Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 23:30   #1
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
[ GUIDA ] Upgrade processore su Sony Vaio FJ1S - Centrino 1.60GHz Pinmod @ 2.13GHz

Seguito richiesta fattami da Wilkie sull' [Official Thread] SONY VAIO FJ1S " http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039763 " posto, nel mio piccolo, la guida per l'upgrade del processore sul Sony Vaio FJ1S


1) Staccare dal notebook l'alimentatore e la batteria.


2) Rimuovere tutte le viti che si trovano sotto il notebook alfine di poter sganciare tutta la parte superiore chassis (quella grigia x intenderci).


3) Per smontare la tastiera, dovete pian pianino sgangiare 4 particolari gancetti ke trovate in corrispondenza di:

F5
F11
Tra i tasti Esc & F1
Tra i tasti Ins & Canc


4) Staccate il connettore della tastiera. (E' bianco, saldato sulla scheda madre. Ha 2 piccole sporgenze laterali che con un piccolo cacciavite, facendo leva, dovete "tirare" verso l'alto, sempre con molta cura naturalmente, perchè sembra molto fragile.


5) Rimuovere quindi il pannellino in alluminio che troverete sotto la tastiera, sono solo 4 viti.


6) Rimuovere ed estrarre il lettore CD (devi solo svitare una vite)


7) In corrispondenza del frontalino del lettore, che avete naturalmente già rimosso, proprio sotto il bordo destro del notebook dovete svitare altre 2 o 3 viti (non mi ric bene quante sono, ma se me girate il notebook, le vedete, se non smontate il masterizzatore non le vedrete mai... )


8) Vi troverete quindi la scheda madre nuda e cruda...


9) Smontate tutte le viti della ventola e con l'occasione la pulite x bene.


10) Smontate tutte le viti del dissipatore, e VEDETE KE PASTA TERMOCONDUTTIVA DI MERDA KE HANNO USATO ALLA SONY , lo pulite per benino, e se volete lo lappate sia in corrispondenza del processore che della skeda video. (Io non l'ho fatto)


11) Svitate la vite che sgancia il processore (dovete fare 1/2 giro in senso orario se non erro, comunque trovate il verso accanto la vite) e lo rimuovete.


12) Seguite questa guida per effettuare la pinmod: http://www.notebookreview.it/modules...php?storyid=31 e il gioco è fatto.



Il miei sonsigli sono:

1° Un processore non più potente di un Pentium M 725 che su eBay trovate a 55 € s.s. incluse (perchè con il 735 si rischia di dover modificare anche i voltaggi via Hardware, e non ve lo consiglio assolutamente)

2°) Un' ottima pasta termoconduttiva come la Zalman ZM-STG1 che costa 10€ (che ho usato personalmente e che mi ha nonostante tutto abbassato le temperature paurosamente)


Rifate la procedura inversa, accendete il notebook, e godetevi il Vs. Upgrade...

Spero di essere stato, nel mio piccolo, chiaro e utile...

Ah, dimenticavo... dopo eventualmente mi racconterete se vale la pena o meno effettuare l'upgrade con un investimento di soli 65 €


Ciao a tutti...


Salvo
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!

Ultima modifica di s@lvo82 : 15-11-2006 alle 23:32.
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 23:50   #2
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Non ho il Sony, però ti faccio i complimenti per la guida...almeno esiste ancora qualcuno che usa i forum come scambio di informazioni e non per scroccarle aggggratiss.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 23:56   #3
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Non ho il Sony, però ti faccio i complimenti per la guida...almeno esiste ancora qualcuno che usa i forum come scambio di informazioni e non per scroccarle aggggratiss.
Ti ringrazio tanto
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:50   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Guida molto utile, complimenti. Se non estendo la garanzia, mi sa che una follia la faccio anche sul mio (che non è un FJ, guarda in firma).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:05   #5
bugax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 16
Complimenti a s@lvo82 per la guida...
vorrei sfruttarla a dovere...
ho un sony vaio VGN-A217M con

Processore Intel Pentium M 725 Dothan
Chipset i855PM rev A3 e Southbridge Intel 82801DB(ICH-M)
Manufacturer della Motherboard SCONOSCIUTO (secondo CPUZ ed Everest)
BIOS American Megatrends Inc, Version R0080f1 del 28/9/2004

Se non sbaglio posso mettere tutta la serie 7x5 ossia 715-725-735-745-755-765...
Giusto????
Dovrei aggiornare il BIOS????
Inoltre posso cambiare anche la scheda Video - AGP Version 2.0, Transfer rate 4x,side band enabled?
Inoltre sapreste consigliarmi dove posso prendere la CPU?
So che alcune domande sono banali
Ciao
bugax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:28   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
La scheda video non puoi cambiarla, per la CPU guarda su eBay.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v