Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 21:19   #1
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
Router classe D in rete classe C

Ciao a tutti

Ho appena comperato un router linksys con modem integrato modello ag241.
Il router va benissimo, provato per un paio di giorni.

Il problema è questo, essendo il prodotto destinato a un mercato SOHO, quei simpaticoni della cisco hanno deciso di rendere la subnet mask dell'indirizzo del router non modificabile (probabilmente il chipset non è molto diverso dai router di classe alta e hanno imposto blocchi di questo tipo) fissa a 255.255.255.0 o inferiori, ad es 255.255.255.128 x reti con numero di computer ancor + limitato.

Io, in casa, ho una rete di classe C, perchè sono collegato alla rete wireless del comune vicino (gwintelan, Mezzocorona) .

Come posso fare a mantenere la rete di classe C ed utilizzare lostesso il router per accedere a internet?
Io avrei pensato ad utilizzare un NAT gestito da un pc con so linux.

Premettendo che me ne intendo poco, è possibile creare un indirizzo ip "virtuare" in classe C gestito dal computer a cui è collegato il router? In pratica, tutte le connessioni dalla rete per il router andrebbero inviate a questo indirizzo e, il computer che riceve tutti i pacchetti, dovrebbe inoltrarli al linksys (configurato in dmz pe r evitare complicazioni ancor maggiori).
I pacchetti dar router al computer dovrebbero essere inoltrati alla rete (in classe C) subendo un NAT sull'ip del mittente.

Intranet -- Linux box con ip virtuale -- Linksys -- Internet

E' pssibile o è una masturbazione mentale? Come si realizzano, normalmente interconnessioni fra reti di classe diversa? C'entrano le VPN?

edit: ho visto i firmware di openwrt ma preferirei una soluzione che mantiene la garanzia, o che almeno il firmware modificato sia rilascito in versione stabile...
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:33   #2
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
up
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:01   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ma... io non ho capito...

perchè vuoi fare tutto sto casino? non ti basta utilizzare ip della sua rete?

a proposito... che indirizzo ha il linksys?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 20:16   #4
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
in che senso devo usare ip della sua rete?
Cmq 192.168.1.1 e subnet 255.255.255.0
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 07:24   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
e allora imposta ai pc

192.168.1.2-3-4-5...

subnet 255.255.255.0

tutto il resto del discorso... a che serve?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 07:58   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Io poi non ho capito una cosa.... da una parte hai il wireless giusto?
Bene... dall'altra hai il NAT fornito dal tuo router.... poi scegli tu cosa fargli nattare....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:34   #7
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
non posso cambiare la classe della mia rete perche altrimenti confliggo con altro indirizzi (della rete wireless)...

E poi il router linksys AG241 non può forwardare porte con indirizzo diverso da 192.168.1.xx e subnet 255.255.255.0.
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:54   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
allora ... ricapitola BENE TUTTI gli ip in ballo e i vari hardware, sennò non capisco come aiutarti
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:20   #9
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
router linksys AG241 - classe D (non modificabile)
3 computer - classe C
Linux Box - classe C ma con 2 schede di rete

Devo riuscire a usare il router come gateway nella rete di casa (classe C).
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:03   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ed allora imposta i 3 pc così:


192.168.1.2
192.168.1.3
192.168.1.4

subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1


il linux... che dovrebbe fare? immagino che una scheda serva alla rete di classe C, quindi 1921.168.1.5 (gateway sempre 192.168.1.1) ... e l'altra scheda?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:41   #11
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
scusate... nn m sn spiegato...

non posso cambiare gli indirizzi della mia rete di casa, perchè altrimenti non potrei più accedere alla rete wi-fi di paese (che usa indirizzi in classe C 255.255.0.0).
Gli indirizzi della mia rete (con mia rete intendo quella interna alla casa) sono 192.168.xx.19 / 255.255.0.0 e non posso cambiarli. Il 19 è un numero non scelto a caso ma che serve a indentificarmi nella rete wi-fi (da tutti i computer di casa mia posso accedere alla rete di paese).

La linux box si trova nella mia rete ha 2 schede di rete, una da collegare alla mia rete interna (con indirizzo 192.168.2.19 / 255.255.0.0 ) e l'altra sarebbe da collegare al router linksys (quindi probabilmente con indirizzo 192.168.1.2 / 255.255.255.0).

Il mio problema è quello di forwardare tutti i pacchetti verso internet dalla prima scheda di rete della linux box alla seconda e viceversa.
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:29   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Mamma mia che casino con i protocolli di rete che c'è su sto forum....

Allora hai un router giusto?

Bene hai 2 parti:
WAN = paese = 192..... quello che è
LAN = casa tua = quello che decidi tu....
Fai il forward delle porte da una parte all'altra
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:41   #13
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
ok

e non sarebbe possibile farlo cn la linux box?
Anche xke se uso il router per andare in internet non posso collegarlo anche alla rete d paese (sempre il problema che non posso cambiare la subnet).

mi basterebbero delle dritte... una configurazione logica (+ o - mi arrangio con le configurazioni).
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:19   #14
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gimli
Anche xke se uso il router per andare in internet non posso collegarlo anche alla rete d paese (sempre il problema che non posso cambiare la subnet)
Internet?
Rete del paese?
Io non ci capisco più una mazza.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v