Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19186.html

Le tecnologie anti-rootkit di Mark Russinovich sono state acquisite da Microsoft. Ecco i primi sviluppi del progetto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 13:19   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Che peccato erano ottimi tool open source :\
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 13:28   #3
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
E il fatto che non siano open source non li rende altrettanto ottimi?
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 13:37   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
I prodotti SysInternals sono sempre stati ottimi ed ora che sono diventati Microsoft acquisiscono quel bagaglio tecnico che prima non avevano e possono diventare perfetti. Ovviamente la concorrenza non la vedrà di buon occhio ma meglio un prodotto perfetto che 10 imprecisi.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 13:39   #5
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Peccato perchè erano open source e mi fidavo di quello che dicevano

Adesso che sono della microsoft, invece, non mi fiderò mai più..
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 13:49   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se non sbaglio, non tutti erano open source, solo quelli per console...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 13:50   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Che peccato erano ottimi tool open source :\
sorry, ma anche alche prima, questo valeva solo per alcuni, dei tool di Russinovich, e non per quelli più interessanti ( comunque scaricabili gratuitamente dal suo sito)
di AccessEnum, NTFSInfo, streams erano open source nel senso di venire coi sorgenti,
MA
Process Explorer, Rootkit Revealer, PageDefrag, AutoRuns, i PSTools, (e altri) no
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Se non sbaglio, non tutti erano open source, solo quelli per console...
nemmeno tutti di quelli per console , vedi i pstools
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh
Peccato perchè erano open source e mi fidavo di quello che dicevano... Adesso che sono della microsoft, invece, non mi fiderò mai più..
questo non lo capisco ... se ti fidavi di Russinovich, Raymond, et al. , è perchè si tratta di persone che ha lavorato molto con e su NT, e ha di questo una conoscenza di livello molto superiore rispetto a quella che potrei avere ad es. io
se anche MS avesse eventualmente riassorbito un suo ex dipendente, questo imhonon danneggia la sua immagine e sil suo livello di know how (se mai dimostra che l' azienda ha bisogno di lui perchè ne sa più di altri che in MS attualmente lavorano....)
fatto salvo che le sue utility, in parte non fossero nè open source nè free nemmeno prima
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 10-11-2006 alle 13:56.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:05   #8
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Se prima erano eccezionali... ora che son marchiati MS son diventati delle ciofeche! Scommettete? È successo così per tutti gli altri programmi acquisiti!!

Ultima modifica di schwalbe : 10-11-2006 alle 14:18.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:11   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Il problema non sta tanto in cosa stiano per diventare, semmai la domanda
fondamentale e':
"Perche' se sono gratuiti (e peraltro molto specifici) si deve sentire il
bisogno di chiudere i sorgenti? C'e' qualcosa da nascondere dentro (sia
spyware, malware, backdoors o quanto altro)?"

Essendo gratuiti e specifici per windows, il problema della concorrenza
non sussiste. Allora perche' cambiare, soprattutto dopo che Microsoft
ha concluso accori multimiliardari con Novell?

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 10-11-2006 alle 14:13.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:14   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Il problema non sta tanto in cosa stiano per diventare, semmai la domanda
fondamentale e':
"Perche' se sono gratuiti (e peraltro molto specifici) si deve sentire il
bisogno di chiudere i sorgenti? C'e' qualcosa da nascondere dentro (sia
spyware, malware, backdoors o quanto altro)?"
il bello è che gratuiti lo sono sempre , anche al nuovo indirizzo
forse intendevi aperti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:18   #11
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
questo non lo capisco ... se ti fidavi di Russinovich, Raymond, et al. , è perchè si tratta di persone che ha lavorato molto con e su NT, e ha di questo una conoscenza di livello molto superiore rispetto a quella che potrei avere ad es. io
se anche MS avesse eventualmente riassorbito un suo ex dipendente, questo imhonon danneggia la sua immagine e sil suo livello di know how (se mai dimostra che l' azienda ha bisogno di lui perchè ne sa più di altri che in MS attualmente lavorano....)
Allora capisci che se Russinovich ti metteva a disposizione di arrivare al suo livello leggendo il codice, ora non è più così. Ovviamente poco cambia per gli utenti "passivi" dei loro programmi.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:20   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
questo non lo capisco ... se ti fidavi di Russinovich, Raymond, et al. , è perchè si tratta di persone che ha lavorato molto con e su NT, e ha di questo una conoscenza di livello molto superiore rispetto a quella che potrei avere ad es. io
E' un problema gia' discusso parecchio in ambiti security e nell'ambito
dell'informatica forense (si proprio quella roba che fanno in CSI ed
altri telefilms del genere).
Laddove i sorgenti siano aperti, e per questo visibili a tutti, si ha la
garanzia che non ci sia "nulla da nascondere" (di nessun tipo, ne'
backdoors ne' falle ne' bugs rappezzati alla meno peggio).
Se invece il codice e' chiuso, utilizzarlo significa fare un atto di fiducia
nei confronti di chi lo ha scritto (fiducia che non ci siano
backdoors/spyware o problemi tecnici non segnalati).
Laddove invece ci siano dietro interessi monetari, il problema diviene
piu' complesso perche' l'azienda produttrice del codice potrebbe avere
interesse a non divulgare l'esistenza di un baco (nel campo forense
ad esempio diventa ovvio che se una software house ammette un
grosso baco nel suo codice, decine di processi vanno rifatti e la software
house in questione perde la faccia...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:21   #13
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
cavaliereombra, vedo che hai preso quello che volevo intendere.
Quando mi son riletto ho pensato: "ecco, ora qualcuno penserà che dico che li faran diventare delle ciofeche...". Ho provato con i tag ironic, ma non mi convincevano allora li ho rimossi!
Pensavo invece proprio all'effetto che dici, e son convinto che fra poco sarà la stessa cosa anche se non subiranno modifiche...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:27   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
L'autoconvincimento è potente nella gente... un po' come credere che tutto il software open source sia perfetto.
Ommioddio...... leggi ad esempio http://forums.gentoo.org/viewforum-f...deb6d4dc0c57ae
chi usa software open sa benissimo che deve essere aggiornato come
quello closed. La differenza sta semmai nel poter molto piu' spesso
intervenire a livello di "workaround" e nel potersi fare la patch "da se'".

L'open source e' tutt'altro che una garanzia di perfezione, al limite una
garanzia di trasparenza e chiarezza. A tutt'oggi non e' uscito un solo
programma open source contenente spyware/malware etc.etc., e se
anche dovesse mai succedere, secunia ed altri siti simili ci avvertirebbero
subito, visto che il codice e' visibile a tutti, invece che inaccessibile.

P.S.: proprio perche' tu fai parte di un gruppo di traduzioni dovresti ben
conoscere quanto migliore e' la possibilita' di intervenire su del codice
aperto: mentre per tradurre qualsiasi applicazione open/GNU/linux
basta poco piu' di un notepad (ok, con Kbabel si fa molto prima), per
molti software closed non c'e' verso. Come non c'e' verso di correggere
traduzioni orribili (vedi Oblivion) senza ottenere informazioni ed
appoggio dai produttori....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 10-11-2006 alle 14:34.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:00   #15
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
I prodotti SysInternals sono sempre stati ottimi ed ora che sono diventati Microsoft acquisiscono quel bagaglio tecnico che prima non avevano e possono diventare perfetti. Ovviamente la concorrenza non la vedrà di buon occhio ma meglio un prodotto perfetto che 10 imprecisi.
perchè esistono software perfetti??? devo essermeli persi questi...
poi software microzozz... figuriamoci...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:34   #16
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Voglio precisare che il mio post in precedenza non aveva nulla a che fare con questioni di bontà del codice, e nemmeno di assenza di bug. Infatti non è assolutamente sicuro, come già detto, che un software sia migliore perchè open source. E' che ero di fretta e h fatto un discorso incompleto

Come già detto, mi fidavo di questi tool perchè erano open source. Non vuol dire che erano perfetti, anzi, ma, ti faccio un esempio stupido, la lista dei processi sapevo che era quella.
Il fatto che ora siano closed source, e praticamente sviluppati da microsoft, non mi garantisce più nulla. Non sono neppure più dei software closed source ma di terze parti.

No, sono proprio un'estensione di Microsoft. Io, che prima li usavo per avere una visione più affidabile della situazione (parlo di quelli diasgnostici, tipo appunto quello della lista dei processi), come posso fidarmene ora?

Chi mi dice che Microsoft non li abbia costruiti per non mostrare alcuni processi che interessano a lei? E che magari ledono la mia privacy? Perchè, voi vi siete mai fidati del taskbar di Windows XP? Io no!
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:54   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
sob in effetti microsoft *potrebbe* metterci poco a modificarli per non farm vedere qualcosa...

certo è complottismo, ma il fatto che fossero utility terze mi dava qualche garanzia in più, sopratutto coll'avvento delle tecnologie figlie di palladium (protected paths etc etc)

C'è da dire però che Microsoft credo avesse benissimo il potere di farlo anche prima, non intervenendo sui programmi ma sul so ^^
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:32   #18
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
sob in effetti microsoft *potrebbe* metterci poco a modificarli per non farm vedere qualcosa...

certo è complottismo, ma il fatto che fossero utility terze mi dava qualche garanzia in più, sopratutto coll'avvento delle tecnologie figlie di palladium (protected paths etc etc)

C'è da dire però che Microsoft credo avesse benissimo il potere di farlo anche prima, non intervenendo sui programmi ma sul so ^^
Non è complottismo. E' normale diffidenza verso un'azienda che detiene una quota di mercato monopolista. Faccio ben presente che non è "perchè è Microsoft". Se al posto di Microsoft ci fosse Apple, per me sarebbe identico. E' semplicemente che non mi fiderò mai di un'azienda che detiene una quota di mercato monopolista.
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 09:33   #19
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Aiutatemi a capire


Vediamo un po' di riassumere:

1) Fino a qualche mese fa erano disponibili alcune versioni Sysinternals opesource, anche se con qualche limite legale per utilizzi futuri.

2) Chi è interessato, può utilizzare quei sorgenti, apportare correzioni e modifiche e utilizzare i compilati per uso personale. Se nella licenza non c'erano divieti specifici, nulla impedisce di distribuire in rete sorgenti e compilati "adattati".

3) In questo modo non si è più "costretti" a usare il sw Sysinternals/Microsoft.

Dov'è, quindi, il problema?

SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 05:44   #20
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
tanto userò SEMPRE e SOLO regmon, filemon e procexp che ho qui su 3 CD diversi (sono stato previdente... non volevo perderli inquanto sono gli anti-tutto per eccellenza.). Non è che non mi fido di microsoft ma è solo che la conosco: nel 99.99999999999% dei casi trasforma l'utile in inutile tramite il dannoso.
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1