|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18978.html
AMD prepara il debutto di una nuova versione di cpu Athlon 64 FX-7x per il 2007, con a seguire le prime soluzioni Quad Core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Probabilmente con i 65 nm l'Athlon comincierà a scalare bene in frequenza... Sarei curioso di vedere un raffronto con i Conroe con l'attuale versione dell'Athlon portata a 3,2 GHz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Molto interessante per i prossimi mesi il fronte CPU, staremo a vedere se ancora una volta AMD ci stupirà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
una soluzione 4x4 con due processorie serie fx da 3.2 Ghz non dovrebbe essere affatto male, per chi vorrà il max sarà la scelta da fare, sopratutto in previsione di un possibile upgrade con K8L
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 161
|
Grande amd.
A tutti coloro che già davano morta la amd vorrei ricordare due cose, primo se i processori evolvono in maniera cosi rapida ciò è dovuto al fatto che amd esista, perche se intel avesse il monopolio, saremmo ancora con i pentium 4, secondo noi a parita di prestazioni dobbiamo comprare sempre amd, perche la concorrenza tra questi due colossi fa bene soprattutto ale prestazioni e alle nostre tasche, basta vedere come al lancio dei conroe la amd ha dimezzato i prezzi dei sui dual core, credete che se intel non esistesse la amd faceva lo stesso?? Meditate gente, meditate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Beh grazie anche a intel, che se non avesse fatto uscire i conroe saremmo qua ancora con i 3800+ x2 a 300euro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
quoto ErminioF
![]() ringraziamo l'amore reciproco che lega questi due produttori di cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() E' vero da entrambe le parti.. questo vuol dire in soldoni che "più si scannano tra di loro, più aumenta la competitività e il costo dei prodotti offerti". C'è chi è legato ad un brand o chi ad un altro (par condicio ![]() Intel offre ora prestazioni migliori ma costi della piattaforma sensibilmente maggiori. Ci sarebbero molti aspetti da valutare per capire cosa conviene fare e cosa scegliere tra i 2 produttori e in previsione delle nuove piattaforme che proporranno nel 2007-08.. rimane il fatto che già avere un 2al Core oggi, significa possedere tante prestazioni NON OTTIMIZZATE, un po' come una macchina che gira a 3 cilindri.. invece che a 4! Speriamo sfruttino decentemente sia i 2al Core che i futuri 4Core (non possibile con Windows XP.. ma speriamo con Win Vista!), e non sia solo una lotta per chi ce l'ha più lungo. L'unico aspetto davvero negativo in questo ambito di cambio di piattaforma e sempre in continuo fermento tecnologico è che le tecnologie non vengono spremute a dovere, causa questo incessante uscita di nuove CPU,GPU,RAM ecc.. ma il mercato del PC è così, il trend è questo, se si vuole si può seguire o stare alla finestra a guardare. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
ergo : scannatevi come si deve
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
be, visto che già dovrebbe essere in commercio a sto punto il 5200+ con 2,6 ghz di clock, tdp di 65w e 90 nm di processo produttivo, vuol dire che si può avere cpu prestanti e poco esose di watt, spero proprio che questi nuovi fx che vengono dagli opteron possano portarsi dietro un consumo da energy efficient, o almeno avere la scelta come epr gli opteron...c'è quello da 89w e quello da 65 per la fascia alta..coi 65nm questo consumo dovrebbe scendere ulteriormente..si spera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Dalla roadmap amd usciranno dopo i quadcore k8l i dual core k8l.. ho ritrvato il pezzo pubblicato qui "La prima cpu K8L per sistemi desktop prenderà il nome di Altair; questo processore quad core verrà utilizzato in sistemi Athlon 64 FX e Athlon 64 X4, con cache L2 da 512 Kbytes per ciascun Core e una cache L3 unificata tra i core da 2 Mbytes di capacità. Circa le frequenze di clock, si indicano valori da 2,7 a 2,9 GHz per queste cpu ma si tratta solo di supposizioni. A seguire troveremo Antares, soluzione dual core attesa al debutto nel corso del terzo trimestre 2007, assieme a Arcturus nel quarto trimestre 2007. Anche questi processori avranno cache L2 da 512 Kbytes per ciascun Core, con la differenza che la cache L3 sarà integrata solo nell'architettura Antares e assente in quella Arcturus. Le cpu Antares saranno disponibili con frequenze di clock da 2 Ghz e 2,1 GHz, con TDP di 35 Watt; a salire versioni da 2,4 GHz sino a 2,7 GHz con TDP di 65 Watt e a chiudere versioni sino a 2,9 GHz di clock con TDP pari a 89 Watt. Per le cpu Arcturus, le frequenze di clock varieranno da 2,1 GHz a 2,3 GHz, con TDP pari a 65 Watt e un posizionamento in un segmento più entry level delle soluzioni Antares. A chiudere troviamo un ultimo processore per il segmento Value, con architettura single core: il nome in codice è Spica, con debutto previsto nel corso del quarto trimestre 2007." Mi chiedo se SPICA e ARCTURUS potranno essere messi nelle mobo 4X4 Ultima modifica di bonzuccio : 21-10-2006 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
I prezzi delle CPU Intel/AMD sono calati nello stesso periodo con tanto di annunci pubblicati mesi prima...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() Ospita fino a 4 processori Opteron con il nuovo socket a 1207 pin, al momento solo single coore (ma non è sono da escludere ulteriori sviluppi). Inoltre dispone anche di una scheda figlia adatta ad ospitare altri 4 processori. In alternativa c'è questa, già atta all'installazione di 4 CPU dual core: ![]() Una precisazione: tutti i prodotti illustrati qui sopra sono già in commercio (alcuni già da parecchio tempo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Si è amore a prima vista, per i nostri portafogli però. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: VE-MI
Messaggi: 553
|
Quote:
Ce gia da un bel po di mesi una scheda madre (mb+figlia) che supporta 8 opteron dual core, ossia 16 processori ![]()
__________________
http://www.gianluigibortoluzzi.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.