|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 152
|
xp + suse 10.1 e xp non si avvia +
Ciao a tutti!
come da titolo...in pratica prima di mettere suse avevo 2 partizioni, una da 80 l'altra da 35-40... Lo Yast m'ha chiesto come volevo gestire il partizionamento, e io ho lasciato le impostazioni standard. Lui la prima cosa che ha fatto, ha "compresso" (che vuol dire?) le due partizioni windows, e s'è creato dello spazio per creare le sue partizioni home, swap, etc., nella partizione estesa ovviamente. Riesco ad avviare linux, a configurare connessione e tutto...ma mi accorgo che c'è poco spazio nella partizione...al riavvio dopo linux non riesce nemmeno a caricare l'ambiente grafico...per cui inserisco il dischetto e rimuovo qualche pacchetto, liberando spazio. Ora con suse ho risolto e lo sto usando tranquillmanete, il problema è che xp carica fino ad un certo punto, poi prima di arrivare al login si blocca, e riavvia il computer. La mia priorità è recuperare windows...c'è da dire che sulla partizione da 35-40 avevo il pagefile...la "compressione" ha danneggiato quello? o cos'altro ha danneggiato? E' possibile che su ognuna di queste due partizioni non ci sia spazio a sufficienza per avviarle? se è così, come le ridimensiono??? Il partizionatore da yast mi dice che non è possibile ridimensionare windows finchè è montato. Help!!!!!!!! Ultima modifica di Mahonar : 24-09-2006 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.