Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2005, 21:30   #1
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
OT [ma non troppo] - "non siamo pirati"

Ciao a tutti , recentemente ho assistito a Bologna ad un seminario sul software libero (e direi anche sulla libertà in generale) molto interessante tenuto dal professor Renzo Davoli... (docente di sistemi operativi all'università di Bologna e direttore scientifico del master in
Tecnologia sel Software Libero e Open Source) ...

Grandissimo direi il professore ...ha detto tantissime cose interessanti riguardo all'informatica e non solo ... cose che sarebbe bello sapessero tutti ...

così ho deciso di condividerne alcune ( che ho trovato in rete)con gli utenti di questa sezione del forum ...particolarmente attenta all'argomento ...

non si parla solo di informatica ma di qualcosa di più generale la cui portata secondo me è notevole...

ecco il link :

http://www.nonsiamopirati.org/manifesto.html

secondo me vale sicuramente la pena di leggerlo .. e diffonderlo magari ..

ciao
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 22:22   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Letto, veramente un articolo interessante, ricco di spunti e illuminante

ora provvedo a diffonderlo
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 22:53   #3
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
c'ero anche io a quel seminario !!

illuminante, e direi che l'ultima mossa della maicrosoft di apripre i formati e di pagare chi si dedicherà allo sviluppo di applicativi basati su quegli stessi formati aperti si inserisca proprio in quel disegno...
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 23:25   #4
giuseppeS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 33
ottimo link!
giuseppeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 00:15   #5
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Molto interessante, a saperlo sarei venuto a quel seminario (anche se un pò lontano ne sarebbe valsa la pena). Peccato solo che la maggior parte delle persone fanno un ragionamento del tipo: "è gratis perchè me lo dà copiato l'amico, lo usano tutti, è più famoso, chi me lo fà fare di usare altro?"
Come se la maggior parte delle persone utilizzano tutte le funzioni di cui dispone photoshop, oppure le funzioni più remote di excel, io personalmente sto cambiando radicalmente rotta...ho disponibilità dei prodotti microsoft gratuitamente tramite scuola. Ho scaricato windows xp completamente in modo legale (con tanto di ricevuta e codice stampato). Ho fatto ordine nel pc reinstallando tutto, ho messo windows ed opensuse 10, bene....windows è ancora allo stato post installazione, non ho ancora installato nè driver, nè altro, devo ancora attivarlo. E sinceramente ora come ora non ne sento nemmeno la mancanza sul computer fisso. La cosa cambia invece sul portatile (dove anche lì ho XP ed opensuse) che a volte mi tocca avviare XP perchè sono obbligato (dalla scuola, o meglio, da alcuni docenti) a programmare con visual basic (che oltretutto tutta la classe fa la v6.0, io mi sono imposto e ho scelto .net, non m'interessa avere contro un professore perchè non conosce il linguaggio e non ha voglia di sbattersi, se devo essere obbligato a studiare un linguaggio studio quello più recente, non vado a studiare qualcosa che sò che in futuro probabilmente non userò mai più. Quante aziende tra qualche anno userà ancora vb6? come minimo se sono orientate a vb useranno tecnologia .net). un altro docente invece impone c# e asp.net... quando fino a qualche anno fa insegnava java (che oltretutto sto imparando grazie al progetto diamonds presente su hwupgrade). Quando i professori cambieranno anche loro idee e guarderanno anche al mondo open allora si potrà riparlare dell'argomento, ma fino a quando costringono a utilizzare qualcosa di proprietario, (ricordo un mio ex prof che nelle verifiche chiedeva tutti i passaggi per fare qualcosa sotto word/excel, imho cosa abbastanza squallida) allora non c'è molta speranza.
Poi dipende anche molto da persona a persona, con alcuni che conosco è impossibile parlare di qualcosa che non sia Microsoft o comunque proprietario, con altri invece il discorso e il confronto ci può essere e imho è questo che ci dev'essere. Poi in caso se sò che un determinato programma (es excel) ha determinate funzioni che mi servono posso sempre implementarle in calc (openoffice) se sono capace, oppure contattare gli sviluppatori, probabilmente ascoltano le richieste degli utenti più di quanto faccia microsoft ^^ O senò collaborare direttamente, m'è già successo di aver avuto qualche problema/bug in alcuni programmi, ho contattato lo sviluppatore e, oltretutto sempre gentilissimi, nella versione successiva era tutto, o quasi, a posto...
spero di non aver scritto cose assurde che è tardi e sto dormendo in piedi ^^



p.s. ho provato a usare mono, ma c'è il problema delle windows form e dato che il programma dev'essere consegnato e funzionante (senza ulteriori installazioni di gtk et similar) sono costretto a programmare sotto win
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 10:41   #6
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Penso proprio che farò una bella stampa di quel documento e porterò un po' di copie ai miei ex professori... chissà che magari prendano qualche spunto interessante.
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 20:45   #7
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
un UP per questa lettura interessante ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:43   #8
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
mapporca...
giovedì scorso ho avuto la prima lezione di sistemi con davoli e mica si è degnato di dirlo
niente, ora lo tampino.
grazie della nius
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 07:50   #9
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
mapporca...
giovedì scorso ho avuto la prima lezione di sistemi con davoli e mica si è degnato di dirlo
niente, ora lo tampino.
grazie della nius
ehm ...

guarda la data del post ...

l'ho solo riportato in luce per diffondere la pagina ...

dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 08:52   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao e grazie per la segnalazione.
Lo aggiungo in sign.
Renzo Davoli è un grande, ne avevo già sentito parlare e conoscevo le sue idee sulla libera circolazione di software, docmentazione, ecc.
Tuttavia non conoscevo il sito.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:53   #11
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
alcune cose giustissime direi il 90% alcune cose non le condivido.

l esempio di photoshop non lo trovo assolutamente giusto. Nemmeno la warner fallisce se io scarico i film da internet anzi come dice lui è un metodo di diffussione però i film me i guardo al cinema o li compro in dvd. preferisco rispettare la legge e andare di gimp anzichè scaricare photoshop consapevole che non faccio danno a nessuno. al massimo mi batterò con mezzi legali per combattere un photoshop che costa 1000€ ma non lo scaricherò mai. non mi importa se quel prodotto ha avuto successo grazie alla pirateria.

riconsoco la libertà dell autore di vendere il prioprio sw, di proteggerlo se vuole, cos' come l autore deve riconoscere la mia di produrre, scaricare diffondere materiale libero.

si sa che su sw libero c'è l alternativa a tutto quindi si può avere senza spendere. perchè quindi non lasciar perdere la roba che costa?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 12:01   #12
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo
alcune cose giustissime direi il 90% alcune cose non le condivido.

l esempio di photoshop non lo trovo assolutamente giusto. Nemmeno la warner fallisce se io scarico i film da internet anzi come dice lui è un metodo di diffussione però i film me i guardo al cinema o li compro in dvd. preferisco rispettare la legge e andare di gimp anzichè scaricare photoshop consapevole che non faccio danno a nessuno. al massimo mi batterò con mezzi legali per combattere un photoshop che costa 1000€ ma non lo scaricherò mai. non mi importa se quel prodotto ha avuto successo grazie alla pirateria.

riconsoco la libertà dell autore di vendere il prioprio sw, di proteggerlo se vuole, cos' come l autore deve riconoscere la mia di produrre, scaricare diffondere materiale libero.

si sa che su sw libero c'è l alternativa a tutto quindi si può avere senza spendere. perchè quindi non lasciar perdere la roba che costa?
... non mi pare che nell'articolo si inviti a scaricare photoshop ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:07   #13
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
non ho detto quello infatti

però sono contro solo al fatto che si dia una giustificazione alla duplicazione di tale sw semplicemente dicendo che cmq la adobe va a gonfie vele anche grazie alla pirateria. badate non ho detto che sia falso solo che in un articolo che inneggia alla libertà era meglio non tirarlo a mano a parer mio.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:19   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo
però sono contro solo al fatto che si dia una giustificazione alla duplicazione di tale sw semplicemente dicendo che cmq la adobe va a gonfie vele anche grazie alla pirateria. badate non ho detto che sia falso solo che in un articolo che inneggia alla libertà era meglio non tirarlo a mano a parer mio.
l' articolo inneggia alla cultura, più ancora che alla libertà, e alla diffusione della cultura
ma diffusione di quelle opere dell' ingegno che gli autori stessi accettano e vogliono che siano diffuse... come la letteratura e la musica classica , o comunque opere di autori deceduti da più di 70 anni dove non vi siano vincoli esecutivi, non certo quelle ancora coperte da diritti dell' autore o dell' esecutore o editore (e sicuramente non opere letterarie, visive e musicali, che non arricchiscono spiritualmente la persona, ma ugualmente sono cercate, anche con mezzi illegali, per seguire una "moda", per intrattenimento o per togliersi lo "sfizio" )
anche escludendo queste, resta comunque una bella fetta di quel panorama letterario che forma, o almeno dovrebbe, la maggior parte della nostra cultura ( o meglio, di quella cultura e di quel modo "umanistico" di pensare, di cui la scuola dovrebbe porre le basi, mentre si nota quanto tenda a voler solo formare per il lavoro che il giovane farà una volta fuori)
e nell' ambito informatico, si parla di diffondere non il SW proprietario e commerciale, ma quello libero, e soprattutto diffondere la cultura... nel senso diffondere la curiosità, la voglia di sapere come funzionano le cose (più che possederle, in effetti)
perchè la conoscenza rende liberi ...
Adobe e Microsoft sono citate come esempi di società non che vanno a gonfie vele grazie alla pirateria, ma che portano la pirateria come motivazione del loro "piangere miseria" , per tenere alti i prezzi dei loro prodotti e per convincere i governi che certi strumenti informatici sono nocivi a prescindere dall' uso che se ne fa e chi ne fa uso merita la gogna e la galera ...

comunque, penso che se si legge tutto e con attenzione, il problema non si ponga...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 02-10-2006 alle 15:50.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:45   #15
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
perchè quando si parla ci si deve mettere sempre su un piedistallo pensando che gli altri non abbiamo letto bene?

sono conversazioni inutili...il solo fatto di dire che nonostante la pirateria alla adobe tutto va bene (o grazie alla pirateria o quello che vuoi), il solo fatto di essersi messo li a fare un ragionamento sui gudagni ammortizzati dai prezzi alti è andare su un campo che non c'entra una mazza cn la libertà. quello dicevo.

è un esempio (se così vogliamo chiamarlo) inutile.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:16   #16
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
davvero un bell'articolo lo sto "pubblicizzando" a scuola e via e-mail...la invierò al mio LUG (SaLUG)
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:45   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
non mi sembrava di essere salito sul piedistallo ...
però, se ho capito io il senso generale e lo spirito con cui è scritto leggendo il testo "a spanne", a maggior ragione - mi dicevo - altre persone, sicuramente più intelligenti di me, che abbiano letto tutto il testo, avrebbero fugato ogni dubbio e ogni perplessità ... per questo non mi spiegavo l' obiezione che facevi prima

per come l' ho capita io - non è detto esplicitamente, ma mi pare una logica conseguenza - dalla "pirateria" (termine che l' autore precisa quanto impropriamente sia usato nel discorrere comune) in realtà è l' autore stesso del manifesto, danneggiato per primo... insieme alla comunità degli hacker, intesi come appassionati che cercano di capire come funziona il mondo, che non vogliono sottostare alle imposizioni di chi sull' ignoranza del pubblico "plebe", conta per continuare ad arricchirsi ( se il pubblico è tenuto nell' ignoranza, accetterà supinamente qualunque cosa gli venga offerta o anche decisa per esso dall' alto)
perchè chi ama e vuole diffondere la cultura e il SW libera è messo nello stesso calderone di chi scarica musica e film per proprio egoistico piacere e divertimento o peggio ancora per lucrare (anche se l' unica cosa comune è l' uso dello strumento informatico) e deve subire quello che le società ( ma spesso i miopi governi da queste istigate) decidono per tutti - il più delle volte misure più lesive degli onesti che non dei pirati...

se poi il punto del contendere è il fatto in se stesso di fare i conti in tasca ad adobe allora è un' altra faccenda, ma non ha a molto che vedere con quello che l' autore dice in altri punti (che chi persegue la vera cultura ha grande rispetto per il prossimo, e perchè cerca di acculturare gli altri, e perchè pensa a diffondere quelle opere della cultura che sa essere disponibili, libere da vincoli, non andando contro le volontà degli autori o esecutori dell' opera) e con quello che in effetti contesta (che alla fin fine è la mancanza di una cultura della cultura )
che si esprima in questo modo è pure logico, essendo egli un accademico...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 02-10-2006 alle 15:49.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 16:23   #18
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
quello che infatti dicevo è che quel discorso poco c entrava con le sue parole. era un po fuori contesto a mio parere. e se lo si fa leggere al famoso utente che poco sa, che usa win perchè anche li grazie all amico col p2p tutto è gratis si rischia di dare una pseudo giustificazione all download illegale di photoshop, o meglio si rischia che alcuni la prendano come una motivazione al dl illegale.

visto che si parla sempre di aprire gli occhi all utente, di mostrargli un mondo diverso bisogna mettersi nell ottica di non dare nulal per scontato..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v