|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Migliore hard disk esterno secondo voi
allora sarei intenzionato ad acquistare un HD esterno da 500gb
ho letto in giro che i seagate sono i mgliori, vorrei orientarmi su quelli ho un iMac G5 di ultima gen, e vorrei quindi sfruttare la presa firewire 800 (che se ricordo bene dovrebbe esserci), che ne dite? ho necessita di molta velocità, perchè vorrei istallare programmi anche pesanti sull'HD, quindi credo che firewire 800 sia la scelta migliore ho sentito anche parlare di HD ibridi con memoria Flash, sono repribili a prezzi competitivi? esistono anche HD con chiavi di sciurezza o qualcosa di simile? grazie per le info ciao p.s: tempo fa avevo un lacie, ma appena mi cadde si ruppe... vorrei quindi qualcosa che mi dia un minimo di resistenza e affidabilità.
__________________
TAAAAAAKKK |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Iseo - BS -
Messaggi: 99
|
LACIE è solo un OEM, che assembla le varie componenti, stampa il suo logo sul case esterno dell'hd, e vende il tutto a marchio suo..
sappi che.. LACIE UTILIZZA HARD DISK SEAGATE!! io ho 2 LACIE: 1) F.A. PORSCHE 250gb 2) SAFE DRIVE MOBILE 80gb (accesso tramite impronta digitale) e mi sto trovando benissimo con entrambi.. tuttavia il mio prossimo e definitivo hard disk (spero) sarà questo: http://www.westerndigital.it/en/prod...sp?DriveID=270 2 hard disk da 500gb, configurabili oltre che in RAID 0 anche in RAID 1.. più sicuro di così.... facci un pensierino perchè secondo me 500 euro per 1000gb non sono troppi... ps, è anche firewire 800...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
I My Book sono fantastici
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
ne ho uno da 250 GB e ne comprerò presto un'altro da 500 GB |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
qui su HW avevo letto che i lacie usanoa nche maxtor, e che i maxtor sn delicatissimi... infatti il mio lacie si è rotto per un colpetto piccolissimo
grazie per le info cmq... mi cosigliate i western digital allora? avevo sentito che sn molto buoni in effeti... spero in un prezzo nn troppo proibitivo. mi sapete dire qualcosa sulla velocità del firewire 800??? e dei nuovi HD con memoria flash??? se prendo quello da un tera in raid 1 guadagno in velocità di accesso giusto???? come si configura il raid??? sapete se hanno qualche sistema di sicurezza tipo chiave o impronta digitale? un ultima domanda: posso mettere la "library" di osx con le impostazioni dei programmi sull'HD esterno? oppure facendo parte di osx nn si può spostare quella??? c'è magari un modo su terminale??? grazie ciao ps.: cazzo, ho controlato ora sul manuale del mio iMac e dice che ho solo firewire 400 peccato
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 09-12-2006 alle 20:09. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
ho visto che un mybook da 500gb costa sui 300€... sn circa 50e in + della oncorrenza, ma mi smebra ne valga la pena, che ne dite?
spero che con la fw400 nn mi si rallentino troppo i programmi più pesanti
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 09-12-2006 alle 20:14. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Iseo - BS -
Messaggi: 99
|
hai 2 alternative:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10806 (se vuoi anche l'accesso tramite impronte digitali, ma è solo usb2) oppure http://www.westerndigital.it/en/prod...sp?DriveID=224 in ogni caso ti consiglio di studiarti i siti lacie.it e westerndigital.com, e di confrontare i prezzi dei vari articoli su trovaprezzi.it oppure kelkoo.it |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
lascia stare queste soluzioni all in one... ti fregano solo soldi...
ordinati un seagate 400GB 7200.10 buffer da 16mb sata2 e poi prenditi un box esterno della enermax serie laureate con doppia uscita usb/firewire... io ho fatto così, ho speso in totale 150 euro circa, e ti garantisco che se mi offri una soluzione migliore ti pago un caffè... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
sono buoni i box che ai indicato? io con il mio ci ho dovuto litigare come un matto x fargli riconoscere la firware e poi ho abbandonato e uso l'usb...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
Quote:
dai, certo che va bene... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
In questo campo bisogna dare ragione agli (smanettosi) utenti win, un hd esterno di marca finito non differisce per nulla da un box di qualità con annesso hd di buon livello.
Prendere un lacie può avere senso soltanto se si è interessati anche al lato estetico del box, cmq alcuni modelli usano maxtor e altri seagate. Dire che i dischi maxtor sono fragili è ridicolo, primo pechè adesso maxtor è di seagate corporation quindi gli standard qualitativi sono praticamente indifferenti, secondo perchè la brutta nomea dei prodotti maxtor è dovuta unicamente al fatto che come dischi oem sono i più venduti. La fragilità degli hd 7200rpm è notevolmente più alta di quella degli hd 5400 rpm dei portatili che sono fatti per resistere a carichi anche di diversi G da spenti, diciamo che nella maggior parte dei casi se non sono in funzione non si danneggiano cadendo da un' altezza inferiore al metro ma la sfiga è cmq imprevedibile
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Ragazzi allora per il mio lavoro io ho necessità di un HD esterno già rifinito di tutto per vari motivi (anche estetici e di sicurezza).
Inoltre ho poco tempo per smanettare, e NON ho un budget limitato, quindi mi posso permettere di spendere qualcosa in +. Non mi interessa andare troppo al risparmio. La delicatezza degli HD è una cosa secondaria (spero nn mi cadano), io necessito sopratutto di grande velocità, percchè istallerò anche i programmi sull'HD esterno. Avendo ben due firewire libere, ho quindi pensato anche a una soluzione di questo tipo: mettere 2 HD esterni, uno + piccolo solo per le applicazioni (da 20gb), e un secondo come storage dati da 500gb. In questo modo guadagnerei in velocità giusto? Perchè non vorrei che mentre lavoro su un programma istallato in un HD esterno, se devo accedere a dei file in storage (sempre su HD ext) si crei un "collo di bottiglia" nella firewire 400, che ne dite, faccio bene? io pensavo di buttarmi sul 7200 in ogni caso, ovviamennte. inoltre mi chiedevo come funziona il RAID... ho letto che aumenta notevolmente la velocità di accesso... a quanto ho capito questi Mybook sn raid, ossia sn 2 HD da 250gb affiancati, che lavorano in parallelo. Ho capito bene? Oppure è un HD unico che lavora in RAID con l'HD interno? fatemi sapere grazie, ciao
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 10-12-2006 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
sì quando ho un po' di tempo farò una ricerca approfondita... tu sai dirmi come funziona il RAID su questi HD esterni? Non ho capito se il box è composto da 2HD che lavorano in parello, oppure se è un HD unico che ha la possibilità di lavorare in RAID con l'HD interno.. grazie se puoi spiegarmi come funziona sta cosa del RAID mi faresti un grande favore grazie ciao
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 10-12-2006 alle 16:01. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
non credo esistano più hd da 20GB...
cmq, non è questione di risparmio o cose varie... ma molto spesso gli hd esterni già finiti, non hanno 16mb di buffer e cmq non sono gli ultimi modelli a disposizione... ragion per cui, se vuoi il massimo della velocità: ti devi comprare a parte il miglior hd in circolazione e poi un box esterno... sull'hd ti suggerisco di evitare e stare alla larga da maxtor, e di preferie seagate... è vero che li produce la seagate, ma il barracuda seagate 7200.10 è molto superiore come qualità costruttiva... e come prestazioni... e come bassa rumorosità... prenditi un Seagate Barracuda 7200.10 400 0 500GB, 16MB buffer, sata2... come box uno vale l'altro... ma ricorda... il sata2 va a 3000 di velocità... montando l'hd esterno e usando la firewire2 comunque non puoi superare gli 800... è il limite massimo... quindi oltre questa velocità non puoi andare... lascia stare i lacie... e ricorda: a montare l'hd nel box ci metti 2-3 minuti... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
ciao e grazie per la risp
esistono gli HD da 20gb, sn in astucci molto piccoli (tipo iPod) sul sito WD cmq c'è scritto che il MyBook ha un buffer di 16mb una domanda: ma sul mio iMac come faccio a collegare l'HD esterno alla porta Sata2? E' possibile? Mi sa che l'unica soluzione è la firewire400.... per questo pensavo a usare due HD. certo che se mi dici che la diffrenza di conessione fra sata2 e FW è così alta ci faccio un pensiero... però il problema di connettere stò HD in sata2 a un iMac rimane. Il case all-in-one dell'iMac crea anche questi problemi purtroppo...
__________________
TAAAAAAKKK |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Iseo - BS -
Messaggi: 99
|
Quote:
my book pro II, da 1.000GB (2*500). è anche firewire 800, pertanto non lo sfrutteresti al 100%.. per quanto riguarda RAID 0 e RAID 1, ti consiglio di fare una ricerca veloce su google perchè il discorso si farebbe troppo lungo |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
nemmeno su un pc si può mettere un hd esterno collegandolo usando la sata2... ragion per cui si usano i box esterni, che dentro tramutano la porta sata2 in usb o firewire, e poi si collegano... ecco perché un hd interno è sempre più veloce di uno esterno...
ma cmq anche usando il firwire 1 da 400 o la usb2 da 480, è velocità che per l'utente normale va benissimo... il mio consiglio è: 1) seagate 7200.10 16buffer sata2 2) case esterbo Enermax serie laureate |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
Mi sembra assolutamente ridicolo un discorso di questo genere, anche perchè è sicuramente più veloce l'hard disk interno del tuo imac di uno di quei dispositivi. Per quanto riguarda l'interfaccia se non prendi un hard disk in raid come il myspace 1TB non ha alcun senso firewire800 perchè con un solo hd sei molto molto lontano dal limite di troughput dell'interfaccia. SATA2 è il protocollo di connessione dell'hard disk all'interno di un pc o di un box, ovviamente deve essere interfacciato come firewire o usb da un box esterno. Considera in ogni caso che la cosa migliore da fare se cerchi le prestazioni massime è mettere un hd interno migliore nel tuo mac per avviare le applicazioni e usarne uno esterno di grande capacità per i dati. Separare l'hd applicazioni da quello sistema è una paranoia inutile e deleteria, soprattutto se si ha a disposizione un quantitativo di ram consistente. In ogni caso levati dalla testa di usare un hd più piccolo di un 3.5 pollici per avviare le applicazioni, puoi solo peggiorare le performance.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MiLANO
Messaggi: 413
|
l'ultimo iMac G5 ha una porta firewire 400 comunque..
__________________
::: Mac user since November 'o5 ::: MacBook Pro i7 17" ::: iPhone 4 ::: Canon EOS 5DmkII ::: Flickr pro :::
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
2. Non sapevo che gli HD + piccoli fossero + lenti, per questo avevo considerato anche questa ipotesi. La mia idea di usare un HD esterno per i programmi non è una paranoia, ma una necessità reale del mio lavoro che non stò quì a spiegare (anche perchè sono affari miei). Quindi se ho capito bene, devo optare forzatamente per un HD da 3.5" per avere prestazioni massime. Non c'è il problema del collo di bottiglia sulle firewire 400???? Me lo confermate??? Bene, ora l'unico dubbio rimane se optare per un unico HD su FW400 o due HD separati su due prese FW400 (uno per le app e uno per lo strage)... che ne dite?
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 10-12-2006 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.




















