Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 15:25   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Trasmissione tramite sperma di agenti allergenici alla partner

scusate la domanda (e non prendete per il culo )

qualche giorno fa, in un noto telefilm (dr. house ) hanno detto che alcune sostanze possono essere trasmesse attraverso il liquido seminale alla partner (in quel caso si parlava di penicillina).

è una informazione reale o è fiction? nel caso, l'affermazione è valida sia per una "assunzione" per via orale che per via vaginale?

tutte le sostanze causa di allergie si possono trasmettere così o solo alcune?

se sì, nel giro di quanto tempo (ore? giorni? settimane?) la possibile causa di allergia rimane attiva? o resta lì fino a quando non viene "espulsa natualmente"

minchia che thread che ho messo in piedi... ma è serio, devo capire un paio di cose....


EDIT: il ragionamento è ampliabile ad altre "sostanze"? tipo la saliva?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 31-10-2006 alle 15:54.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:47   #2
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
up!! sono curioso!!
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:53   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7
up!! sono curioso!!

non è una cosa banale: la mia ragazza è allergica al cioccolato (io no ) e ogni tanto mangio a colazione i biscottini con le gocciole di cioccolato fondente dentro

se facciamo sesso 6 ore dopo rischio di crearle qualche problema?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:14   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Dipende dal mezzo di trasmissione della sostanza, per sostanze diciamo 'comuni' non ho mai sentito di problemi del genere.
Potrebbero verificarsi problemi con molecole particolari, come appunto quelle di medicinali, la cui presenza anche minima può scatenare una reazione, ma non credo che sia il caso della cioccolata.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 18:40   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Non credo che la molecola di cioccolato giri tranquillamente nel sangue e oltrettutto venga espulsa con lo sperma ...!!!!

La penicillina è un farmaco fatto apposta x superare certe barriere del nostro corpo e poter arrivare ad aggredire i batteri nei punti + disparati del corpo,xcui è possibile trovarla anche nello sperma...!

Xò anche a me interessa come discorso,magari qualcuno molto + informato può darci delucidazioni...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 19:53   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da rgart
Non credo che la molecola di cioccolato giri tranquillamente nel sangue e oltrettutto venga espulsa con lo sperma ...!!!!

La penicillina è un farmaco fatto apposta x superare certe barriere del nostro corpo e poter arrivare ad aggredire i batteri nei punti + disparati del corpo,xcui è possibile trovarla anche nello sperma...!

Xò anche a me interessa come discorso,magari qualcuno molto + informato può darci delucidazioni...!
lol....la molecola della cioccolata...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 20:06   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Come detto, certe sostanze (penicillina ecc...) sono fatte apposta per arrivare un pò dappertutto, il cioccolato no, dopo che viene digerito e tutto, possiamo dire che non esiste più tanto che è ormai elaborato
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 09:59   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
quindi no problem con le sostanze alimentari, ma potrebbero esserci problemi con i medicinali...

sentiamo un po' se qualcuno più esperto ci sa spiegare per bene (Giiiiiiiiiiiiiiiiiixx! )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:20   #9
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Secondo me non si può fare un discorso "in generale", ogni medicinale è fatto per essere assorbito a un certo livello e per raggiungere certe zone, idem per le macromolecole presenti negli alimenti.

@ciop71
mica vero che un medicinale è per forza più allergenico di un alimento "comune" o viceversa..Il sistema immune non fa di queste discriminazioni se un antigene proprio non gli va giù
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:29   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
quindi un certo pericolo c'è, e in particolare dipende da due fattori:

1) quante possibilità ci sono che la sostanza in questione arrivi fino ai testicoli

e

2) qual è la sensibilità dell' "allergico" a questa sostanza...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 06:58   #11
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
dr house è un bel telefilm...

ma in quanto a scientificità sta proprio a zero...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 07:52   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da dijo
dr house è un bel telefilm...

ma in quanto a scientificità sta proprio a zero...

ok, non volevo sostenere la validità scientifica del telefilm

semplicemente, basandomi su un'osservazione che mi pare plausibile, chiedevo conferma della cosa

e, a quanto pare, una "base" pare esserci...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 08:48   #13
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
quindi un certo pericolo c'è, e in particolare dipende da due fattori:

1) quante possibilità ci sono che la sostanza in questione arrivi fino ai testicoli

e

2) qual è la sensibilità dell' "allergico" a questa sostanza...
1) ai testicoli molto poche visto che dovrebbe attraversare le strettissime maglie della barriera emato-testicolare (non per niente il testicolo è uno dei cosiddetti "santuari immunologici" del corpo), secondo me può arrivare nel liquido seminale attraverso il sangue che irrora la prostata e le vescichette seminali (sono questi gli organi che producono la parte liquida dello sperma, i testicoli producono gli spermatozoi)

2) questo dipende da caso a caso, cmq non è detto che se si è sensibili per esempio ad un alimento "mangiandoselo" si sia allo stesso modo sensibili spalmandoselo sulla pelle, iniettandoselo nelle vene o ricevendolo nello sperma, in immunologia conta molto la via d'ingresso dell'antigene e a volte anche il suo incontrare altre sostanze "carrier" con cui formare un complesso aptene-carrier può essere fondamentale per scatenare la risposta immunitaria (quindi per es. il carrier lo può incontrare nell'intestino ma non nella vagina)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 08:55   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
1) ai testicoli molto poche visto che dovrebbe attraversare le strettissime maglie della barriera emato-testicolare (non per niente il testicolo è uno dei cosiddetti "santuari immunologici" del corpo), secondo me può arrivare nel liquido seminale attraverso il sangue che irrora la prostata e le vescichette seminali (sono questi gli organi che producono la parte liquida dello sperma, i testicoli producono gli spermatozoi)

2) questo dipende da caso a caso, cmq non è detto che se si è sensibili per esempio ad un alimento "mangiandoselo" si sia allo stesso modo sensibili spalmandoselo sulla pelle, iniettandoselo nelle vene o ricevendolo nello sperma, in immunologia conta molto la via d'ingresso dell'antigene e a volte anche il suo incontrare altre sostanze "carrier" con cui formare un complesso aptene-carrier può essere fondamentale per scatenare la risposta immunitaria (quindi per es. il carrier lo può incontrare nell'intestino ma non nella vagina)
quindi il rischio è moooooolto basso e limitato a casi ben particolari, se non ho capito male...

ma esistono casi simili documentati?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:20   #15
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
quindi il rischio è moooooolto basso e limitato a casi ben particolari, se non ho capito male...
Non ho detto questo, certo diciamo che mi preoccuperei di altro (infezioni, papilloma virus ----> tumore al collo dell'utero,tutte le malattie trasmissibili sessualmente, ecc.), poi come ho detto secondo me non si può fare un discorso in generale, se una persona è stata sensibilizzata verso un certo antigene poi al successivo incontro se la sfortuna è dalla sua parte ci può anche rimanere secca, ma se stessimo a pensare a tutte ste cose ci dovremmo chiudere in una campana di vetro e basta... (e anche quello ci renderebbe fortemente immunodepressi )
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:25   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
Non ho detto questo, certo diciamo che mi preoccuperei di altro (infezioni, papilloma virus ----> tumore al collo dell'utero,tutte le malattie trasmissibili sessualmente, ecc.), poi come ho detto secondo me non si può fare un discorso in generale, se una persona è stata sensibilizzata verso un certo antigene poi al successivo incontro se la sfortuna è dalla sua parte ci può anche rimanere secca, ma se stessimo a pensare a tutte ste cose ci dovremmo chiudere in una campana di vetro e basta... (e anche quello ci renderebbe fortemente immunodepressi )

be' sì, non voglio "farmi menate", è solo che il telefilm mi ha dato uno spunto e l'idea, a quanto pare, non è poi così campata per aria

poi si parla tanto di aids, ma ci sono talmenti tante situazioni potenzialmente pericolose nel rapporto sessuale (no, non mi riferisco a un ) che verrebbe da appenderlo al chiodo

ma anche no!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:29   #17
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
poi si parla tanto di aids, ma ci sono talmenti tante situazioni potenzialmente pericolose nel rapporto sessuale (no, non mi riferisco a un ) che verrebbe da appenderlo al chiodo
Secondo me si parla poco di AIDS visto un thread da far cadere le braccia che uscì in Piazzetta qualche tempo fa

Cmq ci sono anche effetti positivi eh, avere frequenti rapporti protegge dal tumore alla prostata lui e dal tumore al seno lei (o meglio per questa seconda "protezione" in realtà servirebbe anche una bella gravidanza in tenera età tipo 20-24 anni, cosa che però al giorno d'oggi si verifica sempre meno..)

Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2006 alle 09:34.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:06   #18
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Penso che durante il passaggio nell'uretra lo sperma possa raccogliere anche tracce di urea e acido urico, per cui se ci sono sostanze che vengono espulse tramite il filtraggio dei reni (e quindi l'urina) possano essere contenute anche nello sperma, sebbene in piccolissime tracce.

D'altronde lo sperma contiene generalmente queste sostanze:
acido ascorbico, antigeni del sangue, calcio, cloro, colesterolo, acido citrico, creatina, aboutonia, fruttosio, acido lattico, magnesio, azoto, fosforo, potassio, pirimidina, sodio, sorbitolo, spermidina, urea, acido urico, vitamina B12, e zinco. Tutto in quantità molto modeste.
(questa la fonte)
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v