Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2006, 13:44   #1
KaJZ
Member
 
L'Avatar di KaJZ
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
[HELP!!] Problema ASSURDO ... Case ELETTRIFICATO ..!!

Salve a tutti, non mi era mai capitata una cosa del genere.

Spiego tutto dall'inizio:

Da quando ho comprato il pc ( circa 3 mesi fa ), raramente sentivo una specie di ronzio all'interno dell'alimentatore ( Enermax Liberty 500W ) che durava circa 6-7 secondi e poi finiva.
L'altro ieri invece mi e' capitato che il ronzio non finiva manco se spegnevo il pc !!! Smetteva solo se spegnevo l'alimentatore da dietro ! E non solo, il case all'interno era totalmente elettrificato !! Prendevo la scossa da qualsiasi parte interna del case ! ( l'esterno del case e' in plastica, e quindi non conduce l'elettricita' )

Al primo riavvio non mi riconosceva piu' gli hard disk, come se non fossero collegati o male alimentati !!! Premetto pero' che erano collegati in Raid 0, per questo non so cosa sia potuto accadere !

La prima cosa che ho fatto e' stata mandare l'alimentatore in assistenza, ma appena sono tornato a casa ho scoperto una brutta cosa.
Ho preso il mio secondo pc, un AMD 2400 Athlon ( alimentato da un RoseGold da 500W ) e l'ho messo al posto del pc elettrificato ormai messo da parte, in attesa di una risposta dall'assistenza.

Con mio grandissimo stupore, era ELETTRIFICATO ANCHE QUELLO !!! E siccome il case e' in alluminio, sentivo la scossa anche di sopra al case e di sotto !!!!

A questo punto ho provato a collegare il pc a tutte le altre prese della mia stanza, medesimo risultato !!!
Adesso confido in una risposta a questi dubbi che mi arrovellano il cervello:


-Ammettendo che il problema sia dell'impianto elettrico della mia casa, tutta questa elettricita' distrugge i componenti interni del pc, oppure resistono al passaggio di corrente ?
- Cosa posso utilizzare per far sì che il case non sia piu' elettrificato come ora !? Mi consigliavano un UPS, voi che ne dite ? Bastera' a risolvere ?
- E soprattutto, ma perche' accidentaccio non mi funzionano piu' gli Hard Disk collegati in Raid 0 !?

Di punto in bianco, dopo un riavvio mi spuntava la schermata nera che mi diceva: "Impossibile leggere C:\Windows\System\blablabla perche' corrotto o mancante, provare ad inserire il cd di windows ed effettuare un ripristino con il pulsante R alla prima schermata"

E' proprio quello che ho fatto, ma mi diceva che non trovava dischi rigidi nel computer, verificare se fossero alimentati o collegati correttamente !! ( e giuro che erano sia alimentati sia collegati perfettamente )

Sono molto preoccupato, non ho la piu' pallida idea di quale possa essere il problema !!! E' un problema passeggero ? S'e' rotto l'alimentatore di entrambi i pc ? Che cosa accidenti c'entrano gli hard disk ?!

Grazie mille a chi mi vorra' aiutare.
KaJZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 13:48   #2
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Anche io ho un problema del genere con il Liberty! C'è uno strano ronzio all'interno e una volta anche a me è capitato di prendere la scossa dall'ali. Poi ho cercato di infilare meglio il plug della corrente nell'ali e ronzio è sparito..... ma poi è tornato!
Il fatto è che adesso mi dici che collegandolo a qualsiasi presa e con un altro ali hai lo stesso problema e quindi questo mi fa pensare che anche io ho problemi di stabilità di corrente a casa.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:06   #3
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
C'è qualche fuga o cattiva massa ... Sei certo di non aver fatto modifiche varie ai cavi dell'ali?

Accertati che i cavi di alimentazione siano integri e che non tocchino parti della mobo, case e quant'altro....

Se gli hd sono in "raid 0", credo sia difficile ripristinare... Purtroppo è una modalità molto rischiosa in caso di noie di alimentazione...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:48   #4
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Forse ho qualche molex che tocca con parti del case ma essendo coperti di plastica non dovrebbe isolare la corrente? E' possibile creare un cavo per la massa? Facendo ina ricerca sul forum non siamo i primi ad avere questo problema con il Liberty e tutti gli altri che hanno la stessa noia confermano che cambiando spina o addirittura stanza il problema sparisce.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:48   #5
KaJZ
Member
 
L'Avatar di KaJZ
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da gremino
C'è qualche fuga o cattiva massa ... Sei certo di non aver fatto modifiche varie ai cavi dell'ali?

Accertati che i cavi di alimentazione siano integri e che non tocchino parti della mobo, case e quant'altro....
Beh si il fatto che comunque addirittura su DUE computer mi da questo problema .. beh dubito che il problema sia all'interno del case noì?
E poi soltanto in questi ultimi giorni e' addirittura così pesante ! Prima al max avevo sentito qualche ronzio, ma non avrei mai pensato ke il problema potesse essere così pesante !
Oltretutto calcola che, in preda alla disperazione e allo sconforto ( oltre che vittima di innumerevoli scosse ) ho provato tutte le alimentazioni possibili .. Sono arrivato a collegare anche solo gli hard disk, la mobo e un lettore cd per far partire il cd di windows ... Eppure .. Sempre lo stesso problema di elettricita' ! Poi con questo pc con il case di alluminio e' assurdo ... prendo la scossa su tutta la superficie di sotto e un po' anche di sopra ...
Ah, e se tocco le vitine dell'alimentatore prendo 1 bella scossona..

Quote:
Originariamente inviato da gremino
Se gli hd sono in "raid 0", credo sia difficile ripristinare... Purtroppo è una modalità molto rischiosa in caso di noie di alimentazione...
Ma allora come mai adesso non me li riconosce piu' ?

Io avevo pensato che si e' corrotto qualche file, va bene, sono anche disposto a formattare, ma come devo fare per farli vedere dal computer !?!? Ho provato a scollegare e ricollegare innumerevoli volte ..

Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
Forse ho qualche molex che tocca con parti del case ma essendo coperti di plastica non dovrebbe isolare la corrente? E' possibile creare un cavo per la massa? Facendo ina ricerca sul forum non siamo i primi ad avere questo problema con il Liberty e tutti gli altri che hanno la stessa noia confermano che cambiando spina o addirittura stanza il problema sparisce.
Ah beh si avevo sentito anche io che questo particolare rumorino e' caratteristico dei liberty ... Oppure hai letto che anche altre persone hanno avuto questo problema di case elettrificato ?
Ma non capisco perche' anche il mio RoseGold 500W, montato sull'attuale computer vecchio, elettrifica tutto il case ugualmente ... ( anche se devo ammettere che come alimentatore e' una ciofeca )
Io ho provato diverse spine, ma il problema era il medesimo. Ho provato anche diversi cavi di alimentazione, spero soltanto che il fenomeno sia passeggero, lo spero con tutto il cuore.

Ultima modifica di KaJZ : 09-07-2006 alle 14:52.
KaJZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:05   #6
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Sul forum si parla del ronzio del Liberty ma non del case elettrificato. Alcuni hanno risolto con il cambio di spina. Io ho provato a cambiare spina nella stessa stanza ma nessun risultato.
Riguardo il case elettrificato mi succede anche a me con due pc nella stessa stanza alcune volte. Credo che sia qualche problema di impianto.

Ma quanto è forte il ronzio che senti? Di notte quando c'è più silenzio a che distanza riesci a percepirlo?

Con uno stabilizzatore (no UPS) si potrebbe risolvere questo problema?

Ultima domanda : può un ali prendere fuoco? Magari rishiare di bruciare anche la stanza dato che il mio pc è su un mobiletto di legno.

Ultima modifica di markenforcer : 09-07-2006 alle 15:51.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 16:25   #7
KaJZ
Member
 
L'Avatar di KaJZ
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
Sul forum si parla del ronzio del Liberty ma non del case elettrificato. Alcuni hanno risolto con il cambio di spina. Io ho provato a cambiare spina nella stessa stanza ma nessun risultato.
Riguardo il case elettrificato mi succede anche a me con due pc nella stessa stanza alcune volte. Credo che sia qualche problema di impianto.

Ma quanto è forte il ronzio che senti? Di notte quando c'è più silenzio a che distanza riesci a percepirlo?

Con uno stabilizzatore (no UPS) si potrebbe risolvere questo problema?

Ultima domanda : può un ali prendere fuoco? Magari rishiare di bruciare anche la stanza dato che il mio pc è su un mobiletto di legno.
Beh il ronzio lo sento abbastanza bene xke' ho il pc sopra il tavolo, quindi e' vicino a me. Certo se sto sentendo musica o c'e' rumore non lo sento molto bene, ma quando c'e' silenzio riesco a sentirlo perfettamente.

Io provo un UPS e vedo se riesco a risolvere questo problema, per il fatto di prendere a fuoco sinceramente non saprei ...

Comunque se chiamo un elettricista mi saprebbe misurare l'elettricita' in uscita da una presa per potermi dire se c'e' evidentemente un sovraccarico ??
KaJZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 16:36   #8
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da KaJZ
...Comunque se chiamo un elettricista mi saprebbe misurare l'elettricita' in uscita da una presa per potermi dire se c'e' evidentemente un sovraccarico ??
per vedere i carico di una presa mi sembra che esistano dei "aggeggi" che si attaccano alla presa e poi c si attacca il cavo del pc o della ciabatta e quello cn un display lcd mostra il carico....mi sembra d aver letto da qualche parte che vengono venduti da lidl
spero d essere stato chiaro...
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v