|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Trasmissione tramite sperma di agenti allergenici alla partner
scusate la domanda (e non prendete per il culo
![]() qualche giorno fa, in un noto telefilm (dr. house ![]() è una informazione reale o è fiction? nel caso, l'affermazione è valida sia per una "assunzione" ![]() tutte le sostanze causa di allergie si possono trasmettere così o solo alcune? se sì, nel giro di quanto tempo (ore? giorni? settimane?) la possibile causa di allergia rimane attiva? o resta lì fino a quando non viene "espulsa natualmente" ![]() minchia che thread che ho messo in piedi... ma è serio, devo capire un paio di cose.... EDIT: il ragionamento è ampliabile ad altre "sostanze"? tipo la saliva?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Ultima modifica di Paganetor : 31-10-2006 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Quote:
non è una cosa banale: la mia ragazza è allergica al cioccolato (io no ![]() ![]() se facciamo sesso 6 ore dopo rischio di crearle qualche problema?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Dipende dal mezzo di trasmissione della sostanza, per sostanze diciamo 'comuni' non ho mai sentito di problemi del genere.
Potrebbero verificarsi problemi con molecole particolari, come appunto quelle di medicinali, la cui presenza anche minima può scatenare una reazione, ma non credo che sia il caso della cioccolata.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Non credo che la molecola di cioccolato giri tranquillamente nel sangue e oltrettutto venga espulsa con lo sperma
![]() La penicillina è un farmaco fatto apposta x superare certe barriere del nostro corpo e poter arrivare ad aggredire i batteri nei punti + disparati del corpo,xcui è possibile trovarla anche nello sperma...! Xò anche a me interessa come discorso,magari qualcuno molto + informato può darci delucidazioni...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Come detto, certe sostanze (penicillina ecc...) sono fatte apposta per arrivare un pò dappertutto, il cioccolato no, dopo che viene digerito e tutto, possiamo dire che non esiste più tanto che è ormai elaborato
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
quindi no problem con le sostanze alimentari, ma potrebbero esserci problemi con i medicinali...
sentiamo un po' se qualcuno più esperto ci sa spiegare per bene (Giiiiiiiiiiiiiiiiiixx! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Secondo me non si può fare un discorso "in generale", ogni medicinale è fatto per essere assorbito a un certo livello e per raggiungere certe zone, idem per le macromolecole presenti negli alimenti.
@ciop71 mica vero che un medicinale è per forza più allergenico di un alimento "comune" o viceversa..Il sistema immune non fa di queste discriminazioni se un antigene proprio non gli va giù ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
quindi un certo pericolo c'è, e in particolare dipende da due fattori:
1) quante possibilità ci sono che la sostanza in questione arrivi fino ai testicoli e 2) qual è la sensibilità dell' "allergico" a questa sostanza...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
dr house è un bel telefilm...
ma in quanto a scientificità sta proprio a zero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Quote:
ok, non volevo sostenere la validità scientifica del telefilm ![]() semplicemente, basandomi su un'osservazione che mi pare plausibile, chiedevo conferma della cosa ![]() e, a quanto pare, una "base" pare esserci...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
2) questo dipende da caso a caso, cmq non è detto che se si è sensibili per esempio ad un alimento "mangiandoselo" si sia allo stesso modo sensibili spalmandoselo sulla pelle, iniettandoselo nelle vene o ricevendolo nello sperma, in immunologia conta molto la via d'ingresso dell'antigene e a volte anche il suo incontrare altre sostanze "carrier" con cui formare un complesso aptene-carrier può essere fondamentale per scatenare la risposta immunitaria (quindi per es. il carrier lo può incontrare nell'intestino ma non nella vagina) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Quote:
ma esistono casi simili documentati?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Quote:
be' sì, non voglio "farmi menate", è solo che il telefilm mi ha dato uno spunto e l'idea, a quanto pare, non è poi così campata per aria ![]() poi si parla tanto di aids, ma ci sono talmenti tante situazioni potenzialmente pericolose nel rapporto sessuale (no, non mi riferisco a un ![]() ![]() ![]() ma anche no! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Cmq ci sono anche effetti positivi eh, avere frequenti rapporti protegge dal tumore alla prostata lui e dal tumore al seno lei (o meglio per questa seconda "protezione" in realtà servirebbe anche una bella gravidanza in tenera età tipo 20-24 anni, cosa che però al giorno d'oggi si verifica sempre meno..) Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2006 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Penso che durante il passaggio nell'uretra lo sperma possa raccogliere anche tracce di urea e acido urico, per cui se ci sono sostanze che vengono espulse tramite il filtraggio dei reni (e quindi l'urina) possano essere contenute anche nello sperma, sebbene in piccolissime tracce.
D'altronde lo sperma contiene generalmente queste sostanze: acido ascorbico, antigeni del sangue, calcio, cloro, colesterolo, acido citrico, creatina, aboutonia, fruttosio, acido lattico, magnesio, azoto, fosforo, potassio, pirimidina, sodio, sorbitolo, spermidina, urea, acido urico, vitamina B12, e zinco. Tutto in quantità molto modeste. (questa la fonte)
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.