Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2006, 20:16   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
L'Italia, paese del NON scontrino.

Allora..

Episodio 1:

ieri sera vado in una discoteca all'aperto delle mie parti.. verso le 3:30 vado alla cassa e sgancio i 22 euro che gli dovevo.
Il tipo della cassa mi dà un coso che sembrava uno scontrino (almeno dal tipo di carta e dalla forma..) ma che in realtà era solo il pass di uscita da consegnare al tipo della security.

Ovviamente io anche se ero completamente ubriaco, mica mi faccio fregare, e gli dico, "mi può dare lo scontrino?" e me lo fa...

Quindi consegno il pass al buttafuori, ed esco assieme a un'amica comunista, che ovviamente non ha preteso lo scontrino.
Appena uscito, telefono subito a due amici (uno comunista) loro ancora in coda per lo scontrino e gli impongo di chiedere lo scontrino alla cassa, con ovviamente la mia amica comunista a fianco che mi diceva di smetterla di rompere le palle.

Dopo 10 minuti escono anche loro e quando scopro che si son fatti fregare con il pass d'uscita.. che sembra uno scontrino ma non lo è... io sclero e gli inizio a tirar le storie che vanno a votare i comunisti.. dicono che berlusconi è un ladro.. e.. quando loro invece in prima persona possono evitare che qualcuno evada le tasse se ne FREGANO.
(per la cronaca all'uscita avevo davanti un gruppetto che aveva speso 250 euro, ovviamente senza l'ombra di uno scontrino )

Episodio 2:

Oggi vado a comprare un paio di scarpe in un negozio grosso del mio paesino, arrivo alla cassa, passo la scatola delle scarpe a un vecchio cassiere... gli passo gli 80 euro che gli dovevo.. il tipo si intasca i soldi.. mette la scatola delle scarpe in una borsa.. e io me ne vado..
Appena uscito mi viene in mente di dare un occhio nella borsa.. e... scopro di non avere lo scontrino!!! allora torno indietro.. e dico al cassiere che non mi ha dato lo scontrino.. lui ovviamente fa finta di cadere dalle nuvole.. non sa cosa dire.. si inventa al momento le cazzate + assurde tipo che si era bloccata la cassa, che l'aveva fatto ma nn si era ricordato di mettermelo nella borsa ecc. e alla fine stampa sto cacchio di scontrino e me lo dà....

Tra ieri sera e oggi pomeriggio ho speso 100 euro, che con una tassazione sulle persone giuridiche, ipotizziamo del 35%, son 35 euro!!!
Cioè vuol dire che questi si son fottuti i soldi di tasse che per i quale a me tocca sgobbare a lavorare non so quante ore...

Insomma.. tra ieri e oggi son completamente sclerato, e tra l'altro ora son già ubriaco dagli aperitivi, quindi perdonatemi eventuali errori di ortografia..

In sotanza.. vengo al dunque.. ma all'estero come funziona la tassazione delle vendite da esercizi commerciali al singolo privato? perchè in italia penso che gran parte dell'evasione nasca lì...

Ad esempio visto che le spese mediche te le fanno detrarre dal 740, quando vai dal dentista.. prima di NOn farti fare una fattura ci pensi due volte.. invece quando vai a comprare una qualunque altra cavolata.. se non ti fanno uno scontrino il 99% delle persone se ne frega..

vabbè, ciao e buon sabato sera!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 21:20   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
la situazione in italia la conosciamo tutti, all'estero non ci sono stato molto, ricordo perfettamente l'estate scorsa a palavas, vicino montpellier, una località turistica marina molto bella ma paragonabile come "senso civico" dei suoi abitanti a castellammaredistabia
beh, lì la maggior parte dei negozi manco aveva il registratore di cassa, in 20 giorni non si è vista l'ombra di uno scontrino, ma non so se differente il sistema di tassazione francese.
un solo appunto: so che per alcuni bar vigeva un regime di tassazione particolare cosiddetto "forfettario" per il quale non sono tenuti ad emettere scontrino, o meglio, lo emettono lo stesso per poter ritirare le consumazioni, ma non è valido ai fini fiscali. sono diffusi come mosche bianche, ma una volta c'erano, poi non so se la legge è cambiata
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 22:59   #3
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Tra ieri sera e oggi pomeriggio ho speso 100 euro, che con una tassazione sulle persone giuridiche, ipotizziamo del 35%, son 35 euro!!!
Premessa: hai fatto bene a chiedere lo scontrino, è meglio per te, per il negoziante e per il sistema nel lungo termine.
In ogni caso piccole precisazioni sulla tassazione per evitare imprecisioni:
->Non parliamo di IRES o IRE senza sapere a chi ci riferiamo. Un imprenditore individuale o un socio di una società di persone paga l'imposta sulle persone fisiche e non l'IRES.

-> La base imponibile non è data dallo scontrinato in quanto i costi sono deducibili (so che è un'affermazione estremamente spannometrica ma non mi interessa entrare nei dettagli)

->Non hai parlato dell'evasione IVA conseguente alla mancata emissioni di scontrino/fattura: tu hai pagato il prezzo del bene + iva ma non è sorto per il venditore nessun debito IVA verso l'erario, per cui si intasca oltre al suo margine un buon 20% in più.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 23:58   #4
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Nella mia esperienza la situazione è critica solo per i locali notturni, in bar e nogozi accade molto ma molto di rado che non ti facciano lo scontrino. Devo anche dire che a milano mi capita spesso di avere lo scontrino anche nei locali notturni, mentre è a roma e praticamente sconosciuto in quei locali.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 08:46   #5
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
Nella mia esperienza la situazione è critica solo per i locali notturni, in bar e nogozi accade molto ma molto di rado che non ti facciano lo scontrino. Devo anche dire che a milano mi capita spesso di avere lo scontrino anche nei locali notturni, mentre è a roma e praticamente sconosciuto in quei locali.
A torino almeno un ristorante/pizzeria/birreria su due non ti fa lo scontrino e sei costretto a richiederlo. Io lo chiedo quasi sempre, ma a volte non e' sempre possibile, e imho i gestori lo sanno e ci lucrano.
Sono favorevole all'introduzione di multe. Ad esempio: tu cliente non hai chiesto lo scontrino? Ti multo per due volte l'importo dello scontrino, fino a dieci. Tu gestore non hai fatto lo scontrino? Per te la multa e' da 20 a 100 volte l'importo.
E poi controlli, controlli, controlli.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:04   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
A torino almeno un ristorante/pizzeria/birreria su due non ti fa lo scontrino e sei costretto a richiederlo. Io lo chiedo quasi sempre, ma a volte non e' sempre possibile, e imho i gestori lo sanno e ci lucrano.
Sono favorevole all'introduzione di multe. Ad esempio: tu cliente non hai chiesto lo scontrino? Ti multo per due volte l'importo dello scontrino, fino a dieci. Tu gestore non hai fatto lo scontrino? Per te la multa e' da 20 a 100 volte l'importo.
E poi controlli, controlli, controlli.
quando è uscita la legge dell'obbligo di cassa sono successi i soliti disastri all'italiana: gente che buttava via lo scontrino appena uscita dal negozio si è vista appioppare multe milionarie. E così pure gli esercenti.
Ci sono stati casi eclatanti in cui l'applicazione rigida della legge bastonava entrambi senza che magari vi fossero realmente gli estremi per farlo (tipo lo scontrino di un caffè buttato via prima dei fatidici 300mt => megamultone).

Io non credo che esista una persona in italia che non abbia almeno una volta in vita sua evitato una fattura per risparmiare.
Quindi chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Ricordo che mia madre aveva un negozio di merceria, e si inc.... come una iena quando obbligarono i negozi al registratore di cassa perchè oltre la spesa che questo comportava, ovviamente ci doveva essere stato anche un giro di mazzette sugli appalti per i registratori "omologati", c'erano le spese di manutenzione, controlli etc etc.
E quelli del mercato invece non ne erano soggetti.

Oggi come oggi credo che fra studi di settore e vari ammennicoli sia molto difficile che una persona si arricchisca con qualche scontrino in meno.
Gli ambulanti sono i più neri in questo senso.

Qualche sera fa siamo passati a trovare un'amica che ha un un banco ambulante e vende panini.
Per sua stessa ammissione dalle 5 del pomeriggio a mezzanotte non aveva fatto nemmeno uno scontrino.
Posso assicurare che non è ricca: ci campa e basta. E si fa un culo della madonna.

I grossi esercizi o le grandi catene, quelli che veramente fanno i soldi, gli scontrini li fanno sempre.

Sono arrivata alla conclusione che per il 90% chi non fa lo scontrino è quasi sempre chi con l'esercizio ci tira a campare.
Una volta ero molto più rigida a riguardo, chiedevo sempre lo scontrino anche per paura delle multe che fioppavano a volte anche ingiustamente (scontrino fatto ma gettato via). Ora sono più "flessibile" e cerco di valutare le circostanze. Lo so benissimo che evadere non è giusto, ma davvero rendiamoci conto che non è su queste cose che si deve puntare per rimettere a posto l'evasione che fa il buco nelle casse dello stato.

Il giochino dell'IVA l'ho visto fare alla grande, con materiale inesistente che faceva il giro di mezzo mondo per scaricare e riguadagnare ad ogni passaggio.
Il tipo è finito in galera, per fortuna, ma io ho capito che i soldi grossi si muovono così, non dagli spiccioli delle mele al mercato.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:11   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
p.s.
sta venendo l'idraulico, il padre di uno dei compagni d classe di mio figlio, chiamato d'urgenza sabato sera all 23 per un tubo rotto che mi ha allagato casa. Gli chiedo la fattura perchè ci sarà di mezzo l'assicurazione e mi serve, ma visto come vivono lui e la sua famiglia, e considerato che sto tipo lavora tutti i giorni fino alle 8 di sera non è certo uno che lucra sulla mancata emissione di fatture.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:11   #8
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Allora..

Episodio 1:

ieri sera vado in una discoteca all'aperto delle mie parti.. verso le 3:30 vado alla cassa e sgancio i 22 euro che gli dovevo.
Il tipo della cassa mi dà un coso che sembrava uno scontrino (almeno dal tipo di carta e dalla forma..) ma che in realtà era solo il pass di uscita da consegnare al tipo della security.

Ovviamente io anche se ero completamente ubriaco, mica mi faccio fregare, e gli dico, "mi può dare lo scontrino?" e me lo fa...

Quindi consegno il pass al buttafuori, ed esco assieme a un'amica comunista, che ovviamente non ha preteso lo scontrino.
Appena uscito, telefono subito a due amici (uno comunista) loro ancora in coda per lo scontrino e gli impongo di chiedere lo scontrino alla cassa, con ovviamente la mia amica comunista a fianco che mi diceva di smetterla di rompere le palle.

Dopo 10 minuti escono anche loro e quando scopro che si son fatti fregare con il pass d'uscita.. che sembra uno scontrino ma non lo è... io sclero e gli inizio a tirar le storie che vanno a votare i comunisti.. dicono che berlusconi è un ladro.. e.. quando loro invece in prima persona possono evitare che qualcuno evada le tasse se ne FREGANO.
(per la cronaca all'uscita avevo davanti un gruppetto che aveva speso 250 euro, ovviamente senza l'ombra di uno scontrino )

Episodio 2:

Oggi vado a comprare un paio di scarpe in un negozio grosso del mio paesino, arrivo alla cassa, passo la scatola delle scarpe a un vecchio cassiere... gli passo gli 80 euro che gli dovevo.. il tipo si intasca i soldi.. mette la scatola delle scarpe in una borsa.. e io me ne vado..
Appena uscito mi viene in mente di dare un occhio nella borsa.. e... scopro di non avere lo scontrino!!! allora torno indietro.. e dico al cassiere che non mi ha dato lo scontrino.. lui ovviamente fa finta di cadere dalle nuvole.. non sa cosa dire.. si inventa al momento le cazzate + assurde tipo che si era bloccata la cassa, che l'aveva fatto ma nn si era ricordato di mettermelo nella borsa ecc. e alla fine stampa sto cacchio di scontrino e me lo dà....

Tra ieri sera e oggi pomeriggio ho speso 100 euro, che con una tassazione sulle persone giuridiche, ipotizziamo del 35%, son 35 euro!!!
Cioè vuol dire che questi si son fottuti i soldi di tasse che per i quale a me tocca sgobbare a lavorare non so quante ore...

Insomma.. tra ieri e oggi son completamente sclerato, e tra l'altro ora son già ubriaco dagli aperitivi, quindi perdonatemi eventuali errori di ortografia..

In sotanza.. vengo al dunque.. ma all'estero come funziona la tassazione delle vendite da esercizi commerciali al singolo privato? perchè in italia penso che gran parte dell'evasione nasca lì...

Ad esempio visto che le spese mediche te le fanno detrarre dal 740, quando vai dal dentista.. prima di NOn farti fare una fattura ci pensi due volte.. invece quando vai a comprare una qualunque altra cavolata.. se non ti fanno uno scontrino il 99% delle persone se ne frega..

vabbè, ciao e buon sabato sera!
Da quando frequenti i comunisti?

Comunque ai locali notturni io non faccio sconti e lo scontrino lo chiedo sempre. Però se non sbaglio alcuni dei lettori di tessere perforate che di solito di danno per consumare, sono sostitutivi dello scontrino fiscale se omologati a dovere, ma forse è una leggenda messa in giro dai proprietari e gestori di pub e discoteche.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:19   #9
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Qualche sera fa siamo passati a trovare un'amica che ha un un banco ambulante e vende panini.
Per sua stessa ammissione dalle 5 del pomeriggio a mezzanotte non aveva fatto nemmeno uno scontrino.
Posso assicurare che non è ricca: ci campa e basta. E si fa un culo della madonna.

Sono arrivata alla conclusione che per il 90% chi non fa lo scontrino è quasi sempre chi con l'esercizio ci tira a campare.
Io sono un impiegato, e in quanto tale le tasse le pago gia' con le trattenute in busta.
E credimi: nemmeno io sono ricco: ci campo e basta. Cosi' come tutti i lavoratori con le trattenute in busta.
La differenza e' che chi emette uno scontrino o una fattura, se vuole puo' non farlo -come la tua amica. Che dalle 5 del pomeriggio a mezzanotte ha evaso l'iva e l'irpef.
Sara' pure vero (ma e' da dimostrare) che il grosso dell'evasione non e' dai piccoli commercianti, ma non vedo proprio il motivo per il quale a loro, solo perche' sono "piccoli", debba essere concessa questa liberta' d'azione di poter evadere. Tu ed io siamo entrambi "piccoli" lavoratori, ma noi non abbiamo nessuna possibilita' di evadere: e a me non sembra equita' sociale questa (e guarda che non sto chiedendo la possibilita' anche per noi di evadere le tasse)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:26   #10
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Ci sono stati casi eclatanti in cui l'applicazione rigida della legge bastonava entrambi senza che magari vi fossero realmente gli estremi per farlo (tipo lo scontrino di un caffè buttato via prima dei fatidici 300mt => megamultone).
Sulle multe assurde sono d'accordo con te, ricordo ancora storie del tipo "bambino multato di 300mila lire perche' non aveva lo scontrino delle caramelle". Assurde, appunto. A mio parere una multa da 2 a 10 volte l'importo dello scontrino per chi non ha lo scontrino ha un senso: non hai lo scontrino per un pacchetto di caramelle? Sono 3 euro di multa. Ma sono 30 per il negoziante
In questo modo, con dei controlli seri, avremmo tutti la possibilita' di chiedere lo scontrino: "Sa, ho paura della multa...". Ora invece se lo chiedo lo scontrino in pizzeria mi vogliono fare la fattura, perche' credono che scarico: damn', io non scarico, voglio solo cio' che mi devi fare per legge!
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:55   #11
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Qui a Catania non mi capita di dover richiedere espressamente lo scontrino da tempo immemore.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:59   #12
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
dovrebbero fare una legge che consenta di "scaricare" anche le imposte indirette come l'iva... in modo che chi veramente ha un slalario di sussistenza abbia tutto l'interesse a richiedere lo scontrino e quindi alla fine dell'anno non pagare nulla in termini di imposte dirette sul reddito

in questo modo ci sarà meno evasione fiscale, il tutto senza che lo stato spenda direttamente (indirettamente diminuiranno le imposte derivanti dai redditti bassi... ma quelle derivanti dai furboni saranno di gran lunga maggiori)

si potrebbe dire che in questo modo, l'economia "gira" veramente

ma che aspettano? che qualcun'altro la metta in pratica per poi copiarla?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford

Ultima modifica di twinpigs : 09-07-2006 alle 10:10.
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:59   #13
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Qui bene o male lo scontrino lo fanno tutti...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:07   #14
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Qui bene o male lo scontrino lo fanno tutti...
qui dove? sul forum?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:09   #15
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
qui dove? sul forum?
Abito nella provincia di Modena.... praticamente tutti i negozi ti fanno lo scontrino.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:13   #16
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Abito nella provincia di Modena.... praticamente tutti i negozi ti fanno lo scontrino.
ah, bene... anche da me in prov. di ct tutti mi fanno lo scontrino..... evidente avrò l'aria di un finanziere in borghese
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:13   #17
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Grande nick, powerslave. Appassionato degli Iron Maiden?

più che altro lo ero,poi con il tempo i gusti peggiorano
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:15   #18
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Premessa: hai fatto bene a chiedere lo scontrino, è meglio per te, per il negoziante e per il sistema nel lungo termine.
In ogni caso piccole precisazioni sulla tassazione per evitare imprecisioni:
->Non parliamo di IRES o IRE senza sapere a chi ci riferiamo. Un imprenditore individuale o un socio di una società di persone paga l'imposta sulle persone fisiche e non l'IRES.

-> La base imponibile non è data dallo scontrinato in quanto i costi sono deducibili (so che è un'affermazione estremamente spannometrica ma non mi interessa entrare nei dettagli)

->Non hai parlato dell'evasione IVA conseguente alla mancata emissioni di scontrino/fattura: tu hai pagato il prezzo del bene + iva ma non è sorto per il venditore nessun debito IVA verso l'erario, per cui si intasca oltre al suo margine un buon 20% in più.
Facciamo un caso pratico (se i miei ricordi di partita doppia e ragioneria non mi ingannano...)

negoziante compra scarpe a 50 euro+10euro di iva (nei 50 euro ci mettiamo pure i costi "accessori", tipo costo commesse, affitto locale.. ecc.)
negoziante vende scarpe a 100 euro+20euro di iva

Il commerciante ha avuto un utile di 50 euro, e paga allo stato 10 euro (20-10) per l'iva sul suo valore aggiunto.

L'utile di 50 euro verrà tassato non so se come IRPEF o come IRPEG, ma in ogni caso se uno fa un botto di utili (come grossi negozi o grossi locali) penso che almeno il 40% di tasse le paghe.

Quindi il 40% di tasse su 50 euro di utile sono 20 euro, ai quali si aggiungono 10 euro di iva e in pratica questo avrebbe dovuto dare allo stato 30 euro.

Quindi a partire dal costo subito dal cliente di 100+20 = 120, se non viene scontrinato, il negoziante incula allo stato 30 euro.

Poi comunque non mi è chiaro come viene svuotato a livello contabile il magazzino di questi prodotti venduti in nero... fanno scontrini fasulli di 5 euro a pezzo? oppure non esiste del tutto sorta di gestione seria del magazzino?

Tutto ciò che sta in "magazzino" deve essere contabilizzato, in base a una tra varie meotodologie di valutazione.. mi domando come i negozietti aperti al pubblico debbano gestire fiscalmente la vicenda..

Comunque.. all'estero come funziona?
Ciao.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:18   #19
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
fate così, sceneggiata alla ugo tognazzi...

appena pagate e non ricevete scontrino... un/una vs. complice vi saluta calorosamente come un vecchio amico di scuola che non vede da tempo... "ma ciaaao... che fai di bello bla, bla ... di cosa ti occupi?"
e rispondi sorridente e con calma: "si, ho vinto un concorso... sono entrato ispettore della guardia di finanza, finalmente"
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:19   #20
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
fate così, sceneggiata alla ugo tognazzi...

appena pagate e non ricevete scontrino... un/una vs. complice vi saluta calorosamente come un vecchio amico di scuola che non vede da tempo... "ma ciaaao... che fai di bello bla, bla ... di cosa ti occupi?"
e rispondi sorridente e con calma: "si, ho vinto un concorso... sono entrato ispettore della guardia di finanza, finalmente"
una volta abbiamo direttamente telefonato alla GdF, solo che secondo me non ci hanno cagato.. erano le 3 di notte
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v