Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2006, 09:01   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
consigli per gli acquisti scheda TV per linux media center.

Eccomi qua con un pc che avanza e voglia di trasformarlo in media center,
la mamma è una ottima MSI chip 410 con video e audio integrate bastevoli all'abbisogna... un bel AMD 2x 3800 e un giga di ram.
manca proprio una bella scheda TV HD che sia TV normale sia digitale terrestre, con possibilità di encoding "live" su HD delle trasmissioni.

CHE mi consigliate che funzioni sotto il pinguino ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 07-08-2006 alle 09:05.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 19:55   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 15:08   #3
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
riuppo questo thread perchè anche io mi sto interessando ad un linux media center; un pc ce l'ho e mi manca la scheda tv.

facendo alcune ricerche ho trovato che delle schede che supportino il digitale terrestre e funzionino sotto linux sono:

-Hauppauge WinTV Nova-T PCI
-LifeView FlyDVB-T Duo

e tutte le schede con chipset SAA7134.

Quello che volevo riuscire a fare io era un media center per TV, Musica, e anche giochi! tutto comandabile via telecomando.

Chiunque abbia avuto esperienza ci faccia sapere qualcosa su tutto l'hardware essenziale e supportato sotto linux!

Grazie
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 15:26   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
tempo fa c'era un articolo su una rivista Linux (non ricordo se Linux Pro, Linux Magazine o Linux&C). Se guardi sui siti forse trovi su quale numero era e te lo puoi procurare.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:47   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
up
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:35   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
So che il BT878 è estremamente supportato. Ma non so se è stato usato anche per i ricevitori DVB-H
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:24   #7
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
riporto questo link sperando possa essere utile
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/PCI_devices_DVB-T
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:31   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Posso dire per esperienza, ho uan Pinnacle PCTV, che il chip saa7134 funziona ottimamente, però non ho idea di come funzi nelle schede con Digitale Terrestre, visto che la mia non lo è :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 21:21   #9
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Scusatemi ragazzi, vado un po' OT
Ho una scheda tv che all'avvio non viene riconosciuta da debian.
Per utilizzarla sono costretto tutte le volte a caricare il modulo con il numero della scheda e del sintonizzatore.
So che è possibile evitare questo procedimento, ma come? Qualcuno me lo può spiegare?
Grazie
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 01:07   #10
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
per il modulo che non si carica basta scriverne il nome (senza estensione .ko) in /etc/modules

per le schede dvb-t supportate bisogna guardare la sezione multimedia devices -> DVB nel kernel, cmq la hauppauge nova-t è sicuramente supportata

più complessa è la gestione software del media center se, come si presume, la macchina deve essere connessa solo alla tv(quindi senza monitor, tastiera o mouse attaccati) e gestita tramite telecomando o eventuale connessione ssh alla rete locale

io ho una vdrbox che usa però una scheda dvb-s premium piuttosto che una dvb-t

la scheda tv (technotrend dvb-s s2300) ha un decoder hardware onboard ed uscita tv (a/v composito con estesione rgb, s-video) ed è connessa alla tv tramite quell'uscita, quindi non tramite l'uscita della scheda video (che tra l'altro neanche c'è essendo la scheda video integrata nella mainboard)

come software uso vdr + lirc per gestire il telecomando imon + lcdproc per gestire il display vfd integrato nel case htpc

oltre a vedere la tv satellitare, tramite vari plugin per vdr, posso vedere i divx (che sono sulla partizione caricata via nfs), caricare l'epg dei canali, vedere le previsioni del tempo di weather.com, masterizzare su dvd le registrazioni o rippare le registrazioni in divx, tutto tramite il solo telecomando

so per certo che è possibile associare una scheda dvb-t budget (di quelle supportate dal kernel linux tipo hauppauge nova-t, technisat airstar o technotrend 1500 ) alla scheda principale dvb-s per vedere il digitale terrestre (senza supporto per l'interattività) usando come uscita per questo flusso video la solita uscita presente sulla dvb-s premium
per usare da sola una scheda dvb-t con vdr credo ne serva una premium, quindi con decoder hardware onboard ed uscita tv, ma non so se ne esistano (qualche tempo fa la technotrend ne faceva una, ma ora sembra essere uscita di produzione)
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 18:54   #11
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
per il modulo che non si carica basta scriverne il nome (senza estensione .ko) in /etc/modules
.....
Ho provato ad inserire la riga
Codice:
saa7134 card=65 tuner=54
in /etc/modules, ma all'avvio i parametri passati vengono ignorati.
Successivamente, ho provato a fare come dice in questa pagina, creando cioè un file in /etc/modprobe.d/ ed inserendo queste righe
Codice:
options saa7134 card=65 tuner=54 install saa7134 /sbin/modprobe --ignore-install saa7134; /sbin/modprobe saa7134-alsa
options saa7134-alsa index=1,2,3,4
La scheda viene riconosciuta correttamente, ma durante l'avvio o l'arresto, a video mi vengono stampati sempre questi caratteri ^@ (es. Arresto web server apache ^@^@^@^@^@^@^@^@....fino alla fine della riga).
Cancellando il file, tutto torna normale
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.

Ultima modifica di DigitalKiller : 09-09-2006 alle 19:20.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v