|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Consigli per gli acquisti... con cosa cambio il mio Sony multiscan G400?
Bene bene bene... dopo oltre un anno di inattività dal forum (soprattutto per mancanza di tempo), eccomi nuovamente qua a rompervi le scatole...
![]() Sono al momento felice possessore di un 19" SONY G400 multiscan, col quale mi trovo davvero bene, sia come qualità dell'immagine che come stabilità (lo tengo tranquillamente a 120Hz a 1024x768). Purtroppo però da poco ho cambiato disposizione dei mobili ed ora mi trovo ad aver seri problemi, avendolo praticamente in faccia dato che ho la piccola scrivania vicina al muro. ![]() Ecco quindi che mi trovo costretto a dover fare il passaggio ad un LCD. Ho già letto vari post degli utenti ed un'idea me la sono fatta. Il monitor che allo stato attuale delle cose più mi alletta è il 24" Wide della Benq di imminente uscita... Il prezzo non è ancora ufficiale, ne sapete qualcosa? ![]() ![]() La mia domanda è la seguente: sono previsti cali di prezzo sostanziali a breve? Le nuove tecnologie a led saranno tanto migliori rispetto agli attuali pannelli MVA? Il mio utilizzo è molto vario e va dalla visione dei film in DVD, alla navigazione su internet, ai videogiochi con l'X-Box (non 360 ma normale al momento). Cosa mi consigliate di fare? Aspettare 1 o 2 mesi perdendo qualche diottria ( ![]() Secondo voi, a titolo informativo, quanti soldi potrei chiedere per il Sony G400, tenendo che ha 2 anni di vita, è completo di tutto (imballaggio e manualistica compresi) ed è in perfette condizioni? 150€ potrebbero essere una cifra ragionevole? Grazie 1000 a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Up
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Io fossi in te mi allontanerei dalla scrivania con la sedia e continuerei a guardare il tuo buon crt!
Il tuo occhio è abituato alla qualità, il passaggio ad un lcd se non di "prima qualità" sarebbe drammatico. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Quote:
![]() Purtroppo la cosa non è fattibile, dato che il monitor sfora la superficie della scrivania da tanto in fuori che è... ![]() Inoltre non nego il fatto che, guardando volentieri films in DVD, non mi dispiacerebbe avere uno schermo wide... ![]() Quale sarebbe la soluzione più indolore sia in termini economici (ovvero non sforare il mio budget) che in termini qualitativi? Grazie della tua opinione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Certo si stanno apprezzando sempre più gli lcd wide 16/10 che permettono una visione più spettacolare di film e giochi.
I 20" pollici wide sono quelli con rapporto prezzo/prestazioni più favorevole. i modelli migliori li trovi tra i marchi Viewsonic, Belinea, Dell e Nec. Le discussioni, piuttosto esaustive (con test e prove) le trovi in rilievo a questo link (guardate sempre i 3d in rilievo...)... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023 Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.