Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2006, 11:39   #1
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
fuji s5600 o olympus sp510 o altro?

ragazzi ho un budget di 350 euro e sono indeciso tra queste due.
oppure se mi consigliate qualcosa voi
cerco una buona qualita associata ad uno zoom potente ed entrambe hanno l'ottico 10x
una e 5mp l'altra e 7mp ,
io sono fuori dal campo ed e la prima digitale che prendo
grazie anticipatamente x le risposte
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:02   #2
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
nesusna delle 2 è stabilizzata (la olympus lo fa via software) e i 2 mpix in più non credo siano fondamentali. Io ho la 5600 e mi trovo bene ed avevo il dubbio proprio come il tuo. Poi però il prezzo vantaggioso mi ha spinto sulla fuji anche per poter scattare meglio in condizioni di scarsa luce
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:53   #3
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
allora qual e una che abbia lo stabilizzatore stando sotto ai 350 euro?
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 13:15   #4
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
panasonic fz7 e kodak p850. La kodak ha di buono il carrellino per flash esterno, se non sbaglio, mentre fuji gestisce bene gli iso alti e panasonic risulta migliore di kodak a bassi iso mentre "sbraca" di brutto superando i 200 iso
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 14:11   #5
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Consiglierei la Fuji; tanto per cominciare i suoi 5MP equivalgono praticamente ai 7mp della Olympus in quanto a capacità di catturare i dettagli fini (qui trovi i test di entrambe le macchine:

http://69.93.231.164/PRODS/S5200/FUL...52RES2592F.JPG

http://69.93.231.164/PRODS/SP510/FUL...510hMULTIM.JPG

Le foto della sp510 sono solo più grandi, ma il livello di dettaglio catturato è praticamente il medesimo; ciò - tra l'altro - implica che su una scheda di memoria metti più foto, perchè quelle della fuji pesano di meno, e sul PC elabori le foto più velocemente, per la stessa ragione.

Inoltre ho il sospetto che Fuji costi anche decisamente di meno, visto che la si trova a meno di 200 euro.


Ultima modifica di mike1964 : 09-12-2006 alle 14:14.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 17:09   #6
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
fai conto che se prevedi di usare la fotocamera totalmente in manuale,la fuji s5600 da il meglio in manuale e usando il raw invece che il jpg come formato delle foto.In jpg il software antirumore è molto aggressivo,ed impasta i dettagli.In raw è un altra cosa,ma le foto pesano 10mb per cui fai conto che dovrai comprare una XD di dimensioni grandi,minimo 1gb per avere un autonomia di 100 foto..e le XD sono memorie tra le più care..in più il raw rallenta parecchio la macchina,nella memorizzazione delle foto su scheda.

In sintesi,se vuoi usare la fotocamera in manuale,non devi fotografare bambini piccoli o cose che si muovono di continuo,vai pure su fuji
Se la vuoi usare in automatico,vai su qualcos'altro,tipo sony h2,canon s3is,e le panasonic se prevedi di utilizzarla soprattutto all'aperto.
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 17:49   #7
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
fai conto che se prevedi di usare la fotocamera totalmente in manuale,la fuji s5600 da il meglio in manuale e usando il raw invece che il jpg come formato delle foto.In jpg il software antirumore è molto aggressivo,ed impasta i dettagli.
Be', insomma... è vero, ma bisogna intendersi; non è che le altre macchine non abbiano il software antirumore che impasta i dettagli; ce l'hanno uguale.

Solo che - in ambito fuji - puoi arrivare a 1600 iso, dove ovviamente il lavoro dell'antinoise è maggiore e si nota di più; ma le altre non ci arrivano proprio!

E, sempre in ambito Fuji, puoi scattare in RAW, che è meglio del JPG; allora, facendo il confronto, puoi dire che in RAW il filtro antinoise è più controllabile e ottieni risultati migliori; ma altre macchine che non hanno il RAW hanno solo il JPG e pure il filtro antinoise che aggredisce i dettagli...

Ho provato a vedere qualche scatto effettuato dalla Olympus 510 a 1600 iso: a me pare decisamente peggio dei 1600 iso della s5600.

Ultima modifica di mike1964 : 09-12-2006 alle 17:53.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 07:40   #8
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
peste e corna olympus 510 uz

Premetto che non capisco quasi nulla di fotografia e che sono fermo alla mia hp 618 comprata nel 2001.
qualche giorno fa ho ordinato quasi di istinto la olympus 510 (che ancora non mi arriva)
Beh , solo dopo ho cominciato a leggere qualche giudizio in rete e mi sono venuti parecchi dubbi. Forse non è un acquisto azzeccato
ma aldilà dei giudizi sommari e delle opinioni personali ( che lasciano il tempo che trovano) ho trovato anche alcuni test approfonditi con foto in diverse condizioni di luce, sia interni che esterni, prova dello zoom, della sensibilità iso, della capacità di riprodurre dettagli.
beh, devo dire che non ne esce molto male la 510. anzi, la caratteristica che più viene messa in risalto è la qualità delle lenti, e la fedeltà dei colori. anche se non è una nik.. o una can.. o una son. ( solo queste attirano)
in un sito in inglese ho trovato anche esempi di riviste con foto scattate con la 510.
comunque ormai è fatta. l'ho ordinata e non torno indietro.
La userò principalmente per lavoro (foto di fabbricati sia interni che esterni) Rispetto alla mia vecchia hp mi sembrerà comunque una bmw rispetto ad una panda (panda vecchio modello eh!!! )
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 07:56   #9
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Vai tranquillo, che è comunque una bella macchina.

Qua stiamo spaccando il capello in quattro per vedere tra due modelli simili quali sia un po' migliore, ma lo standard è buono comunque.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 08:04   #10
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Vai tranquillo, che è comunque una bella macchina.

Qua stiamo spaccando il capello in quattro per vedere tra due modelli simili quali sia un po' migliore, ma lo standard è buono comunque.

vero era questo il concetto
i forum servono a farsi del male
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 08:16   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
appena ti arriva facci una recensione al volo se riesci visto che ce ne sono poche in giro fa sempre bene sentire chi la possiede come si trova. soprattutto mi interesserebbe sapere come si comporta il sistema di stabilizzazione software ella olympus, comunque come hai detto tu le lenti sono buone e la olympus è da sempre famosa per i colori che restituisce quindi di sicuro non farai foto brutte se è questo che ti preoccupa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 11:42   #12
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Be', insomma... è vero, ma bisogna intendersi; non è che le altre macchine non abbiano il software antirumore che impasta i dettagli; ce l'hanno uguale.

Solo che - in ambito fuji - puoi arrivare a 1600 iso, dove ovviamente il lavoro dell'antinoise è maggiore e si nota di più; ma le altre non ci arrivano proprio!

E, sempre in ambito Fuji, puoi scattare in RAW, che è meglio del JPG; allora, facendo il confronto, puoi dire che in RAW il filtro antinoise è più controllabile e ottieni risultati migliori; ma altre macchine che non hanno il RAW hanno solo il JPG e pure il filtro antinoise che aggredisce i dettagli...

Ho provato a vedere qualche scatto effettuato dalla Olympus 510 a 1600 iso: a me pare decisamente peggio dei 1600 iso della s5600.
Mike purtroppo il software antinoise della 5600 è più pesante anche a bassi iso,intendo in automatico...in manuale il discorso cambia un pò e torna più o meno a un livello accettabile..Che poi la qualità globale della foto vista a dimensioni normali e non al 100% sia buona non lo metto in dubbio..Ma non sai quante volte ho inveito dopo aver scattato in automatico con la 5600,vedendo magari il contorno occhi non definito o anche i dettagli impastati..

Ormai quasi tutte le compattone impastano chi più chi meno...la 5600 in auto impasta tanto..anche a 100-200 iso.E poi col flash gestisce male gli iso..sempre in auto..sai quanti primi piani ho scattati col flash in auto e con iso400 impostati in automatico dalla macchina??tanti..

Il raw è una buona feature in più,ma pesa tanto,e ci vogliono schede capienti minimo 1gb,e come tu sai,le xd sono tra le più costose in più la mia 5600 ci metteva 9 secondi a memorizzare un raw su scheda,cronometrati..insomma,è usabile solo per foto dove non hai necessità di rapidità tra uno scatto e l'altro..io per lo più fotografo i miei nipotini che si muovono come schegge impazzite..e non potevo usare il raw..

Ciao
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 13:09   #13
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Le differenze di opinioni sulla 5600 le capisco, cambiano credo le aspettative e il tipo di utilizzo. Sul fatto che la 5600 faccia foto 'sgranate' anche a bassi iso non ci piove, a meno che non ci siano dei modelli difettosi e la mia è una di questi lo sgranamento sui volti si presenta anche ad iso piuttosto bassi se la foto è vista al 100%, dei motivi se ne è parlato è sono rticonducibili probabilmente alle caratteristiche del superccd, al chroma noise piuttosto invadente e al riduttore di rumore che agisce di conseguenza.
Nello stesso tempo per un uso pragmatico della macchina la 5600 può dire la sua in situazioni all'altezza di un'attrezzatura decisamente superiore.
Un esempio tipico è quello dei concorsi di fotografia dove quello che viene valutato è il risultato finale, la foto 20x30 stampata su carta, in questi casi la 5600 tira fuori foto che sembrano fatte da una reflex o quantomeno sono difficilmente distinguibili.
Ovviamente con la 5600 si andranno a fare delle selezioni più drastiche, vuoi per il maggior numero di foto mosse a causa degli iso tenuti intenzionalmente bassi e al fatto che manca uno stabilizzatore, però scattando molto e scegliendo il meglio l'effetto finale sarà di avere foto che tengono testa senza problemi a quelle fatte con apparecchiature di bel altri livelli.
Ottiene risultati anche se lo fa in modo 'sporco'... il dettaglio è uno sharpen aggressivo che sgrana i mezzi toni, la mancanza di rumore è illusoria visto che quello prodotto dalla 5600 è il più bastardo, il chroma noise, che va a macchiare le superfici che di macchie in genere non ne hanno (visi, bordi, contorni ecc) alla fine però è un attrezzo da 200/300 euro capace di competere in un confronto pratico (foto stampate) con macchine da mille euro e superbiettivi, per poi magari fare una figura barbina in un confronto a schermo contro una compattina da due mpixel e 70 euro...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 13:19   #14
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
http://www.megapixel.net/reviews/oly.../sp510-gen.php

http://www.fotodigit.it/scheda_recen...D=20152&foto=2


------- una Xd da 1 gb high speed olympus si trova a 39 euro in rete (anche 34)
io l'ho pagata 46 dal mio fornitore ( ma spunterò 40) non credo che le xd costino molto di più di altre schede. una cf da 1 gb di buon livello si prende a 30 euro. una ultra II sandisk a 37 euro. non credo sia questo il problema.

Ultima modifica di orlando_b : 10-12-2006 alle 13:22.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 13:21   #15
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Le differenze di opinioni sulla 5600 le capisco, cambiano credo le aspettative e il tipo di utilizzo. Sul fatto che la 5600 faccia foto 'sgranate' anche a bassi iso non ci piove, a meno che non ci siano dei modelli difettosi e la mia è una di questi lo sgranamento sui volti si presenta anche ad iso piuttosto bassi se la foto è vista al 100%, dei motivi se ne è parlato è sono rticonducibili probabilmente alle caratteristiche del superccd, al chroma noise piuttosto invadente e al riduttore di rumore che agisce di conseguenza.
Nello stesso tempo per un uso pragmatico della macchina la 5600 può dire la sua in situazioni all'altezza di un'attrezzatura decisamente superiore.
Un esempio tipico è quello dei concorsi di fotografia dove quello che viene valutato è il risultato finale, la foto 20x30 stampata su carta, in questi casi la 5600 tira fuori foto che sembrano fatte da una reflex o quantomeno sono difficilmente distinguibili.
Ovviamente con la 5600 si andranno a fare delle selezioni più drastiche, vuoi per il maggior numero di foto mosse a causa degli iso tenuti intenzionalmente bassi e al fatto che manca uno stabilizzatore, però scattando molto e scegliendo il meglio l'effetto finale sarà di avere foto che tengono testa senza problemi a quelle fatte con apparecchiature di bel altri livelli.
Ottiene risultati anche se lo fa in modo 'sporco'... il dettaglio è uno sharpen aggressivo che sgrana i mezzi toni, la mancanza di rumore è illusoria visto che quello prodotto dalla 5600 è il più bastardo, il chroma noise, che va a macchiare le superfici che di macchie in genere non ne hanno (visi, bordi, contorni ecc) alla fine però è un attrezzo da 200/300 euro capace di competere in un confronto pratico (foto stampate) con macchine da mille euro e superbiettivi, per poi magari fare una figura barbina in un confronto a schermo contro una compattina da due mpixel e 70 euro...
ecco. questo è scriver da uomini. fermo restando che posso ancora bloccare il mio ordine. ma non credo lo farò...........

Ultima modifica di orlando_b : 10-12-2006 alle 13:29.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 08:48   #16
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
grazie a Tutti x le risposte numerose, ora ho un dubbio:
prendo la fuji s5600 ( 2oo euro) o la panasonic fz7 (320)?
mi nasce questo dubbio perche la pana e piu recente ha lo stabilizzatore ed arriva a 12x in ottica.
parola agli esperti , dopoidche vado ad acquistare
ps io prevalentemente faccio foto da fermo sia interno c he all esterno
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:45   #17
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
beh ormai...

... è arrivata la 510.
m'avete fatto venire un sacco di dubbi ma parecchie cose sono lana caprina.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 17:00   #18
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
scatta e facci vedere un pò di foto ora così aiuti chi è in dubbio su una fotocamera
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 17:46   #19
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
scatta e facci vedere un pò di foto ora così aiuti chi è in dubbio su una fotocamera
E' la mia prima digitale un po' "complicata"
devo capirci qualcosa. tantissime regolazioni e opzioni
una cosa è certa, se posto foto 800x600, come ho visto fare, cadono tutti i discorsi sul rumore ecc ecc.
comunque l'ho presa dal mio negozio sul posto. no online
costa un po' di più ma garanzia 2 anni dell'importatore e manuale in italiano. in rete risparmiavo 50/55 €

Ultima modifica di orlando_b : 11-12-2006 alle 17:49.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v