Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2006, 20:34   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Cina e Italia collaborano a un progetto innovativo di riforestazione

11 Agosto 2006
CINA - ITALIA
Cina e Italia collaborano a un progetto innovativo di riforestazione

Nella Mongolia Interna un metodo nato dalla collaborazione sino-italiana, dimostra che il deserto può essere fermato. Tecnologia specialistica, precisione e rispetto del territorio alla base dei risultati.

Pechino (AsiaNews) – Mentre avanzano i deserti nord occidentali e l’intera Asia settentrionale è colpita dalle tempeste di polvere, nella Mongolia Interna, esperti italiani e cinesi lanciano un innovativo metodo di riforestazione che permette di fermare il deserto.

La errata politica agricola cinese dagli anni ’50 ha eliminato intere foreste e sfruttato in modo eccessivo pascoli e campi, favorendo l’espansione del deserto. La municipalità di Chifeng, Mongolia Interna, all’epoca della dinastia Liao (circa 1.000 anni fa) era coperta per il 96% da foreste vergini;oggi ha il 51% del territorio desertificato. L’area desertica si trova nel cuore del territorio ed è in espansione, per l’eccessivo sfruttamento agricolo e pastorizio.

In questa zona è attuato il “Progetto Vallerani”, dal nome del suo ideatore Venanzio Vallerani, finanziato dal ministero cinese per l’Ambiente e per la tutela del territorio, che vuole recuperare pascoli degradati e aree sabbiose della contea di Balinzuoqi, Chifeng. In un incontro svoltosi il 5 giugno sono stati constatati i risultati: senza dover realizzare grandi opere di irrigazione o altre attività invasive, in appena un mese sono stati lavorati circa 280 ettari di terreno ponendo a dimora circa 690 mila piante: 20% larici, 60% arbusti (bainingtiao) e 20% mandorlo selvatico (shanxing). Sono stati fatti esperimenti di semina diretta, con irrigazione a goccia tramite bottiglie di plastica riciclate, e di fertilizzazione organica. La terra così lavorata ha mostrato un’efficace raccolta dell’acqua piovana. Ci sono stati costi inferiori rispetto alle metodologie tradizionali e un minor impiego di mano d’opera, specie grazie all'utilizzo di uno speciale trattore ideato da Vallerani che, considerata la durezza del suolo, svolge il lavoro di 1.000 operai.

Li Qingdong, vice sindaco della contea di Balinzuoqi, ha spiegato che su 360 mila abitanti della contea i pastori sono 300 mila e il numero delle greggi supera quanto sia sostenibile dai 200 mila ettari di pascoli. Il problema è generale e Pechino di recente ha intimato agli allevatori di ridurre il bestiame di almeno il 40%. Ma Li osserva che questi pastori hanno un reddito annuo pro-capite di circa 2.820 yuan (circa 353 dollari Usa) e non possono farlo.

Piero Gagliardo, presidente del Comitato nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione, ha sottolineato che il progetto non prevede l'irrigazione e che in questa fase sperimentale le macchine sono rimaste sotto utilizzate. Ha sottolineato l'opportunità di rendere la zona anche un centro di studio su come rompere il ciclo vizioso pastorizia/degrado del suolo/desertificazione.

Durante l’incontro Dong Jianlin, funzionario della Mongolia Interna, ha osservato che la regione rappresenta un ottavo del territorio cinese ed è desertica per il 60%. Ha concluso che questo metodo, constatato il successo, potrà avere ampia diffusione nell’intera regione.

Concorde Lothar Caviezel, ambasciatore svizzero presso la Fao (Food and Agricolture Organization), ente che ha già finanziato progetti con questo metodo in Africa e Medio Oriente, il quale ha evidenziato le "enormi" potenzialità applicative del metodo in Cina.

L’8 giugno Lu Hongcun, vice direttore del Dipartimento di cooperazione internazionale dell’Amministrazione statale per le foreste, appresi i risultati, ha applaudito i contenuti innovativi del Progetto, che ritiene di integrare nelle strategie e metodologie cinesi di lotta alla desertificazione per il 2007.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v