Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2006, 16:50   #1
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Bluetooth opzionale per Canon MP500...

Salve a tutti, ho un piccolo dubbio che vorrei chiedere a voi…
Ho letto che la multifunzione Canon Pixma MP500 ha il collegamento Bluetooth opzionale.
Se ho capito bene, l’adattatore che va collegato alla stampante deve essere acquistato a parte vero? E quindi me ne occorrono 2 per farla comunicare col PC o sbaglio?
Sapete dirmi se la chiave Bluetooth può essere una qualsiasi o se devo acquistarne una specifica della Canon? Gli adattatori sono tutti validi o ci sono delle marche preferenziali?
Grazie…
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:15   #2
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Allora cominciamo col dire che ci sono 3 versioni, della tecnologia Bluetooth, la 1.1, la 1,2 e la recente 2.0 + EDR (Enhanced Data Rate).
Le versioni piu' recenti naturalmente sono retrocompatibili con le piu' vecchie.

Inoltre gli adattatori sono divisi in classi in base al raggio d'azione, quelli di classe 1 che possono arrivare alla distanza di 100 metri, quelli di classe 2 a 10 metri.

Questi adattatori integrano al loro interno dei Profili, (Regole di comunicazione stabilite dalla confederazione Bluetooth), che permettono di collegarsi ai vari apparecchi che utilizzano quel particolare profilo.

Per esempio se una chiavetta usb integra i profili :

FT (File transfer);
Hid (Human Interface Device);
A2DP (Advanced Audio Distributio Profile)

allora e' possibile con la stessa chiavetta :

1) Accedere direttamente ai file di palmari/cellulari/notebook bluetooth che abbiano a loro il volta profilo FT;

2) Usare tastiera e mouse bluetooth tramite il profilo HID;

3) Ascoltare musica con cuffie bluetooth grazie al profilo A2DP.

Queste operazioni con le chiavette piu' recenti posso essere compiute anche in contemporanea.

Quindi piu' profili integra un adattatore, maggiore e' la varieta' dei dispositivi che si possono utilizzare.

Detto questo, per la chiavetta da collegare al PC, io ti consiglierei la Belkin Bluetooth USb Adapter (Part # F8T012) di classe 1 (100 metri), che usa il Bluetooth standard v2.0 +EDR, connessione USB 2.0, prezzo intorno ai 25 euro, e dovrebbe supportare i seguenti profili :

* Headset Profile (HSP)
* Dial-up Networking Profile (DUNP)
* Fax Profile (Fp)
* LAN Access Profile (LAP)
* Object Push Profile (OPP)
* File Transfer Profile (FTP)
* Synchronisation Profile (SP)
* Human Interface Device Profile (HID)
* Hard Copy Replacement Profile (HCRP)
* Basic Imaging Profile (BIP)
* Personal Area Networking Profile (PAN)
* Advanced Audio Distribution Profile (A2DP)

Altri possibili profili Bluetooth:

* Generic Access Profile (GAP)
* Service Discovery Application Profile (SDAP)
* Cordless Telephony Profile (CTP)
* Intercom Profile (IP)
* Serial Port Profile (SPP)
* Generic Object Exchange Profile (GOEP)
* Hands-Free Profile (HFP)
* Basic Printing Profile (BPP)
* Audio Video Remote Control Profile (AVRCP)
* SIM Access Profile (SAP)

Veniamo ora all' adattatore da collegare alla mp500.
Io mi sono scaricato il manuale in inglese ed ho trovato scritto questo :

"Do not connect any equipment other than PictBridge compliant devices, Canon Bubble Jet Direct compatible digital cameras or optional Bluetooth Units BU-20 to the Direct Print Port of the machine. If you do so, electric shock, fire, or damage to the device could result."

In pratica dice che al connettore frontale, (che dovrebbe essere USB), oltre al cavo usb PictBridge e all' adattatore BU-20 opzionale, non bisogna collegarci ness'un altro dispositivo.

Quest'affermazione al dire il vero non mi convince tanto, le specifiche della connessione usb dovrebbero essere universali, infatti comunque alla stessa stampante e' possibbile collegare due dispositivi, (fotocamera, adattatore),
che hanno la stessa connessione ma usano tecnologie diverse,(PictBridge, Bluetooth), allora perche' non ci posso collegare un'altro dispositivo che usa la stessa connessione USB e la stessa tecnologia Bluetooth che dovrebbe essere universale ?

Forse per rispondere alla mia domanda basta guardare il prezzo dell'adattatore BU-20, ossia 50 euro .

E le caratteristiche sono le seguenti :

Bluetooth standard Ver1.2
Power Class 2 (10 metri)

Profili :
SPP (Serial Port Profile)
OPP (Object Push Profile)
BIP (Basic Imaging Profile)
HCRP (Hardcopy Cable Replacement Profile (for computers))

Una qualsiasi chiavetta bluetooth USB, con quelle stesse caratteristiche non costerebbe piu' di 10-15 euro.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 12:55   #3
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Capito, infatti è per quello che avevo posto la domanda.

Il fatto che la MP500 integri la tecnologia Bluetooth era un bel punto a favore, però volevo capire fino a che punto la cosa fosse conveniente...certo se come dici tu, uno si deve spendere solo per l'adattatore 50 euro in più,non è che sia poi cosi vantaggiosa come cosa...

Sei stato veramente molto esauriente, ora si tratta solo di capire se altre marche possono essere utilizzate, oppure se richiede necessariamente il suo adattatore.
Io la penso come te,e cioè che sia solo un modo per far acquistare quello venduto dalla casa...ma vorrei analizzare se veramante qualcuno ha provato a utilizzare altri adattatori...se dovessi sapere qualcosa fa sapere...
Grazie 1000

PS tu hai la MP500???
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 15:42   #4
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Non ho la mp500, ma vorrei comprarla, o meglio sono ancora indeciso tra questa e la mp450.

Tornando al discorso dell'adattatore, ho notato che anche per le stampanti di altre marche che incorporano l'interfaccia Bluetooth, le case produttrici, (Epson e hp), propongono dei loro adattatori che almeno costano 20 euro in meno rispetto a quello della canon.

Quindi mi chiedo, supponendo che effettivamente non sia possibile usare le chiavette normali per pc, e' possibile usare chiavette di altre stampanti, (Di marche diverse) ?

Tutte le stampanti delle principali marche hanno il Pictbridge, grazie al quale e' possibile collegare qualsiasi fotocamera di qualsiasi marca che siano compatibili con il Pictbridge, di conseguenza anche per l' interfaccia Bluetooth dovrebbe essere possibile attaccarci chiavette Bluetooth di stampanti di marche diverse, ma siccome il bluetooth e' una tecnologia universale che vale per tutti i dispositivi, e non solo per le stampanti, allora dovrebbe essere possibile attacarci qualsiasi tipo di chiavetta Bluetooth di qualsiasi produttore.

In pratica ho dimostrato, (teoricamente ), che il fatto di utilizzare esclusivamente adattatori Bluetooth ad hoc sia una presa per i .

Ora non rimane altro che trovare anche un solo caso reale che confermi o meno il ragionamento teorico .

Cmq ora vedo se riesco a trovare anche i manuali delle altre stampanti per vedere cosa dicono o non dicono a proposito dell'adattatore Bluetooth.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 10:03   #5
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Ciao,
ho acquistato la Canon mp500 circa 4 giorni fa. Ieri ho attaccato una chiavetta BT della Belkin che avevo per il pc desktop ed ho stampato una foto dal cellulare senza alcun problema.
Ho fatto ricerca dispositivi BT dal cellulare e inviato la foto.

Per caso sapete come fare ad impostare lo scanner a più di 600dpi? Dalle interfacce dei programmi Canon, il massimo che mi fa impostare, anche nel caso di Fotografie a Colori è sempre al massimo di 600. Ma lo scanner non dovrebbe arrivare a 1200 x 2400?

Ciao e grazie
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 11:07   #6
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Vi dirò di più!!
Non avendo un hub USB per collegare Desktop e Notebook alla stampante (MA SI PUO' FARE UNA COSA DEL GENERE?), ho collegato il notebook che ha il BT intgrato alla stampante con la chiavetta Belkin. Ho stampato la pagina di prova ed è andato tutto ok.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 21:07   #7
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
La cosa funziona anche con le stampanti HP, io ho provato con una Photosmart 8050.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 08:57   #8
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
A questo punto credo non ci siano piu' dubbi, l'importante e' utilizzare chiavette che integrino i profili necessari alla stampa e al trasferimento delle Immagini.

Cmq utilizzare il bluetooh per la connessione tra una stampante multifunzione e pc non ha molto senso, infatti tramite bluetooth per ora e' possibile solo eseguire la semplice funzione di stampa, per tutte le altre funzioni ci vuole il cavo USB, confermate ?
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 09:36   #9
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
anchio ho preso la mp500 , appena ho un po di tempo faccio delle prove , e grazie x le info gia date.
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:31   #10
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
A questo punto credo non ci siano piu' dubbi, l'importante e' utilizzare chiavette che integrino i profili necessari alla stampa e al trasferimento delle Immagini.

Cmq utilizzare il bluetooh per la connessione tra una stampante multifunzione e pc non ha molto senso, infatti tramite bluetooth per ora e' possibile solo eseguire la semplice funzione di stampa, per tutte le altre funzioni ci vuole il cavo USB, confermate ?
per le prove che ho fatto non sono riuscito a scannerizzare via BT ma sinceramente non mi interessa afruttare lo scanner sul note. Avevo solo bisogno di poter stampare.
Qualcuno può darmi conferma dell'esistena di un HUB o SWITCH usb che possa funzionare per collegare sia desktop che notebook alla stampante???

Grazie e ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 14:06   #11
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Dato che possiedi la MP500 mi sapresti dire come sono le stampe di foto? Sono paragonabili a quelle del fotografo? E nella stampa su carta normale di documenti? Come ti trovi con questa stampante?
Grazie
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 14:14   #12
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Pepenero
Dato che possiedi la MP500 mi sapresti dire come sono le stampe di foto? Sono paragonabili a quelle del fotografo? E nella stampa su carta normale di documenti? Come ti trovi con questa stampante?
Grazie
Stampe fotografiche non ne ho fatte sinceramente e ancora non ne devo fare. Quello di testo sono ottime, veloci e precise, ma tieni presente che praticamente è la mia prima stampante.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:45   #13
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Le stampe dei documenti ok , le stampe dei cd-r ok , devo ancora provare il resto , e soprattutto migliorare la stampa cd con il prog in dotazione non riesco a fare una cosa, ma ho gia fatto richiesta in altro trhead, x me che non e la prima stampante , anche se provata poco e la migliore che ho avuto fino adesso , bella massiccia non da quel senso di giocattolino tipo la hp psc 1350 che avevo prima
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:34   #14
luposav
Senior Member
 
L'Avatar di luposav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nocera Inferiore (Sa)
Messaggi: 1404
ciao a tutti, ho appena acquistato la mp500,ho provato a connettere una chiavetta Bt economica della Gembird ,non funge,il mio portatile non vede la stampante,ho provato a connetterci la chiavetta della logitech bt 2.0 edr,ma la stampante mi dice che è una periferica non supportata e di rimuoverla.

dovrò prendere una belkin quindi,ma una 1.2 funziona? o devo prendere la 2.0?


grazie,ciao
__________________
 imac 24" 2,8ghz 8800gs -IPhone 3gs 16gb - Ipad 16gb wifi - ipod touch 8gb - nano alu 8gb 
"My name is Saul Tigh. I'm an officer in the Colonial Fleet. Whatever else I am, whatever else it means, that's the man I want to be. And if I die today, that's the man I'll be."
luposav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 12:34   #15
luposav
Senior Member
 
L'Avatar di luposav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nocera Inferiore (Sa)
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da luposav
ciao a tutti, ho appena acquistato la mp500,ho provato a connettere una chiavetta Bt economica della Gembird ,non funge,il mio portatile non vede la stampante,ho provato a connetterci la chiavetta della logitech bt 2.0 edr,ma la stampante mi dice che è una periferica non supportata e di rimuoverla.

dovrò prendere una belkin quindi,ma una 1.2 funziona? o devo prendere la 2.0?


grazie,ciao

nessuno che l'ha comprata mi può aiutare? vorrei sapere se è indifferente acquistare la v 1.2 o la 2.0 per usare la mp500 solo per stampare ( no scanner)?
__________________
 imac 24" 2,8ghz 8800gs -IPhone 3gs 16gb - Ipad 16gb wifi - ipod touch 8gb - nano alu 8gb 
"My name is Saul Tigh. I'm an officer in the Colonial Fleet. Whatever else I am, whatever else it means, that's the man I want to be. And if I die today, that's the man I'll be."
luposav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 19:33   #16
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
io ho una Belkin F8T009.
Funziona senza particolari problemi.

Sicuro di aver impostato sulla stampante di rendersi visibile? sicuro che la ricerca e l'associazione che fa il computer vadano a buon fine?

io all'inizio non riuscivo ad utilizzarla proprio perchè avevo effetuato male l'associazione e il pairing (inserimento del codice pin su stampante e computer).

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 21:54   #17
luposav
Senior Member
 
L'Avatar di luposav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nocera Inferiore (Sa)
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da axo
io ho una Belkin F8T009.
Funziona senza particolari problemi.

Sicuro di aver impostato sulla stampante di rendersi visibile? sicuro che la ricerca e l'associazione che fa il computer vadano a buon fine?

io all'inizio non riuscivo ad utilizzarla proprio perchè avevo effetuato male l'associazione e il pairing (inserimento del codice pin su stampante e computer).

Ciao
ciao ho inserito dinuovo la mia chiavetta economica e ha iniziato a lampeggiare e il portatile l'ha riconosciuta,ho provato a stampare ma la qualità era pessima, adesso la luce del dongle è ferma e il note non lo riconosce +. non mi ha chiesto nessun codice di associazione.Credo che la stampante sia già impostata su visibile,ma non ho trovato l'impostazione nel menu.
__________________
 imac 24" 2,8ghz 8800gs -IPhone 3gs 16gb - Ipad 16gb wifi - ipod touch 8gb - nano alu 8gb 
"My name is Saul Tigh. I'm an officer in the Colonial Fleet. Whatever else I am, whatever else it means, that's the man I want to be. And if I die today, that's the man I'll be."
luposav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:12   #18
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Per fare l'associazione devi fare per forza il pairing.

Sulla stampante devi fare
Menù-->Manutenzione / impostazioni-->Impostazioni periferica-->impostazioni BT

Devi cancellare il profilo creato sul notebook e fargli rifare la ricerca. Ovviamente non puoi fare una ricerca di una semplice periferica BT ma devi usare il programma BT (che notebook è? che BT hai sul notebook?) che farà l'associazione come periferica speciale, in questo caso stampante, e durante il processo ti chiederà anche il pin.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:47   #19
luposav
Senior Member
 
L'Avatar di luposav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nocera Inferiore (Sa)
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da axo
Per fare l'associazione devi fare per forza il pairing.

Sulla stampante devi fare
Menù-->Manutenzione / impostazioni-->Impostazioni periferica-->impostazioni BT

Devi cancellare il profilo creato sul notebook e fargli rifare la ricerca. Ovviamente non puoi fare una ricerca di una semplice periferica BT ma devi usare il programma BT (che notebook è? che BT hai sul notebook?) che farà l'associazione come periferica speciale, in questo caso stampante, e durante il processo ti chiederà anche il pin.

Ciao
non ho impostazioni di BT sulla stampante(solo imposta wireless,ma mi fa settare carta,formato ecc),forse xchè non riconosce la chiavetta?
Cmq prenderò un dongle belkin,il mio dubbio era se 1.2 o 2.0 in quanto come dicevo alcuni post fà se inserisco la 2.0 della logitech,la stampante dice:errore periferica non compatibile.rimuoverla.

ps: il portatile è ASUS A6JA Q039H, BT è 2.0

ciao
__________________
 imac 24" 2,8ghz 8800gs -IPhone 3gs 16gb - Ipad 16gb wifi - ipod touch 8gb - nano alu 8gb 
"My name is Saul Tigh. I'm an officer in the Colonial Fleet. Whatever else I am, whatever else it means, that's the man I want to be. And if I die today, that's the man I'll be."
luposav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 16:01   #20
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da luposav
non ho impostazioni di BT sulla stampante(solo imposta wireless,ma mi fa settare carta,formato ecc),forse xchè non riconosce la chiavetta?
Cmq prenderò un dongle belkin,il mio dubbio era se 1.2 o 2.0 in quanto come dicevo alcuni post fà se inserisco la 2.0 della logitech,la stampante dice:errore periferica non compatibile.rimuoverla.

ps: il portatile è ASUS A6JA Q039H, BT è 2.0

ciao
Io ho un asus a6va e ho il BT della Toshiba. Il fatto che non ti faccia vedere le impostazioni per BT è sintomo che non riconosce la chiavetta.
Ho provato e togliendo la chiavetta scompare anche a me il menù.
Se supporta il 2.0 non so che dirti, ma se lo utilizzi per la stampante ti basta e avanza anche il solo 1.2.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v