Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 18:13   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
ndiswrapper su debian

premetto che la stessa scheda pcmcia su mandrake 10.1 viene facilmente riconosciuta con ndiswrapper. oggi ho messo debian, fatti gli stessi passaggi che facevo anche su mandrake... ma niente, la scheda non si accende!
se vado a vedere la configurazione del wifi mi dice che per poterlo utilizzare le interfacce devono essere correttamente installate... ma se ndiswrapper non mi da problemi, se faccio un lsmod i moduli sono caricati... allora che manca?

se faccio "ndiswrapper -l" mi dice "driver present, hardware present" ma se digito iwconfig mi da errore comando non trovato... ma perche? possibile che mancano i moduli del kernel?
__________________
| Il mio blog |

Ultima modifica di Miky Mouse : 27-09-2006 alle 18:16.
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 18:48   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Se ifconfig ti funziona, magari non hai installati i wireless-tools...la butto là
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 21:43   #3
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
era successo un mezzo casino quando ho installato i wireless tools.

adesso li ho installati, solo che l'output di "iwconfig" è "no wireless extension" ma non compare una wlan0 o qualcosa del genere, solo lo, sit0 e eth0 infatti la scheda ethernet funziona la wireless no...

ma la cosa strana è che la scheda rimane spenta... cioè con mandrake quando scrivevo "modprobe ndiswrapper" la scheda si accendeva subito! adesso invece no....

che può essere??
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 22:24   #4
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Ma la scheda viene riconosciuta?
lspci che dice?
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 22:53   #5
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
prova anche a dare:
depmod -a
modprobe ndiswrapper


Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 06:50   #6
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
la cosa strana è che dalle informazioni di sistema gli slot pcmcia risultano tutti e 2 vuoti, ma la scheda di rete ethernet funziona benissimo.... ed è pcmcia!

poi nelle periferiche pci c'è la belkin (la mia wireless) non riconosciuta bene o qualcosa del genere, e la ethernet...
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 06:58   #7
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
prova anche a dare:
depmod -a
modprobe ndiswrapper


Ciao

non è servito a nulla....

invece quella wireless tra le periferiche pci (e non pcmcia) del centro di informazioni viene riconosciuta come belkin unknow device 7010

se faccio lspci l'ultima mi segna una scheda wireless, ma sembrerebbe che non stà usando i driver che gli ho messo io con ndiwsrapper (bcmwl5) ma bensì degli altri driver (bcm4306) che mi invento?
__________________
| Il mio blog |

Ultima modifica di Miky Mouse : 28-09-2006 alle 07:01.
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:32   #8
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
non è servito a nulla....

invece quella wireless tra le periferiche pci (e non pcmcia) del centro di informazioni viene riconosciuta come belkin unknow device 7010

se faccio lspci l'ultima mi segna una scheda wireless, ma sembrerebbe che non stà usando i driver che gli ho messo io con ndiwsrapper (bcmwl5) ma bensì degli altri driver (bcm4306) che mi invento?
Belkin? Mai sentita.
Forse il kernel carica un modulo (non funzionante) per quella scheda ed impedisce a ndiswrapper di utilizzare i suoi driver.
A me succedeva così per la mia broadcom.
Fai lsmod e vedi se tra i moduli c'è bcm4306. Se c'è prova a metterlo in blacklist.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:42   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
non è servito a nulla....

invece quella wireless tra le periferiche pci (e non pcmcia) del centro di informazioni viene riconosciuta come belkin unknow device 7010

se faccio lspci l'ultima mi segna una scheda wireless, ma sembrerebbe che non stà usando i driver che gli ho messo io con ndiwsrapper (bcmwl5) ma bensì degli altri driver (bcm4306) che mi invento?
Debian Etch con kernel 2.6.17?

Se si, sappi che bcm4306 è il driver del kernel della tua scheda wireless. Era in sviluppo da un po' di tempo, e finalmente con l'uscita del kernel 2.6.17 è stato incluso nei sorgenti del kernel.
Risponde alle schede wireless con chipset Broadcom bcm43xx, che sono molto diffuse su molti marchi, tra cui la tua.

Io dire che puoi anche far sparire ndiswrapper ed usare i driver del kernel, ovviamente collocando opportunamente il firmware.
Siccome il firmware per questa scheda è un po' rognoso, qualcuno aveva creato un fabuloso script che faceva tutto in automatico.

E siccome i ragazzi di debian ti vogliono tanto bene, eccolo qui, pacchetto ufficiale: http://packages.debian.org/unstable/...m43xx-fwcutter
[Ti consiglio di scaricare il pacchetto con apt, nel caso richieda dipendenze... devi impostare il repo correttamente, è ovvio]

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 13:46   #10
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
ho il kernel 2.6.8-3-386

allora, aggiunto il server dei pacchetti che mi hai segnalato in /etc/apt/sources.list lanciato apt-get update e tutto va bene.


poi lancio

# apt-get install bcm43xx-fwcutter

e mi risponde questo:

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non ha candidati da installare

stessa cosa cambiando il server... o provando con synaptic

e non credo che questo sia solo una dipendenza perche se lo vai a prendere direttamente dal sito che mi hai dato tu ti fanno scaricare questo di pacchetto!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 06:53   #11
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
non mi abbandonate così... vi prego
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:21   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
ho il kernel 2.6.8-3-386

allora, aggiunto il server dei pacchetti che mi hai segnalato in /etc/apt/sources.list lanciato apt-get update e tutto va bene.


poi lancio

# apt-get install bcm43xx-fwcutter

e mi risponde questo:

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non ha candidati da installare

stessa cosa cambiando il server... o provando con synaptic

e non credo che questo sia solo una dipendenza perche se lo vai a prendere direttamente dal sito che mi hai dato tu ti fanno scaricare questo di pacchetto!
Premetto che se hai il kernel 2.6.8 hai installato Sarge, che non è vecchia, di più.
Inoltre la cosa veramente strana è che il modulo bcm43xx, nel kernel 2.6.8, non dovrebbe minimamente esistere, eppure te lo carica in memoria.

Secondo me ti conviene a passare ad un kernel più nuovo, >= 2.6.17, in modo da sfruttare il driver del kernel.
Altrimenti per usare ndiswrapper quel driver maledetto va blacklistato, e non mi ricordo molto bene come fare, dato che non uso più un kernel così vecchio dai tempi in cui era nuovo

quanto a bcm43xx-fwcutter postami un "cat /etc/apt/sources.list" così ti dico che hai impostato male qualcosa.
In ogni caso potresti anche scaricare il pacchetto singolarmente dalla pagina che ti ho linkato ed installarlo, ma anche li dubito che funzioni, perchè ai tempi del sistema che hai i firmware andavano in /etc/hotplug/fimware, mentre ora vanno in /lib/firmware, e credo che lo script sia creato per questo ultimo caso.

La cosa più conveniente che puoi fare è aggiornare il kernel.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:16   #13
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Premetto che se hai il kernel 2.6.8 hai installato Sarge, che non è vecchia, di più.
Inoltre la cosa veramente strana è che il modulo bcm43xx, nel kernel 2.6.8, non dovrebbe minimamente esistere, eppure te lo carica in memoria.

Secondo me ti conviene a passare ad un kernel più nuovo, >= 2.6.17, in modo da sfruttare il driver del kernel.
Altrimenti per usare ndiswrapper quel driver maledetto va blacklistato, e non mi ricordo molto bene come fare, dato che non uso più un kernel così vecchio dai tempi in cui era nuovo

quanto a bcm43xx-fwcutter postami un "cat /etc/apt/sources.list" così ti dico che hai impostato male qualcosa.
In ogni caso potresti anche scaricare il pacchetto singolarmente dalla pagina che ti ho linkato ed installarlo, ma anche li dubito che funzioni, perchè ai tempi del sistema che hai i firmware andavano in /etc/hotplug/fimware, mentre ora vanno in /lib/firmware, e credo che lo script sia creato per questo ultimo caso.

La cosa più conveniente che puoi fare è aggiornare il kernel.
ma io non capisco, possibile che questo kernel sia così vecchio?? debian l'ho scaricata da distrowatch neanche 2 settimane fa...

io purtroppo non so neanche da dove cominciare per aggiornare il kernel... non so neanche dove prendere i sorgenti... adesso vedo di cercare qalche guida on line...

ma se riscarico debian mi ritrovo lo stesso kernel o aggiornato?
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 11:10   #14
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
ma io non capisco, possibile che questo kernel sia così vecchio?? debian l'ho scaricata da distrowatch neanche 2 settimane fa...

io purtroppo non so neanche da dove cominciare per aggiornare il kernel... non so neanche dove prendere i sorgenti... adesso vedo di cercare qalche guida on line...

ma se riscarico debian mi ritrovo lo stesso kernel o aggiornato?
Si, purtroppo la disrtibuzione che hai installato è un po' vecchiotta. E' il ramo stabile di debian. In pratica, i programmi di quel ramo non vengono aggiornati con le nuove release (ci sono solo aggiornamenti di sicurezza).
Se vuoi aggiornare la distro, non è necessario scaricarla nuovamente.
Devi solo modificare i repository, passando da sarge ad etch. In questo modo, o installi solo il kernel più aggiornato, o aggiorni tutto il sistema
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 12:41   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
Si, purtroppo la disrtibuzione che hai installato è un po' vecchiotta. E' il ramo stabile di debian. In pratica, i programmi di quel ramo non vengono aggiornati con le nuove release (ci sono solo aggiornamenti di sicurezza).
Se vuoi aggiornare la distro, non è necessario scaricarla nuovamente.
Devi solo modificare i repository, passando da sarge ad etch. In questo modo, o installi solo il kernel più aggiornato, o aggiorni tutto il sistema
A quel punto forse è meglio aggiornare tutto il sistema.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:02   #16
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
stò ricompilando il kernel.... dopo aver selezionato e deselezionato roba per 2 ore.... ma ho scarse speranze che funzionerà...
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:29   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
stò ricompilando il kernel.... dopo aver selezionato e deselezionato roba per 2 ore.... ma ho scarse speranze che funzionerà...
Perchè ricompilando?

Si parlava di aggiornare il sistema ad Etch
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:40   #18
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Perchè ricompilando?

Si parlava di aggiornare il sistema ad Etch
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Secondo me ti conviene a passare ad un kernel più nuovo, >= 2.6.17, in modo da sfruttare il driver del kernel.

mi prendi in giro???

dai che io già ne capisco molto poco, in più mi confondete anche...
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:46   #19
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
mi prendi in giro???

dai che io già ne capisco molto poco, in più mi confondete anche...
Un kernel più aggiornato lo puoi trovare nei repository di debian etch.
Non hai bisogno di ricompilarlo.
Devi solo cambiare i repository di apt (o synaptic) ed installarlo
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:49   #20
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
ho imparato una cosa nuova.... e per installarlo senza ricompilare basta che modifico i repository e faccio apt-get install con l'immagine del kernel nuovo o cosa?

ps
visto che ormai stà ricompilando (da un oretta buona.. e ancora non ha finito... ma è un po' vecchio come pc..) che faccio adesso (quando ha finito) lo installo o lascio perdere?
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v