|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
Condivisione di un hd esterno
Salve a tutti,
il mio problema è il seguente: devo condividere un hd esterno usb, su sistema win xp pro. dopo averlo condiviso tutti i pc lo riconoscono ma quando spengo, togliendo la corrente e poi riaccendo, l'hd non è più condiviso. non c'è qualche modifica al registro o altro che posso fare per evitare che togliendo la corrente perda la condivisione? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
condividi un collegamento all'harddisk esterno salvandolo nel pc fisso.
capito? così quel file c'è sempre... e ti rimanda nel hd esterno
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
non ho capito cosa intendi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
fai un collegamento all'harddisk esterno.
questo collegamento lo metti in una cartella condivisa. quando dalla rete qualcuno accede a questa cartella, apre il link... entra nell'harddisk.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
Forse non hai capito il mio problema, una volta condiviso l'hd riesco ad accedervi da ogni pc, ma se spengo il computer e la ciabatta, o cmq va via la corrente, in utomatico non mi da' più la condivisione,
se faccio il collegamneto come dici, mi chiede di inserire il disco "E" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
infatti lo devi accendere poi!
nel senso... quello che ti ho detto io ti fa risparmiare di ricondividere tutte le volte l'hdd
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
Vediamo se ho capito:
creo il collegamento ad E e lo metto in documenti condivisi. Quando riaccendo il computer devo aspettare e poi accendere quello esterno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
![]() spiacente, ma non funziona, quando vada ad aprire il collegamento mi da errore, come se non fose condiviso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
sebbene sia acceso l'hd?
con quel collegamento (non dalla rete, ma dal pc che ha l'hdd esterno) ci entri nel disco?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
si, da pc collegato ci entro ma cmq non è condiviso.
Non esiste un comando, un prog, o chiave che in automati riconosce questo hd e lo condivide senza che debba ripetere l'operazione ogni volta che accendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
forse il comando "net use", ma non ne sono certo
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
dove va inserito "net use"?
mi puoi spiegare i dettagli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
innanzi tutto non ne sono poi tanto sicuro...
comunque nel caso fosse la soluzione dovresti crearti un file batch con la riga di comando appropriata. per le informazioni vai nella guida di windows e cerca net use
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
non ho speranze!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ma siete un minino autosufficienti?
Net use Connette una condivisione di rete a una lettera di unità. Il comando net use con i parametri elencati di seguito è disponibile solo se si sta utilizzando la console di ripristino di emergenza. Al prompt dei comandi, è disponibile con altri parametri. Sintassi net use [\\NomeComputer\NomeCondivisione [/user:[NomeDominio\]NomeUtente] password] | [lettera unità:] [/d] Parametri \\NomeComputer\NomeCondivisione Specifica il nome del server e della risorsa condivisa. Se NomeComputer contiene spazi, è necessario racchiuderlo tra virgolette (") a partire dalle due barre rovesciate (\\). Il nome computer può essere costituito da un numero di caratteri compreso tra 1 e 15. /utente: Specifica un nome utente per la connessione. NomeDominio Nome di dominio da utilizzare per convalidare le credenziali dell'utente. NomeUtente Specifica il nome utente con cui si effettua l'accesso. Password Specifica la password necessaria per accedere alla risorsa condivisa. Se si desidera che la password venga richiesta, non specificare nulla. La password non viene visualizzata durante la digitazione. /d Indica che la connessione verrà interrotta. vi devo proprio imboccare? (non garantisco che funzioni)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
Quindi, apro la console di ripristino col cd di windows, digito
net use [\\Alessio-f9aa51f\casa [/user:[alessio] | [lettera unità:] [/e] dove Alessio-f9aa51f è il nome del computer da me usato,dove collego l'hd esterno casa è il gruppo di lavoro, il nome della rete alessio è il mio nome utente [/e] il mio hd esterno da condividere con gli altri pc e questa operazione la devo fare su ogni pc o solo sul mio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
però se fai così solo "alessio" può leggere
comunque penso che se fai un .bat che ripete ogni volta che vuoi questa operazione ti risparmi il classico tasto destro, condividi
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 22
|
mi da' errore, come se avessi sbagliato a digitare il comando.
Come lo faccio un file . bat? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.