|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Programma per disegno artistico e pittura
come da topic quali sono le migliori applicaiyoni per chi vuole fare disegno artistico e pittura con il pc?
Potreste elencarmi le migliori alternative sia per Windows che per Linux?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299682 Una buona parte è dedicato a ciò che chiedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
grazie jarry
Quote:
Scusa posso chiederti se conosci tavolozze che sono hanno driver per linux? (sono proprio niubbo di tutto cio)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Non mi risulta.
Infatti: Tavolette Wacom: per Win e Mac Programmi "artistici": Corel Painter (per Win e Mac); Art Rage(Win e Mac); Project Dogwaffle(solo Win). Io uso Mandriva Linux con l' ottimo Gimp però col mouse. E Gimp poi è più simile a Photoshop. E Gimp poi è più simile a Photoshop. Per usi "artistici" Linux non va. Purtroppo Open Source e multinazionali sono due cose opposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ok, eccomi a proporvi un programma free che si chiama
ArtRage2 Secondo me è il miglior programma di pittura artistica! Ci sono due versioni, la free e quella a pagamento (solo 16 euro!). Quella a pagamento ha un sacco di funzioni in più ma quella free è comunque pienamente operativa. Il sito: http://www.ambientdesign.com/ ![]() ![]() Io ho fatto questa (che schifo) ma praticamente l'ho fatto in 2 minuti senza leggere nessun manuale. ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
ArtRage2 è buono per usi di base. Costa poco ed è efficace.
Project Dogwaffle è più sofisticato. Costa 90 euro la versione box. C'è una versione free (la 1.2) che manca di varie funzioni ma va bene per principianti. Il top è Corel Painter, per uso professionale. Ora è in promozione a 200 euro, però si trova anche a 74 euro. Vedi i dettagli e link vari qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299682 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Dimenticavo: il problema base è che lui cerca qualcosa da usare con Linux.
E come già ho detto sopra questi programmi sono solo per Win e Mac o solo per Win come il Dogwaffle. Linux è poco versato per cose artistiche, sia per come vengono sviluppate le varie distro sia perchè le multinazionali del settore (Corel, Wacom, Adobe ecc) sono antitetiche all'Open Source. Resta l' ottimo Gimp. Tirandolo per i capelli ci si arriva a fare anche qualcosa di vagamente artistico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Project Dogwaffle
L'ho provato. Non mi è piaciuto.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Davvero non so come ringraziarvi
Quote:
Credo che a questo punto mi buttero' su Corel,a 74 euro se come dici tu e' il top mi sembra un prezzo molto onesto. Cmq usero' Windows.Avrei preferito Linux per una serie di motivi,ma se non si puo' o se cmq non posso usare i software migliori a questo punto uso il dual boot. Una cosa volevo chiedervi, nel caso aveste gia' provato le tavolette Wacom. Ho dato una occhiata ai prezzi e siamo oltre i 500 euro.+ credo si debbano aggiungere penne o accessori vari. Col mouse sarei molto penalizzato?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
La tavoletta Intuos 3 -A4 della Wacom costa 466 euro presa on line. Vedi qui:
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/acc.../100007713.html Se trovi un negoziante che te la dà a meno è un assoluto miracolo. Sono tanti soldi ma formati più piccoli sono solo per hobby. E' corredata di penna e di mouse. Con Painter meglio usare la penna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Piccolo aggiornamento sul tema "Programmi di disegno e pittura da usare con Linux". Premesso che Gimp non è adattissimo a cose d’arte, ho scoperto quanto segue:
Amazon Paint della IFX (costa migliaia di dollari). Pittura superprofessionale .Ci hanno fatto cose in Shreck, Matrix e Titanic : http://www.ifx.com/amazon/ Pixel 32 , ancora in sviluppo, dalla Slovacchia, però somiglia più a Photoshop che Corel Painter e costa 32 dollari: http://www.kanzelsberger.com/pixel/?page_id=12 Krita. Gratuito, va oltre Gimp e ha interessanti funzioni per la pittura: http://www.koffice.org/krita/ Per un utente medio di Linux quest'ultimo mi sembra interessante. Krita è nel pacchetto di KOffice ( dunque nell’orbita KDE) e l’ultima versione è di un mese fa. Nasce nel 1999 come Gimp/Photoshop dei poveri ma oggi è valido per cose “artistiche”: si ispira a Dogwaffle e Corel Painter. Pare che gli sviluppatori di Linux abbiano trovato finalmente anche la strada dell’arte. Io con Mandriva amo poco KDE e preferisco interfacce più spartane come IceWm e inoltre uso OpenOffice, però per Krita torno a KDE…… Quanto alla tavoletta grafica c’è un Linux-Wwacom Project: http://linuxwacom.sourceforge.net/ C’è anche chi con Mandriva e le Wacom (usb!) non ha problemi: http://lists.linux.it/pipermail/gl-c...er/004866.html Però IMHO i problemi di implementazione del driver della tavoletta sotto X11 rimangono tutti. Allora per non Impazzire troppo, un bel mouse ottico Logitech e un tappeto Raptor Gaming. Di sicuro vanno meglio del mouse Wacom in dotazione alla tavoletta (la quale è OK con la penna, però con Win e Mac!). Piccolo consiglio finale: chi usa Linux e vuol fare cose pittoriche vada con Krita(gratis) + il mouse e il tappeto suddetti(pochi euro) e lasci perdere le tavolette(costosine e costosone). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
non c'è storia: corel painter è il migliore in assoluto io comunque preferisco ancora photoshop con i miei pennelli personalizzati PS: checchè ne dicano molti, ho buttato la Intous2 in favore di un Tablet: è un altro mondo ![]() Ultima modifica di Leron : 11-11-2006 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.