|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
|
[ GUIDA ] Upgrade processore su Sony Vaio FJ1S - Centrino 1.60GHz Pinmod @ 2.13GHz
Seguito richiesta fattami da Wilkie sull' [Official Thread] SONY VAIO FJ1S " http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039763 " posto, nel mio piccolo, la guida per l'upgrade del processore sul Sony Vaio FJ1S
1) Staccare dal notebook l'alimentatore e la batteria. 2) Rimuovere tutte le viti che si trovano sotto il notebook alfine di poter sganciare tutta la parte superiore chassis (quella grigia x intenderci). 3) Per smontare la tastiera, dovete pian pianino sgangiare 4 particolari gancetti ke trovate in corrispondenza di: F5 F11 Tra i tasti Esc & F1 Tra i tasti Ins & Canc 4) Staccate il connettore della tastiera. (E' bianco, saldato sulla scheda madre. Ha 2 piccole sporgenze laterali che con un piccolo cacciavite, facendo leva, dovete "tirare" verso l'alto, sempre con molta cura naturalmente, perchè sembra molto fragile. 5) Rimuovere quindi il pannellino in alluminio che troverete sotto la tastiera, sono solo 4 viti. 6) Rimuovere ed estrarre il lettore CD (devi solo svitare una vite) 7) In corrispondenza del frontalino del lettore, che avete naturalmente già rimosso, proprio sotto il bordo destro del notebook dovete svitare altre 2 o 3 viti (non mi ric bene quante sono, ma se me girate il notebook, le vedete, se non smontate il masterizzatore non le vedrete mai... ![]() 8) Vi troverete quindi la scheda madre nuda e cruda... 9) Smontate tutte le viti della ventola e con l'occasione la pulite x bene. 10) Smontate tutte le viti del dissipatore, e ![]() ![]() 11) Svitate la vite che sgancia il processore (dovete fare 1/2 giro in senso orario se non erro, comunque trovate il verso accanto la vite) e lo rimuovete. 12) Seguite questa guida per effettuare la pinmod: http://www.notebookreview.it/modules...php?storyid=31 e il gioco è fatto. Il miei sonsigli sono: 1° Un processore non più potente di un Pentium M 725 che su eBay trovate a 55 € s.s. incluse (perchè con il 735 si rischia di dover modificare anche i voltaggi via Hardware, e non ve lo consiglio assolutamente) 2°) Un' ottima pasta termoconduttiva come la Zalman ZM-STG1 che costa 10€ (che ho usato personalmente e che mi ha nonostante tutto abbassato le temperature paurosamente) Rifate la procedura inversa, accendete il notebook, e godetevi il Vs. Upgrade... ![]() Spero di essere stato, nel mio piccolo, chiaro e utile... Ah, dimenticavo... dopo eventualmente mi racconterete se vale la pena o meno effettuare l'upgrade con un investimento di soli 65 € Ciao a tutti... Salvo
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb
Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!! ![]() Ultima modifica di s@lvo82 : 15-11-2006 alle 22:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Non ho il Sony, però ti faccio i complimenti per la guida...almeno esiste ancora qualcuno che usa i forum come scambio di informazioni e non per scroccarle aggggratiss.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb
Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Guida molto utile, complimenti.
![]() ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 16
|
Complimenti a s@lvo82 per la guida...
vorrei sfruttarla a dovere... ho un sony vaio VGN-A217M con Processore Intel Pentium M 725 Dothan Chipset i855PM rev A3 e Southbridge Intel 82801DB(ICH-M) Manufacturer della Motherboard SCONOSCIUTO (secondo CPUZ ed Everest) BIOS American Megatrends Inc, Version R0080f1 del 28/9/2004 Se non sbaglio posso mettere tutta la serie 7x5 ossia 715-725-735-745-755-765... Giusto???? Dovrei aggiornare il BIOS???? Inoltre posso cambiare anche la scheda Video - AGP Version 2.0, Transfer rate 4x,side band enabled? Inoltre sapreste consigliarmi dove posso prendere la CPU? So che alcune domande sono banali Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
La scheda video non puoi cambiarla, per la CPU guarda su eBay.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.