|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
paragone ixus vs f30!
http://www.pbase.com/slydog/compact
ho trovato questo interessante paragone tra le ixus di canon e la fuji f30, pare che quest'ultima abbia la meglio su tutte le altre... l'unica, imho, con qualche puntarello in più è la sd800 (ixus 850is credo... o no?) con stabilizzatore e grandangolo da 28mm...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
la F30 è sicuramente superiore in tutte le condizioni un cui si acatta a luce ambiente scarsa e quindi ad iso superiori, per il resto delle foto è uguale alle altre se non addirittura un pelo sotto a causa di lenti non propriamente all'altezza che mostrano i propri limiti in condizioni di forti contrasti di luce.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Per me invece anche nelle foto ordinarie la Fuji è migliore perchè restituisce colori più naturali rispetto alle altre. Barrel distorsion bassissima, occhi rossi quasi zero, rimane solo il purple fringing che però in determinate condizioni fotografiche compare sempre in tutte le compatte.
L'unico appunto che credo vada fatto alla F30 è il non avere nè il grandangolo nè lo stabilizzatore che l'avrebbero resa perfetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
dal mio punto di vista, va considerato anche il prezzo, e siccome la f30 costa oltre 100€ in meno direi che la scelta cada proprio sulla fuji (se ovviamente non si ha la necessità di un wide un pò più spinto)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
ciao belli, ma perchè parlare della fuji F30 e nn prendere in considerazione la fuji S6500fd? la s6500fd ha lo stesso ottimo sensore della F30 ma la s6500fd ha molte regolazioni manuali in più, uno zoom 10x circa, le ghiere sull'obiettivo, e poi esteticamente è una vera e propria macchina fotografica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
la 6500 è un altro genere di macchina fotografica, qui confrontava due compattine tascabili, la 650 ha ingombri pari ad una reflex.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
hai ragione tommy, alle dimensioni nn avevo pensato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
già già
"no big cameras allowed" la canon a710is, invece, quant'è grande rispetto alle ixusine?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
diciamo che offre iso elevati. e quindi la possibilità di scattare con poca luce
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Quote:
![]() ![]() Le cose, dette in termini molto semplici, stanno così: l'F30 fa belle foto anche in condizioni di bassa luminosità, perchè riesce a salire di ISO senza avere un rumore di fondo troppo elevato (fa foto buone anche a ISO1600). L'IXUS, invece, ha un sensore meno evoluto, e anche ad iso400 fa foto troppo piene di rumore. La 850IS sopperisce a questa pecca tramite uno stabilizzatore ottico, che permette l'uso di ISO bassi anche in condizione di bassa luminosità. Lo stabilizzatore cmq non migliora le fotografie in caso di soggetti in movimento, ponendo quindi l'F30 in una posizione leggermente migliore. Ricapitolando: F30 ---> belle foto anche ad ISO elevati. IXUS 850IS ---> rumorosa ad alte iso, ma lo stabilizzatore aiuta a mantenere iso bassi anche per condizioni di scarsa luminosità. Ok? Chiaro ora? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
1)soffre di iso alti vuol dire che la macchina in automatico tende ad alzare gli iso ,quindi restituisce foto un po chiare di giorno e buone di sera. Ultima modifica di tex200 : 16-10-2006 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
scusate ma le macchine si possono impostare.. o no?
io personalmente non uso MAI iso auto, ma lo setto in manuale in base alle esigenze.. cosa vuol dire che 'soffre' di iso alti... le macchine fanno quello che gli si dice di fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
non tutte ,molte macchine di questa categoria scattano solo in automatico,non vorrei sbagliarmi ma penso anche l'f30
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
esatto
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
comunque ci sono diverse macchine e di diverse marche ad offrire i settaggi manuali, la F30 è solo una delle tante in tal senso.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
allora parli di ultra sottili, non di compatte, per compatte si intendono anche le cano serie A per esempio ed hanno i comandi manuali o la serie S che hanno a loro volta i comandi manuali. la F30 rientra in questa categoria come dimensioni, assolutamente diversa dalla Z850 che è una slim per esempio o la Z1000.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 126
|
Ma alla finela modalità manuale della F30 non cambia tanto rispetto alla automatica con la differenza che puoi impostare ISO e bilanciamento bianco..Le vere modalità manuali della macchina sono le priorità di tempi e diaframmi..
Quindi fare foto a 100 iso di giorno non è certo impossibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
L'alone violaceo, come è stato detto, è dipeso dalle lenti, molte macchine se non tutte presentano questo difetto alcune più altre meno. Si può comunque togliere con un programma di fotoritocco, io uso photobrush che ha un'opzione apposita che agisce su quella gamma di colori. Lo sgranamento invece è eliminabile solo riducendo gli iso manualmente, difficilmente si può fare qualcosa con programmi anti noise, la grana infatti è più grossa del tipico rumore puntiforme perchè già trattata dalla macchina e i software non la vedono... questo almeno è quello che accade con la mia s5600. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.