Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 10:49   #1
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
New: Fuji S5600 (S5200) - S9500 (S9000)

Fuji S5600 (S5200):
http://www.dpreview.com/news/0507/05...uji_s5200z.asp






Fuji S9500 (S9000):
http://www.dpreview.com/news/0507/05...uji_s9000z.asp





I presupposti x 2 ottime macchine ci sono tutti...
Non vedo l'ora di leggere una bella rece!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 28-07-2005 alle 10:56.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:48   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Secondo me non ci sono per nulla, 9Mp su un sensore da 1/1,6"...5MP su uno da 1/2,5"...ma le case i sensori invece di farli più grandi li fanno più piccoli? La A40 che avevo l'anno scorso su un sensore da 1/2,7" ne aveva appena 2 di MP e già aveva problemi di rumore a 400 ISO, mi posso immaginare qui che succede a 1600 ISO...i mosaici fa, non le foto
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 17:05   #3
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Secondo me non ci sono per nulla, 9Mp su un sensore da 1/1,6"...5MP su uno da 1/2,5"...ma le case i sensori invece di farli più grandi li fanno più piccoli? La A40 che avevo l'anno scorso su un sensore da 1/2,7" ne aveva appena 2 di MP e già aveva problemi di rumore a 400 ISO, mi posso immaginare qui che succede a 1600 ISO...i mosaici fa, non le foto
Discorso assolutamente giusto, almeno in teoria; sta di fatto che uno dei punti di forza delle nuove Fuji sarà propria l'assenza di rumore digitale; entrambe arrivano a 1600 ISO. Ancora non ci sono prove, ma in rete si trova molto materiale sulla Fuji F10, che adotta lo stesso tipo di sensore (SR V generazione). Si tratta di una macchinetta microscopica, punta e scatta, con zoometto 3x, eppure produce foto a 1600 iso paragonabili a quelle delle reflex, e fino a 400 iso è praticamente esente da rumore; praticamente la Fuji l'ha usata come test prima di lanciare le nuove s5600 e s9500, che si spera siano almeno allo stesso livello di una compattina...

Insomma, la Fuji stavolta ha davvero fatto un passo avanti; un passo vero, sostanziale, non di quelli che si limitano ad aggiungere un pixel o una funzioncina più o meno inutile; se la cosa funziona come deve le altre Case saranno costrette a rincorrere, e mi aspetto reflex digitali da almeno 6400 iso, per ristabilire le distanze con le compatte.

Ultima modifica di mike1964 : 06-08-2005 alle 17:12.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 17:15   #4
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da korry78
I presupposti x 2 ottime macchine ci sono tutti...
Non vedo l'ora di leggere una bella rece!
Per intanto puoi cominciare a leggerti il manuale della s5600 messo on lin da Fuji (in inglese, ma si capisce benissimo...): http://home.fujifilm.com/products/di...s/fx_s5600.pdf

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 18:38   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se il rumore di queste due nuove fotocamere sarà al livello della f10, saranno due punti di riferimento per la loro fascia di mercato.
Peccato che continuino ad usare le xd come memorie, se passassero alle CF secondo me guadagnerebbero clienti.
Vediamo a che prezzo arriveranno sul mercato italiano.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 06-08-2005 alle 18:41.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 03:42   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
notevolissimo, nella 9000, il selettore che consente di cambiare al volo il tipo di misurazione esposimetrica... ed almeno ha una ghiera... la 5600 no...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 10:04   #7
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Bisognerà anche vedere a che prezzi saranno commercializzate.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 16:43   #8
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da korry78
Bisognerà anche vedere a che prezzi saranno commercializzate.
Da quello che ho sentito pare che negli usa la s9500 partirà con un prezzo di listino di 699$.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm

Ultima modifica di chemako_87 : 07-08-2005 alle 18:20.
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 17:06   #9
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
la s5600 a circa 399 dollari (se dicevano 400 facevano proma...)
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 22:14   #10
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
ooooh mike...volevo rispondere, ma hai già detto tutto.

P.S. "di là" son morphosis
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:26   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Spostato in Fotografia digitale in generale

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 23:51   #12
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Se il rumore di queste due nuove fotocamere sarà al livello della f10, saranno due punti di riferimento per la loro fascia di mercato.
Peccato che continuino ad usare le xd come memorie, se passassero alle CF secondo me guadagnerebbero clienti.
Vediamo a che prezzo arriveranno sul mercato italiano.
Cmq la s9500 oltre che per le xd ha anche uno slot per CF type I e II
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 07:49   #13
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Discorso assolutamente giusto, almeno in teoria; sta di fatto che uno dei punti di forza delle nuove Fuji sarà propria l'assenza di rumore digitale; entrambe arrivano a 1600 ISO.
Beh, è una questione di "relatività", le attuali compatte con range 100-400 vanno bene fino a 200, la F10 arriva a 1600, è normale che lavori bene fino a 400.

Quote:
Ancora non ci sono prove, ma in rete si trova molto materiale sulla Fuji F10, che adotta lo stesso tipo di sensore (SR V generazione). Si tratta di una macchinetta microscopica, punta e scatta, con zoometto 3x, eppure produce foto a 1600 iso paragonabili a quelle delle reflex
Dai...non giochiamo... vai su dpreview e guardati qualche sample a 1600 di una 300D o una 350D...senza nemmeno scomodare la 20D.

Quote:
se la cosa funziona come deve le altre Case saranno costrette a rincorrere, e mi aspetto reflex digitali da almeno 6400 iso, per ristabilire le distanze con le compatte.
Senti, saranno pure sensori evoluti, tutto quelo che ti pare, ma da qui a dar fastidio ad una reflex ce ne vuole, una fotocamera digitale non è solo sensore e MP.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO

Ultima modifica di Venticello : 09-08-2005 alle 07:56.
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 08:03   #14
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Dai...non giochiamo...



Senti, saranno pure sensori evoluti, tutto quelo che ti pare, ma da qui a dar fastidio ad una reflex ce ne vuole, una fotocamera digitale non è solo sensore e MP.
Non stavo scherzando; hai visto qualche prova in rete? ci sono cose impressionanti (parlo della f10 che è una macchinetta da taschino)

Riguardo alla questione delle reflex che non sono solamente sensore e MP sono completamente d'accordo con te; è ovvio che una compatta non potrà mai competere globalmente con una reflex. Ciò però non significa che, quando non sia necessaria tutta la potenzialità di una reflex, quest'ultima non possa essere infastidita da una buona compatta.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:31   #15
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Se riescono davvero a produrre una compatta con livelli di rumore simili ad una reflex, lascio perdere di raccogliere i soldi per la 350D e mi faccio la 5600...
A me "basta" un iso 800 accettabile...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 17:29   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
la s5600, se davvero costerà meno di 400 euro, mi potrebbe interessare molto.
Mi è presa la passione per la fotografia, e la pur buona Nikon 5600 comincia ad andarmi "stretta". Però non ho intenzione di spendere i soldi necessari ad una reflex digitale (tra i 6 ed i 900 euro come minimo )

Questa S5600 sembra una buona via di mezzo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 17:38   #17
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
...se fossi in te allora partirei per una vacanza con i soldi della 350D

queste sono immagini della s9000, ma la 5600 non dovrebbe discostarsi poi molto.

http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...ge.php&flash=7
http://computers.livedoor.com/series_detail?id=17177

A parte gli scherzi, io penso che una reflex sia una questione di necessità, al di là del rumore o meno, la flessibilità i una 350D non è avvicinabile da una compatta. Se non sei un professionista o se quest'arte per te è un hobby, allora, penso che una s5600 oppure meglio una s9500, possano essere una valida alternativa.
Tieni presente che una reflex è piuttosto ingombrante, se non per il corpo, almeno per le ottiche che dovresti portarti dietro. Ti assicuro che molte volte non è incoraggiante.
Se al contrario vuoi fare un passo notevole, una reflex è dobbligo.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 19:54   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
...se fossi in te allora partirei per una vacanza con i soldi della 350D

queste sono immagini della s9000, ma la 5600 non dovrebbe discostarsi poi molto.

http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...ge.php&flash=7
http://computers.livedoor.com/series_detail?id=17177

A parte gli scherzi, io penso che una reflex sia una questione di necessità, al di là del rumore o meno, la flessibilità i una 350D non è avvicinabile da una compatta. Se non sei un professionista o se quest'arte per te è un hobby, allora, penso che una s5600 oppure meglio una s9500, possano essere una valida alternativa.
Tieni presente che una reflex è piuttosto ingombrante, se non per il corpo, almeno per le ottiche che dovresti portarti dietro. Ti assicuro che molte volte non è incoraggiante.
Se al contrario vuoi fare un passo notevole, una reflex è dobbligo.
le immagini ad ISO 80 fanno davvero paura.
SOpra i 200 ISO invece il rumore si fa sentire, ma direi che il livello è davvero buono.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 20:20   #19
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Ma secondo voi cos'è meglio una fotocamera che ha buoni rendimenti ad iso alti(ad es. iso 800) ma senza stabilizzatore oppure una fotocamera che non sale a più di iso 200 per avere foto accettabili, ma ha lo stabilizzatore di immagine?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 20:52   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Ma secondo voi cos'è meglio una fotocamera che ha buoni rendimenti ad iso alti(ad es. iso 800) ma senza stabilizzatore oppure una fotocamera che non sale a più di iso 200 per avere foto accettabili, ma ha lo stabilizzatore di immagine?
beh, dipende anche dal tipo di scatti che devi fare. Se scatti prevalentemente in ambiente illuminato, anche se notturno, avere ISO superiori a 400 serve a poco, mentre uno stabilizzatore ti aiuta sugli zoom.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v