|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
altro che italia:-(
Per vincere la sfida del mercato le società assumono laureati e
manager L'esempio della Smic con oltre 20 nostri connazionali Shanghai‚ la Silicon Valley cinese dove fuggono i cervelli italiani Le aziende all'avanguardia a caccia dei nostri ricercatori dal nostro inviato FEDERICO RAMPINI SHANGHAI – C'è un'azienda di punta che ha assunto più di venti ricercatori italiani‚ con lauree e dottorati in fisica‚ chimica‚ ingegneria elettronica; un'azienda che all'équipe di “cervelli" italiani fa fare ricerca e sviluppo‚ innovazione‚ creazione di nuovi prodotti nelle tecnologie avanzate· Anche il suo top manager è italiano‚ Marco Mora‚ 47 anni· Ma l'azienda è cinese· E' a Pudong‚ in un quartiere che ancora quindici anni fa era una vasta risaia e oggi è la Manhattan di Shanghai· L'impresa si chiama “Semiconductors Manufacturing International Corp.” (Smic)‚ ha solo cinque anni di vita ed è già il numero tre mondiale nella sua specialità di semiconduttori elettronici· Mentre l'Italia difende il tessile–abbigliamento‚ accusa la Cina di concorrenza sleale per i bassi salari‚ lo sfruttamento‚ la mancanza di diritti sindacali‚ c'è un'altra Cina lanciata in una sfida più ambiziosa‚ che insegue la Silicon Valley e attira a Shanghai la nuova fuga di cervelli dalle nostre università· La storia di Marco Mora‚ direttore generale della Smic‚ è un esempio delle occasioni che offre questa nuova frontiera che è la Cina· Mora ha lavorato dieci anni nella St (Sgs–Thomson) di Pasquale Pistorio‚ l'ultima multinazionale italiana (in realtà franco–italiana) nell'Information technology· Poi è passato alla filiale italiana della Texas Instruments· Ma in Italia le imprese e le opportunità di carriera nelle tecnologie avanzate sono poche· Un suo collega cinese che aveva conosciuto alla Texas Instruments lo ha trascinato in Asia: prima a Taiwan‚ poi a Shanghai· Nell'aprile 2000 un gruppo di venti persone tra cui Mora creavano la Smic· Due anni dopo era già quotata alla Borsa di Wall Street e aveva raccolto un miliardo di dollari di capitali· Oltre alla casa madre di Shanghai la Smic ha due fabbriche nuove a Pechino‚ ne costruisce una Chengdu‚ ha filiali in California e a Tokyo· "In questo settore – dice Mora – è fondamentale essere all'avanguardia nella ricerca‚ e la ricerca è fatta di persone‚ di capitale umano· I neolaureati cinesi in matematica e fisica sono preparatissimi· Con mille dollari al mese io posso reclutare un ottimo ingegnere cinese‚ che in Italia mi costerebbe dieci volte tanto· Ma i giovani cinesi rendono di più se vengono stimolati dal contatto con talenti e idee internazionali"· Perciò la Smic fin dalla nascita ha ingaggiato cervelli all'estero: ha mille dipendenti stranieri‚ molti con master o dottorato di ricerca· "In Italia – dice Mora – tanti di questi ragazzi li ho portati via dalla St e dalla Texas Instruments· Ho formato qui a Shanghai un gruppo di italiani magnifico"· Lo conferma il presidente‚ Richard Chang‚ mezzo taiwanese mezzo shanghainese: “The Italians are strong‚ very strong· I am very happy to have them here": gli italiani sono fortissimi‚ sono felice di averli qui· Per attirare i talenti stranieri hanno riprodotto a Shanghai uno stile californiano· Alla Smic chi vuole proseguire gli studi può prendersi un master lavorando· La ricerca tecnologica in azienda si svolge in cooperazione con le facoltà scientifiche: la Fudan e la Tongji di Shanghai‚ la Qinghua e la Beda di Pechino· Per ricreare l'atmosfera da “campus” che c'è in America alla Microsoft o alla Hewlett–Packard‚ l'azienda ha costruito ai propri ricercatori villette con piscine‚ le scuole per i figli con professori bilingui (inglese e cinese) assunti da tutto il mondo· Alcuni italiani‚ partiti come ricercatori‚ qui si sono trasformati in manager e imprenditori‚ hanno acquistato nuove competenze nella finanza‚ nel marketing· Altri girano tra i nuovi stabilimenti di Pechino e Chengdu· Paolo Bonfanti ha 38 anni‚ una laurea in Fisica alla Statale di Milano‚ un primo lavoro alla Texas Instruments di Avezzano· Dal 2002 si è trasferito a Shanghai· Alla Smic fa ricerca e sviluppa nuove tecnologie‚ prodotti‚ macchinari‚ in un'industria dove il progresso brucia i tempi‚ generazioni di nuove invenzioni si accavallano a ritmi veloci· “Avevo voglia di cambiare – dice Bonfanti – e in Italia dopo cinque anni di esperienza nell'hi–tech ci si sente già stretti‚ è difficile trovare di meglio· Se penso di tornare in Italia? Tornare a fare cosa?" La Smic è una tappa nella visita che ha fatto a Shanghai il ministro italiano dell'Innovazione‚ Lucio Stanca· Lo hanno portato a vedere una delle meraviglie economiche di questa città‚ il “parco tecnologico” di Zhangjiang a Pudong· In un'area dove nel 1992 non c'era una sola fabbrica‚ ma solo campicelli di contadini poveri‚ oggi ci sono 3.700 imprese‚ che hanno investito 11 miliardi di dollari per creare qui laboratori‚ centri di ricerca scientifica· Ci si arriva dal nuovo aeroporto intercontinentale di Shanghai con il treno a sospensione magnetica Maglev‚ a 300 km all'ora· Il parco tecnologico Zhangjiang è sconfinato‚ diviso in più zone secondo le specializzazioni· (Attraversarlo tutto è un viaggio‚ ma è tutto in proporzione: Shanghai è più grande della Lombardia e ha più abitanti dell'Olanda)· C'è la “Silicon Valley” dove si addensano i leader mondiali dell'informatica: Microsoft‚ Intel‚ Ibm‚ Hewlett–Packard‚ Infosys· C'è la zona riservata alle biotecnologie‚ l'Istituto nazionale per la ricerca sul genoma‚ laboratori di sperimentazione sulle cellule staminali‚ gruppi di scienziati che lavorano in Cina per l'industria farmaceutica e biotecnologica euro–americana: Pfizer‚ Roche‚ Boehringer‚ Givaudan‚ Lilly· C'è una terza zona dedicata all'ottica di precisione‚ con multinazionali giapponesi e coreane· C'è il centro dei supercomputer: la Cina è ormai una delle potenze mondiali in questo settore‚ è nel club dei quattro paesi che hanno i mezzi per produrre dei supercomputer (per usi militari‚ spaziali‚ e di ricerca scientifica) insieme con l'America‚ il Giappone e l'Inghilterra· Nel centro dei supercomputer ci sono apparecchi la cui potenza viene affittata a tutte le imprese della Cina che ne hanno bisogno per l'innovazione tecnologica: dalla messa a punto di nuovi materiali alla ricerca biomedica· E' lontana la Cina dove le multinazionali del tessile–calzaturiero subappaltano i mestieri più poveri‚ dove delocalizzano mansioni operaie‚ dove c'è lo sfruttamento minorile e gli abusi contro i diritti umani nelle fabbriche· Questo è un mondo di laboratori asettici‚ di scienziati col camice bianco‚ una nazione che ci supera nella produzione di invenzioni e brevetti· Una visita a Pudong chiarisce perché questa città‚ dopo mezzo secolo in cui ha visto emigrare i suoi talenti migliori‚ oggi ha invertito il flusso· Fino a portarci via i talenti italiani· Il ministro Stanca è stato ricevuto a Zhangjiang dal vicedirettore del parco tecnologico‚ il trentenne Lu Fangzhou· Dopo aver presentato il polo delle tecnologie avanzate‚ dopo aver risposto alle curiosità della delegazione italiana‚ Lu ha azzardato: “Posso farle io una domanda? In Cina non abbiamo un ministero dell'Innovazione· A che cosa serve?"· |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
e vabbè ma mica puoi paragonare la cina all'italia..
![]() ![]() è come se volessimo paragonare gli USA con l'italia....al massimo possono essere paragonati con la Cina appunto... già ora l'italia non può essere paragonata a paesi come francia, germania, olanda ecc....ma solo con paesi tipo Grecia, SPagna (ancora per poco), Albania ... tra 20 anni saremo il nuovo Burundi!! evvivaaaaaaaa ![]() ![]() ![]() ![]() paese di merda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
a proposito, domenica scorsa RA1 1 ha trasmesso un bellissimo Speciale TG1 su Pechino, mi sto mordendo le mani perchè me ne sono accorto a trasmissione già iniziata e non l'ho registrato.
![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
se hai l' adsl lo puoi rivedere qui ![]() http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/...r.srv?id=2101# comunque è vero è da non perdere, io l' ho visto alla fine mi sembrava più un documentario su tokyo che su pechino da quanto si è espansa la città in pochi anni e da quando i giovani si siano occidentalizzati Ultima modifica di sempreio : 24-09-2006 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() ![]() ehm, socio vuoi emigrare con me da qualche parte all'estero ? ![]() ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
__________________
L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
sempre per confrontare l'Italia col resto del mondo:
ho appena saputo (fonte un mio collega, non so come verificare) che i programmatori di google hanno a disposizione il 20% del loro tempo di lavoro per programmare cose loro, tutto visibile agli altri ovviamente ed é questo che ha permesso a google di inventarsi tanti nuovi servizi. Ovviamente i guadagni sono ridistribuiti equamente ![]() Se é vero non ho parole ... ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
simpatico ![]() perchè non ci vive lui in italia con mille al mese? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
se a un ricercatore del Cnr in italia servisse un microscopio, dicamo del prezzo di 50.000€ deve prima fare richiesta, dopo aspettare la pubblicazione di un bando di gara, per trovare il fornitore del microscopio, dopo aspettare la fine della gara, dopo di che', aspettare il finaziamento, e in fine eccolo il microscopio...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
io penso che l'80% della popolazione di taliani, ha una specie di anoressia mentale: gli anoressici si guardano allo specchio e si vedono sempre grassi, ma nella realta' sono radiografie viventi, e percio' il loro vedersi grassi li porta nel baratro, perche non hanno piu la percezione della realta' e del pericolo, lo stesso principio si applica a politici, e gente comune, ma nella mente: per loro va tutto vene, si guardano allo specchio e si vedono belli grassi nella mente, ma invece stiamo con un piede nel baratro, ma loro si vedeno grassi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.