Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 18:09   #1
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Disconnessione messenger

Spesso msn messenger mi si disconnette..oppure non riesco a mandare file. Il router che uso è il Trust Md-4100: ho letto che dev'essere un problema proprio di questo router..ma non ho trovato il modo di risolverlo

Aiutatemi voi..thx

__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 18:17   #2
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
l'unica cosa che ti posso dire è che se il tuo router è aggiornabile, controlla di avere l'ultima versione!
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 18:43   #3
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da jafet
l'unica cosa che ti posso dire è che se il tuo router è aggiornabile, controlla di avere l'ultima versione!
Il firmware che ho attualmente è questo: CX82xxx_4.1.0.21

Xò non so se sia l'ultimo, ne dove andare a reperirli..
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:58   #4
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
nessuno?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:22   #5
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Ho cercato un pò le porte che usa messenger, e ho trovato questo:
Quote:
1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
6901 TCP (per la voce)
6901 UDP (per la voce)
12352 UDP
14300 TCP
7790 UDP
poi ho provato ad aprirle così:



secondo voi è tutto ok?..è la voce private port che non so che sia..per le porte di scambio, va bene così o le devo aprire una alla volta?

Thx
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:15   #6
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219

mi si diconnette nonostante le porte aperte..
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:21   #7
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Sembra che questo modem abbia problemi con la gestione del NAT e degli indirizzi statici. Ho tentato di aiutare SWITCH con un problema di gestione degli accessi al WAN, e sembra che il router sia indifferente a qualunque settaggio imposto. Se può essere utile a risolvere qualcosa, QUESTA è la discussione.
P.S. anche lui accusava problemi di disconnessione del messenger, cosa alla quale ho cercato di porre rimedio con i settaggi da me indicati a fine pagina.
Non so se questi hanno avuto effetto.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 30-09-2006 alle 16:25.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:24   #8
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Intanto grazie..ho provato a dare un'occhio: l'opzione Automatic Reconnect è disattivata..l'attivo, salvo, riavvio ma non me la memorizza

Queste son le 2 schermate delle opzioni:


__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:56   #9
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Infatti: è come se le impostazioni non venissero caricate dinamicamente, e che comunque, riavviando, il router non memorizzi i settaggi.
Questa è l'impressione che ho avuto, a distanza, trattando il problema del blocco del traffico. Tu e SWITCH dovreste fare dei test sul funzionamento del nat con indirizzi statici, ed eventualmente aggiornare il firmware, sempre ammesso che io non abbia sbagliato a dare le indicazioni.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 18:15   #10
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Il problema è che mi mancano le conoscenze per far ciò che mi dici..
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 12:53   #11
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Ho mandato una mail al servizio assistenza trust, questa è la risposta:

Quote:
Gentile cliente,

forse deve semplicemtne aprire delle porte nel router.

-Come si possono aprire "porte" attraverso l'uso di Virtual Server?

Dopo essere entrati nel menu del router, alla sinistra del menu si trova la
selezione Virtual Server. All'interno di questa selezione si possono
specificare "porte" da aprire per differenti computer sulla locale network .
In Virtual Server lei vede diverse linee, con spazi da riempire:

ID : che puo' essere settato automaticamente
PUBLIC PORT : dove si puo' inserire il numero della porta che si vuole
usare.
PRIVATE PORT : dove si puo' inserire il numero della porta che si vuole
usare.
PORT TYPE : la tipologia di porta che si vuole usare.
HOST IP ADDRESS : l'indirizzo IP statico che si e' assegnato alla scheda di
rete relativa al computer che si vuole raggiungere.

Se si vuole indirizzare l'apertura di una porta sul router per raggiungere
un determinato computer deve fare in modo che la scheda di rete del computer
che si vuol raggiungere abbia un indirizzo IP statico ed il Gateway e DNS
primario devono avere l'indirizzo del router, nel suo caso 10.0.0.2 (DNS
alternativo puo' rimanere senza dati). Dopo aver eseguito la configurazione
della scheda di rete deve aprire la porta sul router, personalmente
preferisco fare nel seguente modo:

Dopo essermi logato nel router attraverso il browser, digitata password e
username, vada nella configurazione del Virtual Server e faccia in modo di
verificare che non ci sia nessuna specificazione di porte selezionate. Dopo
lei entra nel MISC Configuration, deve abilitare il settaggio DMZ su
"enabled" ed nll' IP HOST scrivere l'IP Address statico della scheda di rete
del computer che si vuole raggiungere in remoto, settato precedentemente.
Cliccare su Submit, Save Config ed ancora una volta Submit. Il router si
riavviera' per salvare i settaggi di configurazione.
Colgo l'occasione per porgerLe i miei piu'

Distinti Saluti
Io non c'ho capito molto..a parte la questione delle porte.

Poi, x le porte vanno bene come le ho aperte, oppure quelle nell'intervallo le devo aprire una ad una?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 13:36   #12
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Seguendo un pò i tuoi consigli per l'altro utente..e cercando in internet ho creato l'ip statica per la scheda di rete disattivando il dhc server

Ora apro le vaire porte

La parte che non caipsco è questa:
Quote:
Dopo
lei entra nel MISC Configuration, deve abilitare il settaggio DMZ su
"enabled" ed nll' IP HOST scrivere l'IP Address statico della scheda di rete
del computer che si vuole raggiungere in remoto, settato precedentemente.
A che serve?..ho tre pc in rete..ma questa impostazione sembra prevedere un solo ip..di quale pc lo metto?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 14:15   #13
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Per DMZ si intende una Demilitarized Zone, ovvero una zona a coefficiente di sicurezza ridotto al 50%, oppure a zero, a seconda dei device.
Solitamente su una DMZ si imposta un pc che rimane del tutto scoperto al WAN, oppure parzialmente scoperto, per esigenze di accessibilità dall'esterno.
Usando il Port Forwarding, o "Virtual Server", come lo chiamano impropriamente in Trust, non vi è alcun bisogno di utilizzare una DMZ: il port forwarding ò una tecnica di abilitazione di accessi selettiva, mentre la DMZ no; tutto qui. Questo in teoria è applicabile a tutti i device di un certo livello; il sistema di configurazione del tuo trust io l'ho già definito "contorto", per non dire "assurdamente criptico", quindi non escluderei che, per il vostro sistema, debbano essere impostate e richiamate voci che non c'entrano nulla con i sistemi di configurazione abituali.
Preciso che, per "virtual server", si intende una macchina virtuale, con proprio dominio e funzionalità autonome, che condivide uno stesso IP address con altre macchine virtuali, tutte configurate su di un'unica macchina "reale", ovvero hardware. Quello che la Trust chiama ""virtual server" altro non è che una normale tecnica di Port Forwarding, o meglio "PAT", e su questo argomento sono già state redatte parecchie guide, anche qui nel forum.
La tecnica si occupa di fare esattamente l'opposto di quanto da me trattato nella discussione con SWITCH, ovvero di una tecnica di "Access Control", ed entrambe sono subordinate ad una tecnica di NAT, ovvero ad una associazione univoca di indirizzi registrati sul device (router), con macchine fisiche presenti in rete.
Le impostazioni le avete tutte davanti agli occhi: si tratta di testarne la funzionalità con vari tentativi. Io non possiedo questo device, altrimenti avrei già postato il metodo esatto. Purtroppo dovete perderci tempo DA SOLI.
Quello che avete acquistato, non è un semplice "plug and play": è una periferica che necessita di configurazione da parte dell'utente, e questo, purtroppo, richiede conoscenza e varie prove, per entrare in confidenza con ciò che si ha sottomano. Cito Einstein : "Le risposte le abbiamo tutte davanti ai nostri occhi; il problema è porsi le domando giuste".
P.S. preciso inoltre che, solitamente, se le impostazioni di accesso non sono modificate, queste di default risultano APERTE. Ciò significa che non vi è alcun problema di accesso, da parte di applicazioni interne alla LAN, verso il mondo esterno, e quindi il messenger non può soffrire di alcun problema riguardante il Port Forwarding: Questo ha a che fare solo con applicazioni che DALL'ESTERNO richiedono un accesso a macchine interne. L'accesso richiesto DALL'INTERNO della rete (LAN) è sempre garantito.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 01-10-2006 alle 17:12.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:03   #14
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
ci capisco sempre meno

ho contattato l'utente da cui ho preso il router..e lui mi dic di non aver mai avuto problemi con messenger

ora, dalla mia ignoranza..non capisco come sia possibile che un router dia problemi con msn messenger, cioè con un programma conosciutissimo e che usano moltissime persone

ho di nuovo contattato l'assistenza Trust..spero che mi risolvano la cosa..

nel frattempo provo qualche altro prg diverso da msn..magari che per sbaglio funzioni
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:13   #15
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
A questo punto potresti anche farti dire da lui se usava un NAT con IP statici, e se si, che tipo di passaggi ha effettuato per i vari settaggi...
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:31   #16
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Già fatto..ma ha detto di aver lasciato tutto @ default..solo aperto le porte per emule

cosa sarebbe un nat con ip statici?..gli ip statici non son quelli che ho imopstato io nelle schede di rete (disabilitando così il dhcp server)?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:12   #17
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Si, ma quegli IP devi anche inserirli nella "route table" del router, cioè devi creare il pool di indirizzi che verranno univocamente utilizzati da lui stesso, per fornire connessione ai pc che possiedono i corrispondenti indirizzi "fisici" locali (ovviamente gli IP sono uguali, es a 192.168.1.2 fisico corrisponde il 192.168.1.2 inserito sul router). Gli indirizzi inseriti nel router, verranno appunto "nattati" staticamente verso l'esterno.
Quello che dice l'ex possessore del router conferma quanto io dico: di default, un'applicazione che DALL'INTERNO richiede una connessione verso L'ESTERNO viene sempre lasciata passare; questa non può in alcun modo essere influenzata dalle impostazioni di port forwarding, semmai dalle impostazioni di access control, ruolo che, nel vostro device, è ingenuamente incluso nelle funzioni del firewall, rendendo tutta la configurazione sicuramente meno "user friendly" e versatile (a parte l'interessante feature di temporizzazione delle policy).
P.S. per EMule le cose cambiano: le porte lì vanno forwardate, cioè aperte, perche se non si aprissero il programma sarebbe sempre in grado di connettersi, ma col cosidetto "ID Basso", cioè senza la possibilità di accettare connessioni richieste dai client esterni alla rete. I software di messagistica istantanea funzionano in maniera del tutto diversa.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 02-10-2006 alle 23:17.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 08:38   #18
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Ma allora xhè io @default non riesco a farlo funzinoare?

Inoltre se non apro le porte..non riesco nemmeno a ricevere i file via messenger, cosa che col vecchio router non dovevo fare

Ma quindi, l'aver creato l'ip statico e disabilitato il DHCP non è servito a nulla?

Ho capito che mi dovrò armare di santa pazienza..e capire come funziona sto router..opzione su opzione..rompendo le b@lle a voi xchè io non ci capisco 'na mazza

Ho provato altri prg di messenger, ma come mi aspettavo il risultato non è cambiato. Ora uso Amsn xchè quando si disconnette è molto più rapido a riconnettersi..

Intanto vediamo che mi dice la Trust..poi vi faccio sapere

Ah..quasi dimenticavo, un grazie a V4N3X che mi sta aiutando molto in questo problema
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 18:03   #19
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6219
Allora..i progressi di oggi :

-ho resettato tutto
-ho disabilitato il DHCP server
-ho disabilitato il firewall

Per ora non ho aperto nulla..ho installato messenger Live..e sembra andare bene..ma ci spero poco

Ho fatto il test del router..e mi è uscito questo:

quell PASS..è preoccupante?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 18:17   #20
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
No, anzi, è la conferma che il test è riuscito; tutto tranne il ping sul DNS primario che hai impostato. Ricontrolla i DNS forniti dal tuo provider e reimpostali. Ora: gli IP impostati sulle schede dei pc sono fissi giusto?? Hai impostato anche i DNS immagino....
E nella Route Table del router non hai inserito nulla vero?? Lascia collegato il messenger fino a stasera, e verso le 10:30 postami come si è comportato, che vedo di risponderti. Adesso sono impegnato. Bye
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v