|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 226
|
hard disk wd
ho trovato su un noto shop di roma questo hard disk :
western digital 320 gb 7200rpm s-ata2 16m caviar a questo prezzo 102 euro va bene come hard disk ? è buono come prezzo? grazie delle risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
ho preso anch'io un western digital serial ata II, da 250 GB con memoria cache da 16 mb, lo tengo come archivio, va benissimo solo che scalda un pò, ci ho messo anche la ventolina sotto ma sta quasi sempre sui 50 gradi, comunque per ora da circa tre mesi nessun problema.
Solo che se devi metterlo su una mainboard che supporta il serial ata I, come la mia (asus a8v) devi mettere un jumper nel posto giusto sull'hd. Come prezzo sembra buono, l'ho pagato il mio la stessa cifra (se non di più) tre mesi fa.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, Ultima modifica di carletto1969 : 29-08-2006 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() ![]() Pensa ke io da quando ho il WD2500JS mi posso dimenticare cosette come Speedfan e similari perché entrano subito in allarme rosso ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() C'è una serie di dischi che hanno il sensore difettoso, non sono tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
|
compra compra
![]()
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Compra...compra...102 euro sono davvero un affare..io il mio Caviar da 250 l'ho pagato 94 euretti...a parte il sensore però devo dire si comporta davvero bene....
P.S Forse potrà essere d'aiuto o forse no, ma ho fatto una passata del Raptor con HDD Regenerator, ottima utility che lavora in Dos e rileva e corregge i Bad Clusters...ebben non me ne ha trovato manco mezzo.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
I Maxtor hanno avuto problemi seri, che la casa produttrice ha a volte mascherato. In questo caso il problema c'è, ma non appare. Tra i due, preferisco il primo... In ogni caso WD aveva annunciato un FirmWare correttivo del problema, poi non so come sia andata avanti... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
|
Quote:
![]()
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() ![]() Con questo però vorrei innanzitutto (scusa l'OT) spezzare una lancia nei confronti dei Maxtor...sarò stato fortunato che ne ho comprati sempre con Chipset non rognati (e rognosi), ma a parte le temperature da fornello da campeggio hanno fatto come si dice il loro "porco lavoro" per anni, stressati all'inverosimile, terribilmente caldi, ma terribilmente veloci e PER ME terribilmente affidabili. Per quanto riguarda i Western Digital li ho solo da 3 mesi...troppo presto per dare giudizi, a parte il noto Bug dei sensori che pare affliggano molti modelli della casa americana... Naturalemte a farla da padrone è il Raptor, che fa sentire il suo ruggito in ambito monoapplicazione, spostamento grossi file, scompattazione, ecc....ec...nel Daily Use invece non è molto diverso IMHO da l mio Vecchio Maxtor SATA 8....anzi....spesso trovo parecchie incongruenze che però esporrei in sede più adatta...Tengo cmq presente sempre che ho una vecchia Asus p4c800 dlx....e il ICH5 ho letto non essere il massimo per questi mostri.... ![]() ![]() In ogni caso nel mio Stacker con un "overall temp." mai superiore ai 30 gradi (te credo ciò piazzato 9 ventole ![]() Ciaooo ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ti dirò, secondo me la grande abilità della Maxtor è stata quella di inserirsi in un momento del mercato in cui la IBM aveva avuto dei problemi seri per alcune serie di dischi, e la Maxtor in aggiunta ha prodotto enormi quantità di dischi a prezzi più bassi dei concorrenti, prendendosi una rispettabile fascia di mercato in pochi anni, gli stessi anni del vero boom dei pc home, venduti nei supermercati.
Comunque saprai che ora è stata acquistita dalla Seagate, immagino che da questo inverno cominceranno ad uscire i nuovi drive... Per contro devo dire che il discorso della rilevazione della temperatura nei WD è una cosetta parecchio scocciante, e la WD avrebbe fatto bene a rilasciare in tempi brevi un FirmWare da aggiornare. Non so se i dischi recenti escono senza questo problema, mi informo un po'... Mi mandi in PVT anche il Serial Number del tuo disco, ho l'indirizzo email di un tizio della WD, se non ti spiace proverei a sentire com'è la situazione. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Quote:
Senti ma toccando l'hard disk come ti pare? Perché (non so se hai presente) i Maxtor praticamente non si possono toccare (sono proprio bollenti,anche se il mio sta sui 40 - 42 gradi). Puoi fare una prova temperatura "a tatto" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
il mio WD2500JS al tatto è molto più caldo del Raptor, ma non certo a 55 gradi, come indicano tutti gli Hardware monitors all'unisono....il Raptor a volte scende a 29 gradi e mai supera i 31.....
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.