|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Il Consiglio di Stato smentisce la Turco
Il Consiglio di Stato smentisce la Turco
Cognetti deve restare al Regina Elena Francesco Cognetti ROMA - Per il Consiglio di Stato, Francesco Cognetti ha ragione: la sua sostituzione al vertice dell'Istituto Regina Elena di Roma, decisa dal ministro della Salute Livia Turco, è stata sospesa. L'oncologo di fama internazionale, che ad agosto era stato costretto a lasciare la propria carica all'epidemiologa Paola Muti, potrà tornare alla direzione scientifica del centro di ricerca capitolino. Grande la soddisfazione di Cognetti, che si era già visto respingere un primo ricorso dal Tar. "Sono molto contento e mi rimetterò immediatamente al lavoro della mia istituzione e per i miei pazienti - ha commentato -. Dobbiamo vedere i tempi di questa ordinanza, ma penso che si possa realizzare un mio reinserimento. Spero di potere incontrare il ministro al più presto per poter collaborare su basi di rinnovata fiducia". Composta la reazione alla sentenza di Livia Turco, che in una nota ha affermato: "Rispetto, come sempre, le decisioni della Magistratura. Anche per questo non ritengo di poter commentare questa decisione prima di conoscerne le motivazioni". Sulla vicenda, che già nel corso dell'estate aveva generato un'intensa polemica, è subito intervenuto l'ex ministro della Salute Francesco Storace. "Il caso Cognetti si è chiuso, ma si apre il caso Turco - ha detto il senatore di An -. Dopo la figuraccia di fronte al Paese e al Consiglio di Stato, il ministro si deve dimettere". Come altri direttori di istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, ad aprile Francesco Cognetti aveva ottenuto la riconferma per cinque anni dell'incarico che già ricopriva dal luglio del 2001. Ma Livia Turco, appena insediatasi, non aveva ritenuto valido il rinnovo e l'aveva revocato, in attesa di decisioni definitive. Al suo posto, il ministro aveva nominato l'epidemiologa Paola Muti. La decisione, da alcuni ricondotta a logiche di spoil system e non a un principio meritocratico, era stata fortemente criticata da molti esponenti della comunità scientifica, tra i quali anche il premio Nobel Rita Levi Montalcini. Altri avevano difeso la scelta della Turco e sostenuto la Muti, già docente ad Harvard. http://www.repubblica.it/2006/09/sez...-cognetti.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Cade il governo !!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Sarebbe stato onesto rassegnare le dimissioni piuttosto che "promettere" nuove norme per le nomine. Ad ogni modo un pronunciamento simile della Consulta di Stato fa piacere. Rappresenta un riferimento per ogni tentativo futuro di defenestrazioni.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.