|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
consigli per gli acquisti scheda TV per linux media center.
Eccomi qua con un pc che avanza e voglia di trasformarlo in media center,
la mamma è una ottima MSI chip 410 con video e audio integrate bastevoli all'abbisogna... un bel AMD 2x 3800 e un giga di ram. manca proprio una bella scheda TV HD che sia TV normale sia digitale terrestre, con possibilità di encoding "live" su HD delle trasmissioni. CHE mi consigliate che funzioni sotto il pinguino ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 07-08-2006 alle 09:05. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
|
riuppo questo thread perchè anche io mi sto interessando ad un linux media center; un pc ce l'ho e mi manca la scheda tv.
facendo alcune ricerche ho trovato che delle schede che supportino il digitale terrestre e funzionino sotto linux sono: -Hauppauge WinTV Nova-T PCI -LifeView FlyDVB-T Duo e tutte le schede con chipset SAA7134. Quello che volevo riuscire a fare io era un media center per TV, Musica, e anche giochi! tutto comandabile via telecomando. Chiunque abbia avuto esperienza ci faccia sapere qualcosa su tutto l'hardware essenziale e supportato sotto linux! Grazie
__________________
![]() Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
tempo fa c'era un articolo su una rivista Linux (non ricordo se Linux Pro, Linux Magazine o Linux&C). Se guardi sui siti forse trovi su quale numero era e te lo puoi procurare.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
up
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
So che il BT878 è estremamente supportato. Ma non so se è stato usato anche per i ricevitori DVB-H
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
|
riporto questo link sperando possa essere utile
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/PCI_devices_DVB-T
__________________
![]() Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Posso dire per esperienza, ho uan Pinnacle PCTV, che il chip saa7134 funziona ottimamente, però non ho idea di come funzi nelle schede con Digitale Terrestre, visto che la mia non lo è :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Scusatemi ragazzi, vado un po' OT
Ho una scheda tv che all'avvio non viene riconosciuta da debian. Per utilizzarla sono costretto tutte le volte a caricare il modulo con il numero della scheda e del sintonizzatore. So che è possibile evitare questo procedimento, ma come? Grazie
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
per il modulo che non si carica basta scriverne il nome (senza estensione .ko) in /etc/modules
per le schede dvb-t supportate bisogna guardare la sezione multimedia devices -> DVB nel kernel, cmq la hauppauge nova-t è sicuramente supportata più complessa è la gestione software del media center se, come si presume, la macchina deve essere connessa solo alla tv(quindi senza monitor, tastiera o mouse attaccati) e gestita tramite telecomando o eventuale connessione ssh alla rete locale io ho una vdrbox che usa però una scheda dvb-s premium piuttosto che una dvb-t la scheda tv (technotrend dvb-s s2300) ha un decoder hardware onboard ed uscita tv (a/v composito con estesione rgb, s-video) ed è connessa alla tv tramite quell'uscita, quindi non tramite l'uscita della scheda video (che tra l'altro neanche c'è essendo la scheda video integrata nella mainboard) come software uso vdr + lirc per gestire il telecomando imon + lcdproc per gestire il display vfd integrato nel case htpc oltre a vedere la tv satellitare, tramite vari plugin per vdr, posso vedere i divx (che sono sulla partizione caricata via nfs), caricare l'epg dei canali, vedere le previsioni del tempo di weather.com, masterizzare su dvd le registrazioni o rippare le registrazioni in divx, tutto tramite il solo telecomando so per certo che è possibile associare una scheda dvb-t budget (di quelle supportate dal kernel linux tipo hauppauge nova-t, technisat airstar o technotrend 1500 ) alla scheda principale dvb-s per vedere il digitale terrestre (senza supporto per l'interattività) usando come uscita per questo flusso video la solita uscita presente sulla dvb-s premium per usare da sola una scheda dvb-t con vdr credo ne serva una premium, quindi con decoder hardware onboard ed uscita tv, ma non so se ne esistano (qualche tempo fa la technotrend ne faceva una, ma ora sembra essere uscita di produzione)
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Codice:
saa7134 card=65 tuner=54 Successivamente, ho provato a fare come dice in questa pagina, creando cioè un file in /etc/modprobe.d/ ed inserendo queste righe Codice:
options saa7134 card=65 tuner=54 install saa7134 /sbin/modprobe --ignore-install saa7134; /sbin/modprobe saa7134-alsa options saa7134-alsa index=1,2,3,4 Cancellando il file, tutto torna normale
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
Ultima modifica di DigitalKiller : 09-09-2006 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.












up
| Linux User #391140 |








