Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 12:32   #1
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
wireless con fastweb 20Mbit: la velocità è sufficiente ?

ragazzi, sto per trasferirmi e i 2 pc che ho saranno separati, quindi un collegamento wired sarebbe complicato. pensavo al wireless però tra qualche mese secondo fastweb la zona sarà coperta dai 20Mbit, riuscirò a sfruttare tutta la banda col wireless o inizio a spaccare i muri ?

Ultima modifica di Godai85 : 31-10-2006 alle 20:34.
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 20:37   #2
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
ragazzi, forse la domanda non è chiara: 20Mb col wireless sono fattibili ? perchè anche se ci sono ormai dispositivi a 124Mb leggo che tale velocità la si sogna...
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:57   #3
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
vi prego, l'elettricista domani finisce quindi ho poco tempo x decidere se wireless o wired :°(
il wi-fi raggiunge 20 Mbit effettivi ? considerate che è anche half-duplex, le prestazioni reggono ?
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:01   #4
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Se non ricordo male il wireless standard G ha un massimo teorico di 54mbit e circa 20/25mbit reali ma in condizioni ottimali. Direi che in un ambiente chiuso, con tutti gli ostacoli del caso, non dovresti riuscire a sfruttare tutta la banda. Con i prodotti standard N dovresti invece... (in teoria). A mio avviso la domanda è: ma che ti cambia se ne sfrutti al massimo 15? E soprattutto, sei sicuro che fastweb ti garantisca 20 mbit REALI? In definitiva metterei il wireless, magari aggiornato in futuro allo standard N...

Saluti
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:46   #5
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
allora... leggendo qua e là la faccenda si è complicata un po' :P
trovare una combinazione di cavi su misura e socket esteticamente identici alle prese è arduo.
inoltre i cavi dovrebbero passare per un breve tratto in parallelo e a pochi cm dai cavi di potenza, quindi il segnale "rischia".
dall'altra parte preferirei non aumentare senza motivo il campo magnetico e i consumi elettrici (seppur di poco).
cmq 15Mb vanno anche bene sul 3° pc. ma il 2° che farà da server forse mi converrà collegarlo con un cavo preconfezionato che farò passare esternamente (tanto è nella stessa stanza dell'hag di fastweb a 4,5m in linea d'aria, il cavo dovrebbe passare sopra ad un arco).
le complicazioni avverranno in futuro... ora come ora mi interessano poco, ma arriverà il giorno in cui vorrò usare la videostation di fastweb o la ps2-3 online e lì nella migliore delle ipotesi dovrò comprare un router da sfruttare come bridge se ho capito bene (sperando che la videostation non dia problemi dal momento che sul sito fastweb scrivono che attualmente non è possibile collegarla via wireless... spero si sbaglino ma ne dubito :P).

sarebbe meglio un collegamento wired ma non è semplice da realizzare :/ da quel che leggo ci vorrebbe una traccia separata e poi non so se l'elettricista è in grado di tagliare la bobina e crimparla come si deve mantenendo un'eventuale schermatura -_-'

ps: la soluzione più semplice sarebbe la dlan, cioè sfruttando la rete elettrica, però onestamente non convince per niente... mi preoccupa alterare la linea dell'alimentazione sapendo che poi sulla stessa ciabatta ci saranno attaccati 2000€ di home cinema :P
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 11:52   #6
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Non mi pare che le velocità ottenibili sfruttando la rete elettrica siano un granchè, sicuramente non 20mbit... io continuerei a preferire il wireless. I pc che sono vicini all'hag di fastweb li colleghi wired...
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v