invece che O2, ma cosa significano questi parametri?

Grazie in anticipo
dal manuale del gcc:
[quote]
-Os Optimize for size. -Os enables all -O2 optimizations that do not typically increase code size. It also performs further optimizations designed to reduce code size.

-Os disables the following optimization flags: -falign-functions -falign-jumps -falign-loops -falign-labels -freorder-blocks -freorder-blocks-and-partition -fprefetch-loop-arrays -ftree-vect-loop-version
[/code]
In pratica -Os non abilita una serie di ottimizzazioni presenti in -O2 che pur migliorando le prestazioni portano ad una dimensione maggiore dell'eseguibile. Sarebbe interessante vedere all'atto pratico la differenza di prestazioni, visto che le minori ottimizzazioni dovrebbero almeno parzialmente venir compensate da uno sfruttamento migliore della cache del processore,
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:43   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
[quote=marco.r]dal manuale del gcc:
Quote:
-Os Optimize for size. -Os enables all -O2 optimizations that do not typically increase code size. It also performs further optimizations designed to reduce code size.

-Os disables the following optimization flags: -falign-functions -falign-jumps -falign-loops -falign-labels -freorder-blocks -freorder-blocks-and-partition -fprefetch-loop-arrays -ftree-vect-loop-version
[/code]
In pratica -Os non abilita una serie di ottimizzazioni presenti in -O2 che pur migliorando le prestazioni portano ad una dimensione maggiore dell'eseguibile. Sarebbe interessante vedere all'atto pratico la differenza di prestazioni, visto che le minori ottimizzazioni dovrebbero almeno parzialmente venir compensate da uno sfruttamento migliore della cache del processore,
Si in effetti facendo qualche ricerchina avevo trovato le info che cercavo, e quimi mi merito una partaccia perchè ancora non mi tolgo il vizio di chiedere prima di cercare

Certo, ecco il post l'avrei fatto lo stesso perchè sarei curioso anche io di sapere quale delle due opzioni sia più conveniente :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:58   #4
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
edit
ho scritto cosa già detta.

Ultima modifica di maurinO_o : 15-12-2006 alle 10:59. Motivo: :|
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 12:10   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
[quote=Cobra78]
Quote:
Originariamente inviato da marco.r
fatto lo stesso perchè sarei curioso anche io di sapere quale delle due opzioni sia più conveniente :P
credo che dipenda fortemente dal tipo di architettura/pc su cui andrà il kernel, imho un kernel ottimizzato per size è utile nell'embedded in cui lo spazio è ristretto e un immagine del kernel piccola può voler dire un po più di spazio per la /
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 12:36   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
[quote=vizzz]
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
credo che dipenda fortemente dal tipo di architettura/pc su cui andrà il kernel, imho un kernel ottimizzato per size è utile nell'embedded in cui lo spazio è ristretto e un immagine del kernel piccola può voler dire un po più di spazio per la /
Quindi secondo te su un pc desktop non è vantaggioso prestazionalmente Os, ma è preferibile O2?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 12:47   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
io ho disabilitato optimize for size. secondo me quella opzione è stata creata per i sistemi embedded con poche risorse...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 12:52   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
[quote=Cobra78]
Quote:
Originariamente inviato da vizzz

Quindi secondo te su un pc desktop non è vantaggioso prestazionalmente Os, ma è preferibile O2?
credo di si, su un desktop o server hai un bel disco capiente su cui mettere l'immagine del kernel...nell'embedded si lavora di solito con CF o SD su cui appoggiare immagine del kernel e fs compresso per poi lanciarlo in ramdisk...li allora qualche Kb in meno di immagine potrebbero aiutare, su un desktop preferirei abilitare anche ottimizzazioni che penalizzano il size ma magari aiutano da qualche altra parte imho
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:41   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
[quote=vizzz]
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
credo di si, su un desktop o server hai un bel disco capiente su cui mettere l'immagine del kernel...nell'embedded si lavora di solito con CF o SD su cui appoggiare immagine del kernel e fs compresso per poi lanciarlo in ramdisk...li allora qualche Kb in meno di immagine potrebbero aiutare, su un desktop preferirei abilitare anche ottimizzazioni che penalizzano il size ma magari aiutano da qualche altra parte imho
Ah beh, sarebbe interessante poterlo compilare con O3 e fare qualche comparazione :P

Ma forse sarebbe troppo aggressiva e a rischio stabilità per un kernel :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:02   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Ah beh, sarebbe interessante poterlo compilare con O3 e fare qualche comparazione :P

Ma forse sarebbe troppo aggressiva e a rischio stabilità per un kernel :P
Compilando tutto con O3 ci sono rischi di stabilità, possibili regressioni della velocità dovute ad ottimizzazione troppo spinta e tempi di compilazione bibblici.
Io uso sempre la O2.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:48   #11
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Io sul mio nuovo server casalingo (VIA C7) ho tutto compilato (gentoo) con -Os a causa della cache di soli 128KB + 128KB; rispetto alla flag -O2 non ho riscontrato differenze a livello di sensazione, ma un paio di benchmark con script che utilizzano diversi eseguibili in sequenza sembrano leggermente più veloce -Os, forse proprio per il miglior sfruttamento della cache.

Infatti è stata la comunità di Gentoo a consigliarmi la flag -Os per il mio processore.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:52   #12
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Io sul mio nuovo server casalingo (VIA C7) ho tutto compilato (gentoo) con -Os a causa della cache di soli 128KB + 128KB; rispetto alla flag -O2 non ho riscontrato differenze a livello di sensazione, ma un paio di benchmark con script che utilizzano diversi eseguibili in sequenza sembrano leggermente più veloce -Os, forse proprio per il miglior sfruttamento della cache.

Infatti è stata la comunità di Gentoo a consigliarmi la flag -Os per il mio processore.
Questo è interessante, adesso comincio a riflettere: il mio è u Barton con 64 + 512 quindi credo che mi convenga O2, ma il portatile? è un vecchio Duron Mobile che non penso abbia più cache del tuo C7, quindi forse su quello Os potrebbe dare qualche vantaggio......

Mmmh..
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:08   #13
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Ti dirò non è stato un vero e proprio bench perchè le "variabili ambientali" erano un po' differenti, però questo è stato il risultato.

Gentoo-wiki consiglia anche per il Duron Mobile -O2 (link: http://gentoo-wiki.com/Safe_Cflags#M...uron_.28AMD.29) però in effetti con cache piccole o bus castrati credo che -Os qualche beneficio lo porti; considerato su un intero sistema vuol dire eseguibili più piccoli, librerie più piccole, quindi in generale meno "traffico" tra CPU/cache - RAM - storage ecc..

Su macchine attuali non penso che ci sia differenza tra -Os e -O2 se non a favore di quest'ultima.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:29   #14
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Ti dirò non è stato un vero e proprio bench perchè le "variabili ambientali" erano un po' differenti, però questo è stato il risultato.

Gentoo-wiki consiglia anche per il Duron Mobile -O2 (link: http://gentoo-wiki.com/Safe_Cflags#M...uron_.28AMD.29) però in effetti con cache piccole o bus castrati credo che -Os qualche beneficio lo porti; considerato su un intero sistema vuol dire eseguibili più piccoli, librerie più piccole, quindi in generale meno "traffico" tra CPU/cache - RAM - storage ecc..

Su macchine attuali non penso che ci sia differenza tra -Os e -O2 se non a favore di quest'ultima.

Beh conta che io parlo solo ed esclusivamente di Kernel.....

Non sono ancora a livello di compilarmi tutto il sistema, non per nulla uso Ubuntu sul fisso e Xubuntu sul portatile
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:17   #15
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io uso gentoo con le ottimizzazioni
-march=pentium-m -msse3 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer
dunque ogni minimo pacchetto del mio sistema è compilato con queste impostazioni e mi trovo molto bene. sinceramente non ho mai incontrato rallentamenti con software compilato e il sistema va da dio
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v