|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
RISULTATI TANGIBILI?
Per la serie, richiamiamo gente a scaccolare sul Seti, l'altro giorno mi sono fiondato a casa di un mio amico 50enne, appassionato di astronomia pratica...
Del tutto "casualmente" gli ho parlato del Seti, e lui mi ha detto che, avendo due bei pc, sarebbe interessatissimo al progetto. PERO' ha aggiunto: ma con questo progetto posso sapere COSA sto elaborando? Nel senso: posso avere dati specifici o risultati di un certo spessore scientifico sulla work unit o sulle informazioni elaborate da me? Posso sapere dove sono state registrate, con quali frequenze, e quali RISULTATI ottengo da queste informazioni? Oppure il mio pc è soltanto una macchina al servizio di un progetto di elaborazione del quale non conosco neanche i risultati? Insomma, la cosa non mi è capitata solo con lui, ma anche con tante altre persone che mi hanno fatto sapere che non sono interessate ad elaborare perchè non possono ricavare dalle loro elaborazioni informazioni di tipo scientifico. Se la gente potesse avere accesso a queste informazioni, credo che ci sarebbe un boom. ![]() ![]() Ora, cercate di capirmi, non esiste una maniera per ricaavare dalle WU qualche dato per farli felici ed "attivi", oppure una maniera qualsiasi per far credere loro che stiano avendo accesso ai dati di elaborazione delle loro WU (scusate il gesto "furbo", ma lo scaccolo è scaccolo...) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Un modo c'è.
ma io non lo so ![]() ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
E' già qualcosa
![]() Non ti smentisci mai, eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Scherzi a parte, sul vecchio seti, prima di boinc, si poteva vedere tutto. Sul nuovo invece poche cose. Però ci sono dei programmini che qualcosa della WU in elaborazione fanno vedere. Dovresti chiedere a GHz o forse anche Tommy73, mi sembra uno si chiami setispy++ o qualcosa del genere. Infine c'è il salvaschermo di boinc che mostra la WU in 3D che è già qualcosa, vedi nei topic in rilievo
![]() Un pò di pazienza che chi ne sa passi di qui e avrai le risposte. Ciao
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Lo Spy++ è ormai inutilizzabile con le versioni attuali, cmq se utilizzi il BOINC LogX puoi conoscere nell'ordine Spike Power, Gaussian Power, Pulse Power. Inoltre hai un bel log con l'history delle WU elaborate. So che il log può essere importato in SETI MapView, ma io non lo sto usando.
Per quanto riguarda i risultati effettivamente intressanti un tempo Berkeley metteva a disposizione una pagina con i nomi degli utenti che avevano trovato una candidate, ma non aggiornano più quella pagina dal 2003. Ultimamente sono molto impegnato e non ho più controllato se sul portale di Berkeley c'è qualcosa del genere, ma mi sa tanto di no. Se qualcuno vuol proporlo sulla loro board di discussione è cosa buona e giusta. Vogliamo più feedback!!!! ![]()
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy ![]() Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Avevo installato BoincLogX e Seti Map View tempo fa, ma mi sto preoccupando ora di capire come funzionano. In fin dei conti, a me interessa relativamente poco, voglio solo trovare del materiale da propinare ad un po' di gente per convincerli ad attivare il boinc sul loro pc.
Delle work units che noi elaboriamo possiamo sapere: - spikes - gaussians - pulses - triplets (da Wikipedia): SETI@home esegue tre test principali: * ricerca di variazioni gaussiane nella potenza di trasmissione, che potrebbe rappresentare l'antenna che passa sulla fonte radio * ricerca di impulsi che porebbero rappresentare una trasmissione di tipo digitale a banda stretta * ricerca di triplette, ovvero la ricerca di due impulsi rilevanti e di un terzo equidistante da entrambi Quali sono i dati "scientifici" caratteristici di ogni WU? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Ma sopratutto.. i risultati di tutte questo lavoro mondiale.. quali sono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
|
il mapview è una ciofeca che puoi propinare al ragazzino non certo all'astrofilo appassionato, invece qualcuno giustamente si chiedeva come far funzionare il planetario distant sun 6.0 con seti@home visto che tale funzione era prima disponibile (se non erro nella versione 4), anzi facciamo così, il primo che ci riesce avvisa gli altri, abbiamo una discussione ancora aperta proprio x tal motivo
http://freeforumzone.leonardo.it/vie...f=93464&idd=47 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Quote:
Mi sembra anche che fradeve11 non chiedesse strumenti che potessero andare oltre una semplice consultazione dei risultati. Se poi riesci ad usare toni meno sprezzanti... grazie. ![]() Sono certo che il tuo discorso fosse generale, che non intendevi accusarmi di propinare ciofeche a chi chiede aiuto, ma rispettiamo anche chi ci fornisce software gratuiti. ![]()
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy ![]() Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Quote:
![]()
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy ![]() Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
SIGNORI E SIGNORE VORREI UN APPLAUSO PER ME Pur non conoscendo il programma, dopo solo 5 minuti dall'averlo installato, ho trovato il sistema di visualizzare le WU di Seti@Home con Distant Sun!!! ("Applausi") Grazie, grazie! Allora, dopo aver scaricato e installato la versione apposita per il seti scaricabile dal link postato dal nostro amico sopra, quando aprite il programma vi chiederà un file .txt relativo alle work units del seti. Anzichè cercare un txt che non esite, dovete caricare il file .xml che si trova nella directory del progetto seti del boinc (esempio: C:/Programmi/BOINC/projects/setiathome.berkeley.edu/app_info.xml) Ho fatto un confronto con la mappa 3D di DIstant Sun e quella 2D di SetiMapView+BoincLogX e tutto sembra corrispondere, con la differenza che Distant Sun è tutta un'altra cosa! PROVATELO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
Cosa non si fa per un pugno di crediti in piu' ![]() Non e' cosi' che potrete sperare di trapanare la grande flotta ![]() ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() sarà che con tutto il lavoro che stiamo portando avanti, al seti.italy stiamo perdendo di lucidità ![]() più tardi posto sul nostro forum la tua soluzione con tanto di ringraziamenti ufficiali e meritati a fradeve11 P.S.: Ti avevo detto che era tuttaltra cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Quote:
10) Flotta Stellare 2,502,609.86 948.47 Italy 11) La_Forge 403,307.22 872.53 Italy 12) Sinadex 684,811.43 773.38 Italy 13) MarColas 355,946.40 746.56 Italy 14) Seti Guardians ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, fatto sta che qui QUALCUNO ci è riuscito, e questo qualcuno non è della famigerata flotta. Siccome sono magnanimo, metto la mia poderosa scoperta al servizio della comunità scientifica ![]() Dai su non fare così... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Membro dell'HWUpgrade JRR Tolkien ClanMembro dell' HWUpgrade Seti@Home Project Partecipa anche tu! Aiuta la scienza senza muovere un dito! ![]() Ultima modifica di fradeve11 : 14-07-2006 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
|
che versione hai installato la 6 o la 4?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.