Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 13:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19295.html

Adobe continua la propria battaglia nei confronti di Microsoft e delle tecnologie XPS che potrebbero minare la strategia sviluppata con i prodotti Acrobat

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:39   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Se voglio fare i PDF pago se voglio usare XPS ho gia pagato nel sistema operativo. E' come dire se voglio usare Word pago altrimenti uso Openoffice. Se la si vede sotto quest'ottica bisognerebbe far chiudere openoffice, levare le cartelle compresse da windows ecc ecc.. insomma la solita minestra
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:52   #3
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
zerk ha ragione. diciamo che microsoft, poteva semplicemente chiedere ad adobe di integrare una stampante virtuale per pdf, come fanno già software di terze parti. e come fa da anni mac osx.

adobe ha paura che il nuovo formato prenda piede, ed ha ragione.
ma microsoft, poteva avere la cortesia di chiamarli e trovare un accordo per usufruire del formato pdf.
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:54   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Se voglio fare i PDF pago se voglio usare XPS ho gia pagato nel sistema operativo. E' come dire se voglio usare Word pago altrimenti uso Openoffice. Se la si vede sotto quest'ottica bisognerebbe far chiudere openoffice, levare le cartelle compresse da windows ecc ecc.. insomma la solita minestra
Microsoft, come al suo solito, non si smetisce e appena sente puzza di $$ cerca di eliminare i concorrenti ricorrendo ai soliti mezzuzzi monopolistici per strappargli il mercato.
Utilizzando, come al solito, sistemi proprietari quando ce n'erano di standard perfettamente equivalenti (mi riferisco all'SVG che è identico all'XPS come implementazione e features, ma usa XML STANDARD).

Adobe, però, in questo caso è difficilmente difendibile perchè Acrobat-Postscript, è nel suo piccolo un monopolio, che pare generi per l'Adobe 1/3 del fatturato.
Anche se sono disponibili alternative più economiche o free (vedi Apple che include il supporto al PDF nativo su OS X SENZA pagare le royalties ad Adobe).

Però se Adobe volesse svincolarsi davvero da M$ e fargli male potrebbe benissimo farlo in modo più diretto: smettere di sviluppare la creative Suite per Windows e farla solo per gli OS concorrenti (Mac e Linux).
La gente compra i computer solo per far girare i software Adobe...

Il Mac era famoso per la grafica proprio grazie alla disponibilità per molti anni in esclusiva dei software Adobe e Macromedia (ora della Adobe).
Certo erano sviluppati su Mac perchè l'OS era graficamente superiore al DOS e ai primi Win. Ma anche oggi OS X è graficamente superiore a Windoze, ma Adobe non sfrutta questa superiorità (come una volta faceva) sui suoi software per Mac.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:55   #5
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Se voglio fare i PDF pago se voglio usare XPS ho gia pagato nel

Assolutamente no. Apple non paga royalties per la creazione di PDF nel suo OS perche' non usa il PDF Adobe (come accadeva invece per NeXT che pagava per il Postscript), ma un suo "compatibile". Quindi lo stesso possono fare gli altri. Quindi scelgo PDF.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:57   #6
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
PDF contro XPS

Il contenzioso mi sembra molto più orientato verso un nuovo - l'ennesimo - formato proprietario di Microsoft di un formato "libero" già diffuso, come dire noi facciamo di XPS la versione più comoda e di casa nostra del PDF, che a me suona anche come una offesa sia al PDF stesso, sia all'ODF della Comunità Open Source.
Mi auguro che questo XPS faccia la stessa fine di ciò che ai tempi fu il Visual J++ , ovvero il Java secondo Microsoft, che voleva avere la pretesa di essere un Java nuovo... oppure come i famigerati tag HTML personalizzati di IE 4-5 ai tempi in cui tutti navigavano con Netscape!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:02   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
allora

adobe deve morire e con lei il PDF

adobe ha spacciato il PDF come formato open e free, finchè un bel giorno MS annunciò che la nuova versione di office, esattamente come fa openoffice, sarebbe stata in grado di salvare direttamente in PDF... e adobe uscì allo scoperto, dicendo che lei deteneva i brevetti e che MS avrebbe dovuto pagare cifre a 8 zeri (in dollari) per fare quello che aveva annunciato di fare...

ora, il problema qual è? che ormai si è diffuso come standard (anche nelle amministrazioni) un formato le cui royalties, ora gratuite, DA UN GIORNO ALL'ALTRO, A SECONDA COME GIRA IL PIRLO AD ADOBE, POSSONO ESSERE CAMBIATE... e COMUNQUE un formato che terze parti possono implementare:
1) a seconda di chi è la terza parte (se è MS deve pagare, se è un altro no)
2) con nessuna garanzia che domani adobe venga a chiederti per l'appunto dei soldi... tu se implementi i PDF violi dei brevetti di adobe, se adobe domani è in crisi e deve raggranellare un po' di soldi cosa pensi che faccia?

ora che è uscita allo scoperto, spero si adotti al più presto come nuovo standard, aperto e royalty-free, l'XPS... spero che nelle amministrazioni non si vedano più traccia di DOC, XLS, PDF ma solo i nuovi formati aperti e royalty free (come XLS, opendocument e l'altro formato open di MS per office di cui non ricordo il nome)...

ripeto che la questione dei PDF E' GRAVE... adobe ha lasciato credere a tutti una cosa, ottenendo come risultato credibilità e diffusione per il suo formato, mentre era un'altra.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:05   #8
spaccabit
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
@Criceto non per fare polemica, fai questa prova;Prendi un documento xps e rinominalo in zip e vedi cosa ci trovi dentro. Poi microsoft in una prima release aveva integrato in Office 2007 la possibilità di salvare in pdf come fa OpenOffice, ma la cara Adobe l'ha fatto togliere.

Lasci a te trarre le tue conclusioni.
spaccabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:07   #9
ivabo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 282
ha pienamente ragione MS questa volta... sì, PDF è aperto a tutti ma solo la lettura. La modifica è da pagare cara e amara comprando ADOBE ACROBAT... la MS voleva integrare la stampa virtuale dei PDF x non andare in conflitto con ADOBE ma ADOBE voleva tanti soldini che non chiedeva agli altri ma a MS si xkè è MS. Ora se io fossi in MS sinceramente avrei fatto lo stesso
ivabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:08   #10
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Some people have been wondering whether Apple pays licenses to Adobe for the technology used in Quartz. Here is what an Apple employer had to say about this: “The Quartz renderer and the PDF interpreter that Apple ships with Mac OS X are built with Apple code, with no external licenses, by Apple employees. Adobe just publishes a specification for how it's supposed to function. This gives Apple considerably more flexibility with regard to what Quartz and the PDF interpreter can be used for.”

Quindi, finche' Adobe pubblica le specifiche. Tutto bene e si fa della pubblicita'. Se ungiorno dovesse modificare le specifiche e non renderle pubbliche saranno cazzi suoi in termini di immagine e denaro e si potra' passare ad altro.
Per ora XPS vs PDF mi sembra una sega mentale. Visto che il PDF padroneggia passare ora o fra qualche anno sara' la stessa cosa.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:08   #11
Marinocorse.it
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 34
io invece non capisco una cosa.
io uso image writter(simile a pdf) xkè l'ho pagato con office, lo stesso con XPS se voglio farlo in pdf sono io che decido!
Marinocorse.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:09   #12
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Per chi vuoel approfondire

http://www.prepressure.com/pdf/info/MacOSX.htm
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:10   #13
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
premesso che non capisco bene l'obiezione sul fatto che MS abbia proposto un suo formato piuttosto che usarne uno già esistente: se è open e royalty free non ho capito bene cosa deve fregare (un po' come lamentarsi del fatto che vengono create nuove distro linux)...

detto questo anche l'implementazione dei PDF in mac os x è lì solo perchè ad adobe non dà fastidio come darebbe un'implementazione dei PDF in office; questo non vuol dire che se un domani adobe si alza con il piede sbagliato non possa far valere i propri diritti (brevetti) anche in casa apple (come d'altronde in qualsiasi altra implementazione del formato PDF)...

in ogni caso che noja i soliti fanboy... si, il mac è meglio, ora che siete contenti fatevi un giretto, su
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:13   #14
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Quindi, finche' Adobe pubblica le specifiche. Tutto bene e si fa della pubblicita'.
ti sei perso un passaggio importante per strada... permettimi: "Adobe pubblica le specifiche ma ne detiene i brevetti"... in pratica: si, sono open, ma li implementi come e se sta bene a noi. bella roba. difendetela anche...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:14   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da spaccabit
@Criceto non per fare polemica, fai questa prova;Prendi un documento xps e rinominalo in zip e vedi cosa ci trovi dentro. Poi microsoft in una prima release aveva integrato in Office 2007 la possibilità di salvare in pdf come fa OpenOffice, ma la cara Adobe l'ha fatto togliere.
Appunto: l'XPS è identico all'SVGZ.
Perchè fare un doppione quando c'era un formato perfettamente standard?
Inoltre mi risulta che anche il pseudo-XML sul quale è basato è LEGGERMENTE diverso dall'XML standard, abbastanza da non essere compatibile con esso...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:14   #16
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11107
Sinceramente sono dalla parte di MS, come utente finale preferisco avere un OS completo in tutto, senza la necessità di dover cercare per mezzo mondo programmi e programmini
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:16   #17
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Ripeto:

Adobe pubblica le specifiche. Apple implementa un suo PDF su queste specifiche. Quinsi se M$ fa lo stesso ad Adobe non puo' dare fastidio.

Lo stesso dicasi per le specifiche di Java e tutte le sue reimplementazioni.

Se un giorno Adobe modifichera' le specifiche e non le pubblichera' saranno cavoli suoi. Si potra' passare ad altro. Ed il passaggio sara' indolore o doloroso quanto puo' esserlo ora, visto che il PDF la fa sa padrone.

Conclusione: sono solo seghe mentali. Per ora teniamoci il PDF. Poi si vedra'.

Leggere il mie post precedenti e leggersi questo

http://www.prepressure.com/pdf/info/MacOSX.htm
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:24   #18
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Se c'è XML, SVG, ODF, PDF secondo specifiche Adobe, che necessità ci sarebbe di dover sviluppare ulteriori nuovi formati/brevetti, magari proprietari, poco standardizzati (vedi pseudo HTML, pseudo XML, pseudo Java...) o meglio molto personalizzati e closed-source?
E' ovvio che ci sia un motivo (brevetti, business o altro) che permette al Microsoft di voler spendere soldi e proprietarizzare ogni cosa che riscuote successo nel mondo informatico di oggi.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:25   #19
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Ripeto:

Adobe pubblica le specifiche. Apple implementa un suo PDF su queste specifiche. Quinsi se M$ fa lo stesso ad Adobe non puo' dare fastidio.

Lo sta facendo da qualche mese a questa parte.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:25   #20
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
una soluzione per adobe sarebbe aprire i sorgenti del PDF e far fare alle community programmi molto più potenti di quello che sono ora e di quello di ms.

Ovviamente acrobat distiller & co rimarranno a pagamento, ma almeno i sorgenti e le specifiche PDF saranno libere e man mano che passa il tempo molto più "complete" e adobe prenderà $ tramite distiller, photoshop & co.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1