|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/18313.html
Un gruppo di ricercatori sta mettendo a punto una nuova tecnologia per la realizzazione di display a colori mediante l'impego di polimeri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
....OLED!!....OLED!!....OLED!!....OLED!!!...
Ho visto una fotomenera con dislpaly OLED da 2,2"... è una cosa fantastica... a confronto delle altre che gli stavano a fianco la luminosità e il contrasto del display erano nettamente superiori... quasi qasi ne compro 36 e mi faccio un 15"OLED ![]()
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Si,
ritengo anchio gli OLED il futuro prossimo. Più in la si vedrà. Negli ultimi 5 anni di tecnoligie per i display ultimamente ne sono state presentate tantissime (OLED, polimeri, l'idea che non ricordo come si chiama di mettere tanti picoli tubi catodici anzichè uno, e altre), ma gli OLED sono gli unici che sono usciti sul mercato e che promettono di abbassare i prezzi in modo sostanziale. Se non ricordo male la PHilips è l'azienda che ha investito su questa tecnologia negli ultimi anni, ma da tempo non leggo più nulla. Ricordo che già 3 o 4 anni fa avevano realizzato dei display a polimeri in bianco e nero. Qualcuno ha notizie di quel progetto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Come accade quasi sempre nn sarà la migliore tecnologia che invaderà il mercato!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4146
|
ma io ho visto del celllulari con display esterni OLED e facevano veramente pena ...
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Bello..non vedo l'ora di toccare con mano una tecnologia simile...speriamo si applichi in ambito consumer..anche se non voglio immaginare i prezzi di mercato..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
|
La tecnologia che diceva Bluknigth e la SED.
Monitor SED dovevano escire gia a Marzo di quest'anno. Ma naturalmente, hanno visto che avrebbero spazzato via tutyi i vari plasma e LCD e hanno rinviato il tutto a non si sa quando. Prima dobbiamo comprarci la merd@ LCD! Si... come no... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
mi sono sempre domandato se mai in futuro saremmo riusciti ad inventare un display di qualità fotografica. Beh, questo, a quanto pare, è un passo avanti, per lo meno nel colore.
ps: questo non è un OLED. E' qualcosa di molto diverso, leggete bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
300 volt?
cioè devo avere la 320 anche in ufficio per usare il monitor? ma per favore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 55
|
Esiste una cosa..
..chiamata trasformatore..
Nel tuo bel CRT ce ne dovrebbe stare uno.. o hai la linea enel a 15000 volts? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
@tarek
http://en.wikipedia.org/wiki/Transformer#Uses_of_transformers |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
si mi sfugge come mai il marrone non sia ottenibile dal bianco, se qualcuno ha capito a cosa ci si riferisce nell'articolo per cortesia posti un approfondimento ... non vorrei essermi perso per strada un pezzo di ottica, anche se non mi pare proprio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 152
|
Una scoperta grandiosa!!!!!
Non sarebbe bello ad'avere tutta la gamma di colori visibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Non confondiamo gli OLED, che fanno pena ma risparmiano la batteria e gli LCD con retroilluminazione LED, che aumentano la resa cromatica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Ned
![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Nano-emissive_display http://www.motorola.com/mediacenter/...d=5484_5474_23 Nello specifico l'acronimo NED sta per (Nano Emissive Display). Si tratta in sostanza di display piatti ai nanotubi di carbonio, sviluppati da Motorola tramite tecnologie proprietarie, capaci di realizzare aggregati di nanotubi direttamente su vetro o strati di silicone. Per il tramite dei nanotubi è possibile emettere elettroni che, similarmente ai tradizionali schermi CRT , eccitano, illuminadole, molecole di fosforo. Come se tutto ciò già non bastasse, la profondità del display raggiunge misure record, infatti si parla già di spessore massimo di un pollice (2,5 cm. circa). Motorola è convinta che il NED rivoluzionerà il mercato dei flat display trattandosi a detta dello stesso James Jaskie "di una tecnologia per display di grandi dimensioni pronta "concettualmente" per l'alta definizione (HDTV), di qualità superiore, maggiore durata e costi più bassi rispetto alle tecnologie attualmente sul mercato (plasma, LCD, ecc.) o di prossima introduzione (SED)". Ciò cui la tecnologia NED punta è l'abbattimento dei costi (meno di 400 dollari per un pannello di 40" quale costo stimato alla produzione) e di conseguenza del prezzo per il consumatore finale dei display HD (meno di 400 dollari per un pannello da 40" quale costo stimato di produzione), mantenendo al contempo, e migliorando, tutti i vantaggi delle tecnologie esistenti: profondità del nero, velocità e sensibilità nel tracciare l'immagine dei CRT; dimensioni, spessore, uniformità e la luminosità tipici di LCD e plasma. Per il SED si preannuncia quindi una battaglia difficilissima, visti i rumors che preannunciano prezzi prossimi al doppio, a parità di diagonale, rispetto ai plasma attualmente in commercio. Sono in molti, a questo punto, a chiedersi se il SED non sia già morto prima di entrare effettivamente in commercio! http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28733
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Vi state esaltando un po' troppo, queste tecnologie future avranno TUTTE il problema degli attuali LCD, l'interpolazione. SED, OLED, LCD a LED, e questi ultimi con i polimeri.
Quindi, c'è da augurarsi anzi che aumentino la qualità degli attuali LCD, usando LED per la retroilluminazione (aumentano i colori visibili, il contrasto, l'uniformità di illuminazione, la durata della retroilluminazione, diminuiscono i consumi) e proponendo schermi con garanzie no-bad-pixel. Perchè, a parte l'interpolazione che, usando pannelli HD, fa vedere in modo pessimo le attuali trasmissione televisive, ditemi un po' questi enormi problemi degli LCD....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Beh, il SED come ogni tecnologia nuova costa più di una ormai in commercio da una decina di anni.
Però se consideri che al lancio costa solo il doppio, nel giro di un paio di anni potrebbe avvicinarsi parecchio. Poi sarà una mia conclusione sbagliata. ma credo che i vantaggi del SED siano questi: 1) Fedeltà del colore dei vecchi CRT 2) possibilità di avere più risoluzioni senza perdere qualità quando si abbandona quella nativa (LCD e anche il plasma credo) 3) il fatto che se si brucia uno dei crt quelli attorno possono andare a coprire il "buco" lasciato 4) Tempi di refresh molto bassi senza perdita di qualità. In pratica il mantenimento delle qualità del CRT nello sapzio di un LCD/PLasma. Certo se non si impone nel giro di un paio di anni, rischia di essere soppiantato da qualcosa d' lato (OLED, NED, Polemeri, monitor Olografici, Innesti cerebrali, la fine dell'universo.... ok, basta). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Diciamo piuttosto che probabilmente ci sono problemi tecnici e di costi ancora irrisolti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.